Annullamenti in rosso

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Annullamenti in rosso

Messaggio da Pri »

che fantasia! :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da prefil »

Ma come mai l'annullo è rosso?

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da cirneco giuseppe »

Potrebbero essere stati usati amministrativamente all'interno dell'Ufficio Postale.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da Pri »

O semplicemente avevano terminato il nero? :mmm:
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da prefil »

Sarà il caldo... :dub: ma ho fatto questa domanda perchè non ricordo di avere mai visto un annullo in periodo Regno impresso in un colore diverso dal nero. Avete degli esempi in proposito?

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da ancaria »

prefil ha scritto:Sarà il caldo... :dub: ma ho fatto questa domanda perchè non ricordo di avere mai visto un annullo in periodo Regno impresso in un colore diverso dal nero. Avete degli esempi in proposito?
Ciao: Ciao:
Luca


Questa sera fa troppo caldo per salire nel ripostiglio in mansarda, proverò domani ..............
sono comunque certo di possederne in altri colori (azzurro sicuro, mi sembra anche rosso e, se non ricordo male, pure verdognolo).
Per l'azzurro vi rimando ad esempio alle "obliterazioni meccaniche a Targhetta" - per il periodo Regno ne sono documentate numerose.
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
Avatar utente
Paolo Miroddi
Messaggi: 98
Iscritto il: 28 luglio 2007, 16:16
Località: Milazzo (ME)

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da Paolo Miroddi »

Io ho un 40c rosso (dentellato del 1862) timbrato in rosso.
O ci si riferiva ad un altro periodo ?
Paolo
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da ancaria »

Paolo Miroddi ha scritto:Io ho un 40c rosso (dentellato del 1862) timbrato in rosso.
O ci si riferiva ad un altro periodo ?
Paolo

Luca ha parlato di REGNO in generale
quindi ................ aspettiamo la tua immagine
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da fildoc »

Gli annulli rossi su segnatasse non sono comuni!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da Vacallo »

Paolo Miroddi ha scritto:Io ho un 40c rosso (dentellato del 1862) timbrato in rosso.
O ci si riferiva ad un altro periodo ?
Paolo


Si tratta probabilmente di un bollo di transito, che normalmente veniva apposto siu plico e non veniva usato per l'annullamento.Se metti un'immagine, potremo dirti di più.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da rjkard »

Ciao, confermo anche io che annulli in colore rosso non sono affatto facili da trovarsi in periodo regno, in repubblica la cosa è più comune ma non troppo, trovarli poi come annullatori di impronte di valore è abbastanza raro, ma su documento integro, non sciolti, mostro qualche esempio in posta militare, come annullo di arrivo al retro (Torino) e un francobollo luogotenenziale con T in rosso.




img020.jpg




img021.jpg




img019.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da Alberto Parrella »

Buongiorno Ciao:
io ho trovato questo :dub:
rosso fiume.jpg

Ciao: Ciao:
Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao:
per quelli di posta militare si puo' supporre che , in mancanza d'altro , si siano utilizzati i tamponi destinati alla censura ?
censura militare rosso tondo 1.jpg

Ciao:
Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da valerio66vt »

Vi posto un segnatasse con annullo rosso di un nostro amico del Forum ed anche due in blu anche se per la lupa siamo in luogotenenza.

Devo dire che l'annullo in blu mi sembra molto più comune di quello rosso, ho infatti anche vari dell'imperiale ed altri ancora.

Ne ho trovati anche annullati in viola su pacchi postali e recapiti autorizzati ma credo che siano annulli di servizio od interni e non credo valgano. ;-)

Ricordo anche di aver visto tempo fa un bellissimo segnatasse 10 lire del 1870 annullato con timbro di venezia in rosso ..... peccato non trovarlo più on line per postare l'immagine.

Ciao: Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da rjkard »

Alberto Parrella ha scritto:per quelli di posta militare si puo' supporre che , in mancanza d'altro , si siano utilizzati i tamponi destinati alla censura ?




E' solo una delle tante ipotesi, anche perchè non necessariamente i timbri di censura sono in rosso, ne ho visti anche di viola e ardesia nonchè ovviamente neri, come pure i timbri cosidetti di "transito" risultano con le stesse caratteristiche, un'altra tipologia di annulli che concerne la variazione di colore sono i lineari (vedi quelli di Posta Estera), c'è comunque da sottolineare che un eventuale plusvalore, come ho già espresso prima, riguarda solo il documento postale intero con detto annullo, il francobollo o impronta di valore sciolto può al massimo rappresentare una curiosità.





img623.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da ancaria »

Aggiungo alla lista degli annulli rossi (questo rosso mattone)
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino

http://img186.imageshack.us/img186/6876 ... orosso.jpg
annullorosso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da gianluman »

si riescono a distinguere alcune lettere e la data, 6-5-46 sul primo FB.

segnatasserossi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da Andrea61 »

In periodo di regno un timbro in arrivo in rosso non è una rarità...... in particolare a Roma per certi periodi era quasi la normalità.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...

Messaggio da byebye »

L'annullo in rosso é relativamente comune sulle tassazioni in periodo RSI e Regno di alcuni uffici postali di Genova.

Ciao

Revised by Lucky Boldrini - August 2011
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM