Alberto Parrella ha scritto:per quelli di posta militare si puo' supporre che , in mancanza d'altro , si siano utilizzati i tamponi destinati alla censura ?
E' solo una delle tante ipotesi, anche perchè non necessariamente i timbri di censura sono in rosso, ne ho visti anche di viola e ardesia nonchè ovviamente neri, come pure i timbri cosidetti di "transito" risultano con le stesse caratteristiche, un'altra tipologia di annulli che concerne la variazione di colore sono i lineari (vedi quelli di Posta Estera), c'è comunque da sottolineare che un eventuale plusvalore, come ho già espresso prima, riguarda solo il documento postale intero con detto annullo, il francobollo o impronta di valore sciolto può al massimo rappresentare una curiosità.
img623.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.