Riconoscimento della filigrana del Lire 1.000 "cavallino"
Riconoscimento della filigrana del Lire 1.000 "cavallino"
L'anno è il 1977 e quindi già si conosceva il valore del cavallino con filigrana ruota.
Qualcuno mi sa dire come riconoscere il cavallino ruota da quello stelle senza staccare il francobollo o senza portarlo da un perito?
http://i28.tinypic.com/wu0wtx.jpg
http://i30.tinypic.com/29y3xx.jpg
Grazie per le risposte.
Qualcuno mi sa dire come riconoscere il cavallino ruota da quello stelle senza staccare il francobollo o senza portarlo da un perito?
http://i28.tinypic.com/wu0wtx.jpg
http://i30.tinypic.com/29y3xx.jpg
Grazie per le risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino
A sensazione mi sembra che il colore sia troppo scuro.
Il cavallino con filigrana ruota ha il colore molto simile a "carta da zucchero" o ai nastri della fata turchina.
Il cavallino con filigrana ruota ha il colore molto simile a "carta da zucchero" o ai nastri della fata turchina.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino


FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino
Ma perché dovrebbe essere filigrana ruota 20 anni dopo l'emissione di quello a stelle?
Roberto
Roberto
S T A F F
- Giovanni Piccione
- Amministratore
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
- Località: Sicilia
Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino
robymi ha scritto:Ma perché dovrebbe essere filigrana ruota 20 anni dopo l'emissione di quello a stelle?
Roberto
Ho premesso che era semplicemente uno scrupolo da parte mia verificare la filigrana.
Resta il fatto che nel 1977 il cavallino ruota aveva ancora validità postale.
Non voglio rischiare a toglierlo dal supporto. Preferisco portarlo a far analizzare al momento che avrò altro materiale. Comunque è sicuramente un filigrana a stelle.
Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino
Certo, perchè nessuno si è mai sognato di mettere fuori corso un francobollo in funzione della sua filigrana, che resta solo una misura di sicurezza.cipolla ha scritto: Resta il fatto che nel 1977 il cavallino ruota aveva ancora validità postale.
Michele
Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino
marcadabollo ha scritto:Certo, perchè nessuno si è mai sognato di mettere fuori corso un francobollo in funzione della sua filigrana, che resta solo una misura di sicurezza.cipolla ha scritto: Resta il fatto che nel 1977 il cavallino ruota aveva ancora validità postale.
Michele
E per questo penso che a chiunque di noi trovando una ricevuta postale affrancata con cavallino L. 1000 verrebbe in mente, indipendentemente dal periodo, di verificare o far verificare la filigrana.
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino
Esiste un simpatico aggeggio della Lindner (che ho acquistato ad un convegno) che permette di vedere la filigrana dei francobolli su lettera.
Non e' elettronico e costa poco.
Mario
Non e' elettronico e costa poco.

--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino
pescatorediperle ha scritto:Esiste un simpatico aggeggio della Lindner (che ho acquistato ad un convegno) che permette di vedere la filigrana dei francobolli su lettera.
Non e' elettronico e costa poco.
Mario
Mi dai ulteriori informazioni circa il nome dello strumento ed il prezzo?
Grazie.
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino
Mi sembra d'averlo pagato 30 euro.
Mario

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

- Giovanni Piccione
- Amministratore
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
- Località: Sicilia
Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino
Non è un aggeggio simile a quello che ho mostrato nel mio link?


"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino
La filigrana è stelle.
si vedono benissimo, a destra, gli "scalini" dovuti alla dentellatura a pettine ORIZZONTALE destro.
Il cavallino con filigrana ruota, quando dentellato a pettine, ha sempre un pettine VERTICALE ALTO.
La dentellatura a pettine orizzontale è stata utilizzata per la prima volta in una tiratura del 1000 L. Cavallino stelle 2° tipo. con gomma vinilica, comparsa (mi sembra di ricordare) nel 1976.
Nel 2000 L. invece, che ha una vignetta leggermente più larga, il pettine orizzontale era già stato utilizzato nella prima tiratura del 1957. Gli "scalini" servivano per compensare la dimensione della vignetta.
Ciao a tutti

si vedono benissimo, a destra, gli "scalini" dovuti alla dentellatura a pettine ORIZZONTALE destro.
Il cavallino con filigrana ruota, quando dentellato a pettine, ha sempre un pettine VERTICALE ALTO.
La dentellatura a pettine orizzontale è stata utilizzata per la prima volta in una tiratura del 1000 L. Cavallino stelle 2° tipo. con gomma vinilica, comparsa (mi sembra di ricordare) nel 1976.
Nel 2000 L. invece, che ha una vignetta leggermente più larga, il pettine orizzontale era già stato utilizzato nella prima tiratura del 1957. Gli "scalini" servivano per compensare la dimensione della vignetta.
Ciao a tutti


- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino
robymi ha scritto:Ma perché dovrebbe essere filigrana ruota 20 anni dopo l'emissione di quello a stelle?
Roberto
Il 1000 L. Cavallino è stato poco utilizzato fino alla fine degli anni sessanta. Il quegli anni si potevano ancora trovare dei valori con filigrana ruota in qualche piccolo ufficio.
Nei primi anni settanta, ivece, è diventato diventato un valore molto utilizzato. Basta vedere le numerosissime tirature uscite in quegli anni (Arabica: lineare Stelle 2, pettine Stelle 2, Vinilica Stelle 2 pettine verticale di due passi diversi, pettine orizzontale, stelle 4).


Re: Ricevuta raccomandata affrancata con cavallino
grazie a tutti per i pareri.
Revised by Lucky Boldrini - July 2011
Revised by Lucky Boldrini - July 2011