IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ho tanta paura che sia un 14 Ea del 63 :tri: comunque bello :-)
Ciao:



Forse forse... potrebbe proprio.
Di certo vale poco, ma i margini sono speciali.. ;-) ;-)
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

ziopino ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ho tanta paura che sia un 14 Ea del 63 :tri: comunque bello :-)
Ciao:



Forse forse... potrebbe proprio.
Di certo vale poco, ma i margini sono speciali.. ;-) ;-)
Ciao: Ciao:


Ovvio :-)) peccato per l'annullo non completo :desp:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da miki.t »

ziopino ha scritto: SEcondo voi è un bordo foglio??
Ciao: :abb:
Ciao, in questi casi sicuramente NON è un bordo di foglio, in quanto i bordi venivano tosati talmente a filo che a volte intaccavano (e rendevano seconde scelte) gli esemplari esterni del foglio...

Ciao
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: quartisti, che facciamo lo mettiamo con i Cg :mmm: :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Perché, lasciarlo nei 14C ti fa proprio schifo???
roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Perché, lasciarlo nei 14C ti fa proprio schifo???
roberto


Beh vista l'inchiostrazione assolutamente diversa, carica e pastosa.......sì :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Ciao Giovanni
Bellissimo pezzo!! :clap: :clap:

Al mio monitor io lo vedo uguale al 14Ca annullato Vercelli che Ballabio mette nel suo testo.
Posto un 14Ca classificato da Paolo che pure vedo molto simile come colore e anche come tipo di stampa.
Forse il tuo è un poco più chiaro, quasi al limite con il 14C, come dice Roberto
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Zio secondo me non ci siamo, se ci fai caso sia nel tuo, tra l'altro molto bello :-)) che nel "vercelli" l'inchiostazione è diversa, guarda il tuo in alto a sx. la classica inchiostrazione sgranata del Ca anche se la perlinatura è completamente assente e guarda anche quello del testo, presenta oltretutto una minima perlinatura, poi vai a vedere il secondo Cg assoluta mancanza di perline ed inchiostrazione molto più carica........come il mio.
Secondo me :-) :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Sulle caratteristiche di stampa, soprattutto la perlinatura assente e la stampa particolarmente pastosa siamo d'accordo. Però nella tua scansione io non riesco a vedere il bruno, mentre al mio monitor vedo molto il grigio.
Ma a monitor come si fa...... :mmm: :mmm:
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

ziopino ha scritto:Ciao: Ciao:

Ma a monitor come si fa...... :mmm: :mmm:
Ciao: Ciao:


Questo non fa una piega :desp: secondo me quello che svia, è la forte presenza d'oliva che lo potrebbe giustamente ricondurre ai C/Ca, ma non ne ha assolutamente le caratteristiche come inchiostrazione :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Giovanni Salvaderi ha scritto: secondo me quello che svia, è la forte presenza d'oliva che lo potrebbe giustamente ricondurre ai C/Ca, ma non ne ha assolutamente le caratteristiche come inchiostrazione :-)
Ciao:



Questo secondo me è il vero "bivio" che ci si trova ad affrontare quando si classifica un FB come questo: O tieni per buono il colore e consideri le caratteristiche di stampa come una particolarità oppure fai il contrario e prendi come discriminanti le caratteristiche della stampa e il colore diventa secondario nella classificazione.
Qui secondo me il perito sceglie una strada che poi lo caratterizza nel suo "stile" di classificazione.
Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Quindi o si considera un C/Ca con stampa particolarmente carica, oppure un Cg con predominante l'oliva....ho capito bene :??:
Concetto comunque il tuo giustissimo :clap: :clap: :clap:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Quindi o si considera un C/Ca con stampa particolarmente carica, oppure un Cg con predominante l'oliva....ho capito bene :??:


Beh si, direi proprio una cosa del genere.
Io poi tendo a "considerare" di più il colore e quindi istintivamente lo metto tra il C e il Ca.
Naturalmente la mia è una valutazione "naif", cioè da pivello della quarta ..... ;-)
:abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Butterei là un'altra considerazione su una caratteristica che per me assume importanza: la data di utilizzo. Se non leggo male è un MAR (presumo '61). A Firenze ed in Toscana - nella mia raccolta - predominano nettamente i 14C/Ca, oltre ai 14Cc, nei primi mesi dell'anno, per poi lasciare il posto ai cioccolati ed ai 14Cf/Cg nei mesi successivi (estate ed autunno).
Non posso dire di avere in mano un campione significativo, però un certo numero di pezzi li ho visti.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

ziopino ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Quindi o si considera un C/Ca con stampa particolarmente carica, oppure un Cg con predominante l'oliva....ho capito bene :??:


Beh si, direi proprio una cosa del genere.
Io poi tendo a "considerare" di più il colore e quindi istintivamente lo metto tra il C e il Ca.
Naturalmente la mia è una valutazione "naif", cioè da pivello della quarta ..... ;-)
:abb:


Sulla tua precedente considerazione, mi piacerebbe sapere il pensiero di Paolo C. magari prima o poi gli pongo il quesito e non per sapere la tinta, ovviamente, ma quali criteri usa, se il primo od il secondo concetto :mmm: :-)
Ciao:

p. s. Grazie Zio interessante disqisizione :-))
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Butterei là un'altra considerazione su una caratteristica che per me assume importanza: la data di utilizzo. Se non leggo male è un MAR (presumo '61). A Firenze ed in Toscana - nella mia raccolta - predominano nettamente i 14C/Ca, oltre ai 14Cc, nei primi mesi dell'anno, per poi lasciare il posto ai cioccolati ed ai 14Cf/Cg nei mesi successivi (estate ed autunno).
Non posso dire di avere in mano un campione significativo, però un certo numero di pezzi li ho visti.
Roberto


Giustissima considerazione anche la tua :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao: Giovanni....secondo me è davvero difficile dare un parere perchè la scan spara davvero troppo....non so voi ma io vedo la parte bianca radiosa... :oo: :-)) non è che fra poco vedo anche la Madonna... :-)) Ciao:
Jose'
ps cmq penso anche io che sia un 14Cg....i 14C mi sembrano + granulosi.... :mmm:
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Giovanni Salvaderi ha scritto: mi piacerebbe sapere il pensiero di Paolo C. magari prima o poi gli pongo il quesito e non per sapere la tinta, ovviamente, ma quali criteri usa, se il primo od il secondo concetto



... certo conoscere il criterio usato da Paolo in un caso come questo sarebbe molto interessante. !!

Le considerazioni di Roberto poi mi sembrano ugualmente molto importanti. Certo bisogna avere sotto gli occhi una quantità di FB usati in ogni luogo per poter costruire dei criteri di distinzione di tipo "territoriale" ....
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: a tutti, vi mostro questo.......Raybaudi lo ha classificato Ca, l'annullo sembra Arezzo, la data nov. od agos.... è il più scuro che ho :-)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

forse è anche Cf.....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM