entrambi i tuoi francobolli presentano un'imperfezione PRIMARIA che si ripete quindi otto volte nel foglio di 200 esemplari; il primo (punto tra la "p" e la "o" di postale) si riscontra in posizione 15 - 40 (per capire come mai io dia due posizioni del foglio da 50 vi consiglio di leggere il post iniziale di questo topic), nentre il secondo (grosso punto prima della "c" di "c quindici" sul cartiglio inferiore) si riscontra alla posizione 4 -29.
In quest'ultimo esemplare, la grossa falla di stampa che si riscontra nel cartiglio di destra, fu oggetto del famoso ritocco che toglie la caratteristica linea laterale interrotta sulla "n" di "italiano". Il ritocco fu fatto nella posizione 4 appunto, pertanto si potrebbe supporre che il francobollo qui presente sia una posizione 29, ma non con certezza, poichè moltissimi furono i francobolli stampati prima che questo ritocco venisse effettivamente apportato.
