Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località
Moderatore: fildoc
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
All'inizio della settimana son passato dalla Val Seriana....
Come potevo non fotografare Gandino e le cinque terre?
Praticamente un unicum abitativo con Leffe il paese dove è nata mia moglie?
Ecco dai monti le famose cinque terre: Gandino, Leffe, Peja, Casnigo e Cazzano:
Come potevo non fotografare Gandino e le cinque terre?
Praticamente un unicum abitativo con Leffe il paese dove è nata mia moglie?
Ecco dai monti le famose cinque terre: Gandino, Leffe, Peja, Casnigo e Cazzano:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Gandino era gia' nell'ottocento un centro di notevoli commerci e ricche realta' padronali:
Ecco la piazza del comune, la grande chiesa e l'annullo in genere sempre un po' pesante...
Ecco la piazza del comune, la grande chiesa e l'annullo in genere sempre un po' pesante...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
In valle si trova anche Gazzaniga, non lontano dalla Vertova del nostro Paolo Angelini...
Aggiunta la foto di una piazzetta di Vertova alla sera....
Aggiunta la foto di una piazzetta di Vertova alla sera....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Infine il piu' noto Clusone, il centro di riferimento per l'alta val Seriana con il celebre orologio, un regolatore difficilissimo da leggere nelle sue indicazioni a volte assai complesse:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Oggi sono andato con l'arrampichino insieme a mio figlio al rifugio fiori del Baldo.
Una mattinata stupenda
Ritornando son passato da Caprino veronese e non potevo esimermi....
Con l'occasione mostro una lettera rispedita e poi detassata (la D. nera in stampatello), un timbro accessorio non segnalato per Verona....
Una mattinata stupenda

Ritornando son passato da Caprino veronese e non potevo esimermi....
Con l'occasione mostro una lettera rispedita e poi detassata (la D. nera in stampatello), un timbro accessorio non segnalato per Verona....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
fildoc ha scritto:Infine il piu' noto Clusone, il centro di riferimento per l'alta val Seriana con il celebre orologio, un regolatore difficilissimo da leggere nelle sue indicazioni a volte assai complesse:
A parte il bellissimo orologio, veramente splendidi gli affreschi!!!




Ma sono esposti alle intemperie sena protezione?

Valerio
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
No tutto all'aperto, ma dopo parecchi secoli il tutto è ancora in buono stato!
Ecco un'immagine di tutto il palazzo che dall'orologio arriva fino in fondo alla strada:
Ecco un'immagine di tutto il palazzo che dall'orologio arriva fino in fondo alla strada:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località




Veramente splendido!




Valerio
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Buona domenica a tutti.
Visto che Fildoc ha già mostrato foto splendide della Valtellina (ed anche perchè non avevo materiale di LV al suo livello
), vi mostro la foto del campanile di S. Paolo della ridente (si fa per dire) Cantù, luogo in cui lavoro da più di 20 anni In allegato ecco anche una busta con l'annullo della succitata località leggibile, cosa non comunissima

Visto che Fildoc ha già mostrato foto splendide della Valtellina (ed anche perchè non avevo materiale di LV al suo livello



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Sergio
Anche la tua foto del campanile di San Paolo ci fa venire veoglia di farci un giretto da quelle parti!
veramente splendido!
Ciao
Valerio
Anche la tua foto del campanile di San Paolo ci fa venire veoglia di farci un giretto da quelle parti!




veramente splendido!
Ciao
Valerio
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Bravo Sergio,
e soprattutto complimenti






andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Ieri ho tentato con degli amici di salire il Pizzo Badile Camuno...
ma la nebbia in quota era assoluta!
Non si vedeva nulla!!!
Sulla strada del ritorno mi sono fermato a Breno
Ecco una foto del comune, della strana villa Gheza in stile arabo e una busta con il datario invertito (cosa abbastanza comune... è piu' difficile trovare l'annullo con il giorno prima del mese!)
ma la nebbia in quota era assoluta!
Non si vedeva nulla!!!
Sulla strada del ritorno mi sono fermato a Breno
Ecco una foto del comune, della strana villa Gheza in stile arabo e una busta con il datario invertito (cosa abbastanza comune... è piu' difficile trovare l'annullo con il giorno prima del mese!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
-
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
- Località: Venezia città
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Ciao a tutti,
scrivere di Venezia mi mette in difficolta, primo perche mi sono accorto che di Venezia non ho un cavolo di documenti salvo una piccola bustina, poi per le immagini, talmente comuni che ho avuto difficoltà a trovarne un paio di curiose,
poi ho cercato tra i bolli quelli dove si leggeva Venezia, quella è stata la meno difficoltà.
Inizio:
scrivere di Venezia mi mette in difficolta, primo perche mi sono accorto che di Venezia non ho un cavolo di documenti salvo una piccola bustina, poi per le immagini, talmente comuni che ho avuto difficoltà a trovarne un paio di curiose,
poi ho cercato tra i bolli quelli dove si leggeva Venezia, quella è stata la meno difficoltà.
Inizio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Dopo Breno ho voluto passare per Corna!
Introvabile!!!!!
Alla fine domandando a dei locali mi hanno indicato la parrocchia di San Gregorio nel quartiere di Corna (sic!) di Darfo Boario!!!!!!!
In effetti sulla lipide nascosta in parte dal lampione, da vicino si legge: Corna dedica ai suoi caduti.
E' incredibile che solo dopo 150 anni un centro che meritava un ufficio postale, sia divenuto un sobborgo di un paese che allora aveva 1900 abitanti.
Ma la storia è affascinante proprio per questo!
Mostro un 15 centesimi bordo di foglio con l' annullo, che non è proprio comune.
Introvabile!!!!!
Alla fine domandando a dei locali mi hanno indicato la parrocchia di San Gregorio nel quartiere di Corna (sic!) di Darfo Boario!!!!!!!
In effetti sulla lipide nascosta in parte dal lampione, da vicino si legge: Corna dedica ai suoi caduti.
E' incredibile che solo dopo 150 anni un centro che meritava un ufficio postale, sia divenuto un sobborgo di un paese che allora aveva 1900 abitanti.
Ma la storia è affascinante proprio per questo!
Mostro un 15 centesimi bordo di foglio con l' annullo, che non è proprio comune.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Sono poi passato da Pisogne sul lago d'Iseo
Ho fotografato il suo caratteristico cavallo bianco all'entrata del paese.
Come documento postale mostro una ricevuta di ritorno.
Ho fotografato il suo caratteristico cavallo bianco all'entrata del paese.
Come documento postale mostro una ricevuta di ritorno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Sono passato anche da Sale Marasino....
Ecco il cartello all'inizio del paese e la monumentale chiesa.
Curioso che sotto l'Austria si chiamasse Marazzino con un evidente tentativo
di italianizzare al massimo il nome il cui etimo è incerto.
Ecco un annullo nitido e non comune sulla seconda emissione.
Ecco il cartello all'inizio del paese e la monumentale chiesa.
Curioso che sotto l'Austria si chiamasse Marazzino con un evidente tentativo
di italianizzare al massimo il nome il cui etimo è incerto.
Ecco un annullo nitido e non comune sulla seconda emissione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Ho poi lasciato il Lago d'Iseo dalla cittadina che gli da' il nome.
Una foto della chiesa dalla piazza del Sagrato ed una bella immagine dall'alto presa dalla strada che va a Polaveno.
Come annullo quello in corsivo con iniziale grande su un 15 centes. bordo di foglio.
aggiungo una foto del porticciolo
Una foto della chiesa dalla piazza del Sagrato ed una bella immagine dall'alto presa dalla strada che va a Polaveno.
Come annullo quello in corsivo con iniziale grande su un 15 centes. bordo di foglio.
aggiungo una foto del porticciolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

NOALE
I resti della ROCCA DEI TEMPESTA, fortezza medioevale degli allora Signori di Noale.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Per andare e tornare da Bellagio (lascio a Giallo l'onore di mostrare il suo paese!!!!!
)
Son passato da Caprino Bergamasco che è diverso da Caprino Veronese, gia' documentato...
Ho cosi' scoperto che quello bergamasco è detto in dialetto locale: Cavrì...
mentre quello veronese si dice Cavrìn!
Il Paese è sulle alture fra Bergamo e Lecco, questa è l'imponente chiesa:

Son passato da Caprino Bergamasco che è diverso da Caprino Veronese, gia' documentato...
Ho cosi' scoperto che quello bergamasco è detto in dialetto locale: Cavrì...
mentre quello veronese si dice Cavrìn!
Il Paese è sulle alture fra Bergamo e Lecco, questa è l'imponente chiesa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Poi mi sono diretto verso Almenno passando da Pontida.
Famosa localita' per la battaglia, per il significato politico che le hanno attibuito,
ma anche per il campanile della chiesa estremamente inconsueto:
Famosa localita' per la battaglia, per il significato politico che le hanno attibuito,
ma anche per il campanile della chiesa estremamente inconsueto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc