ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Caspita Davide,
sei sempre in giro! Beato te!
Quali città hai toccato
facci sapere.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. hai visto la rivista con l'articolo sui francobolli del missionari dell'Uganda? Con anche le foto fatte da Mariagrazia? E' ora in edicola!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

EX ANTILLE OLANDESI!!!

Messaggio da fabiov »

In relazione alle Antille Olandesi e ai due nuovi terrotori ASFE ecco alcune altre notizie:

The Netherland Antilles No Longer Exists!
Monday October 18, 2010
The five Caribbean islands that comprised the Netherland Antilles have had a change in status, thus resulting in a dissolution of the Netherland Antilles. The islands of Curacao and St Maarten have become autonomous "countries" within the Kingdom of the Netherlands. (Similar in status to Aruba, which changed in 1986.) Three other islands, Bonaire, St Eustatius and Saba, are now considered autonomous special municipalities of The Netherlands. The change took place on Sunday October 10, 2010 following a referendum - none of the islands voted for independence.

There is thus now the concern that the Netherland Antilles (known as AHO in Olympic code) will no longer be able to participate in the Olympic Games as an entity. The island territory earned one Olympic metal in the Seoul 1988 Summer Games.

ciao fabiov Ciao: Ciao:
.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Plinio Richelmi »

fabiov ha scritto:P.S. hai visto la rivista con l'articolo sui francobolli del missionari dell'Uganda? Con anche le foto fatte da Mariagrazia? E' ora in edicola!


Qualcuno ha detto "Missionari dell'Uganda"?

02 UGANDA MISS 01.jpg


02 UGANDA MISS 02.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Bravo Plinio!! :abb: :abb:
bellissimi! Comunque nel caso dei bolli a macchina da scrivere dell'Uganda... beh... averne uno originale fra le mani... è tutto un'altra cosa rispetto ad avere il suo SOS, anche se io arrivo a dire che certe volte dà la stessa soddisfazione cercare e trovare l'immagine virtuale di un francobollo di difficile reperimento (anche tramite internet) che possedere lo stesso bollo comprato ad un'asta.
Detto questo sono contento che tu posti qui dei SOS, perchè moltissimi sono molto belli e meritevoli di essere collezionati, alla stessa stregua dei bolli ASFE! ;-) ;-)
Ciao fabiov ;-) ;-)
P.S. Fra un mese monterò l'articolo sull'Uganda sul mio sito. E fra l'altro avrei dovuto già aver montato quello di settembre che era un articolo su Tristan da Cunha (con il famoso bollo da pagare con 4 patate) e in cui ho anche riprodotto il bellissimo SOS (anche se io ho anche un originale "four potatoes"). Ma non ho mai tempo ed inoltre non ho visto molti commenti a tutti quegli articoli che monto per voi. Certe storie sono affascinanti, la grafica è di alto livello e domande, dubbi o chiarimenti o vostre aggiunte dovrebbero scaturire.. almeno ogni tanto... invece... :mmm: :mmm: o NON VENGONO LETTI DEL TUTTO? Ogni tanto mi viene quel dubbio...
Ce ne sono una ventina.... al http://www.fabiovstamps.com/forum165.html
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

:f_love: :f_love: ..bellissimi i SOS dei Missionari dell'Uganda!!!!!! Non li ho :tri: :tri: ...al pari degli autentici Missionari ugandesi che però per un attimo avevo sperato di poter "raggiungere"!! :cry: :desp: ....sarà per un'altra volta......

Per quanto mi riguarda, i tuoi articoli, Fabio, li leggo direttamente sulla rivista.....sono sempre molto interessanti, li attendo con curiosità e li leggo con grande piacere ma hanno un difetto........scatenano in me il desiderio di averli quei bolli di cui parli :-)) e il più delle volte è un INSANO desiderio!!!! :$$: :$$: :$$: :-))

Per i commenti hai ragione...è molto più stimolante quando qualche cosa di cui parli scatena commenti o domande o curiosità negli altri......ma :pray: :pray: :pray: tieni conto che il tempo è più che tiranno per tutti :tri: e quasi mai si riesce a fare ciò che si vorrebbe ......e tra scrivere commenti e leggere storie, se devo fare una scelta per mancanza di tempo, preferisco LEGGERE :abb: :abb: :abb: :-) Ciao: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba, ;-) ;-)
tu -come molti altri amici del forum- leggete Il Collezionista perchè siete abbonati o lo prendete in edicola con regolarità.
Chi invece non se lo compra regolarmente per i motivi più vari come la mancanza di tempo o altro ha la possibilità di leggere i miei articoli sul sito del Cifr. Ciò grazie ad un accordo con l'Editore che un mese dopo l'uscita in edicola mi autorizza a pubblicare il pdf originale dell'articolo (e quindi non si perde nulla in qualità grafica), per metterlo a disposizione dei lettori del FORUM di F&F e a chi frequenta il sito del Cifr.
Fa parte del mio desiderio e piacere nel diffondere la filatelia e nel caso specifico anche un po' di storia postale delle isole più belle (o remote) del mondo!
E' chiaro che sono anche vanitoso e che mi piace far vedere ciò che scrivo e un po' dei bolli, cover e postcard che ho in collezione! Ma se veramente cercassi medaglie o altri premi per far vedere quanto sono bravo... beh... impiegherei di meno a montare una sola collezione e portarla a rotazione in tutte le mostre a concorso.
La verità è che quando montavo una collezione per una mostra, la volta successiva cambiavo argomento e ricominciavo da zero! Far vedere ancora ciò che avevo montato-sia pure con qualche aggiunta perfezionistica- non mi dava NESSUNA soddisfazione.
Inoltre - a parte qualche rara eccezione- sono pochi i visitatori delle mostre filateliche ed ancora di meno (anzi sospetto che siano una decina per mostra) quei visitatori interessati che si soffermano su ogni quadro e magari si leggono le didascalie oltre che a dare un'occhiata non solo superficiale a ciò che è costato tempo e danaro all'espositore.
Per carità, non voglio minimizzare il valore delle mostre filateliche, sia quelle a concorso che quelle sociali! Hanno una loro valenza molto importante nello sviluppo del "saper collezionare" di ciascuno di noi. Dico solo che incidono poco NEL DIFFONDERE il collezionismo e le informazioni che l'Autore dell'exhibit ha con tanta fatica messe insieme!
Fare ricerche e scrivere articoli è faticoso, ma dà molte soddisfazioni. Un riscontro di qualunque tipo da parte di alcuni lettori sarebbe gradito, (parlo dei lettori del Forum di F&F) anche per avere degli indirizzi su ciò che "VORREBBERO LEGGERE".
Mi spiego meglio, se qualcuno mi dicesse: "Caro fabio, le tue storie dietro i francobolli sono interessanti, i tuoi taccuini filatelici di viaggio anche, MA PERCHE' NON CI PARLI di qualche cos'altro, oltre le solite isole??? Magari della rivoluzione francese, o dell'inquinamento?? Oppure di alcuni personaggi storici"? Io ci penserei su.. poi su certe aree sarei proprio taglaito fuori, ma su altre... chissà... potrei trovare altri orizzonti di ricerca filatelica! ;-) ;-)
OPPURE i lettori di articoli filatelici sono ancora di meno dei visitatori delle mostre?
Ciao ciao fabiov :oo: :oo:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Plinio Richelmi »

fabiov ha scritto:P.S. Fra un mese monterò l'articolo sull'Uganda sul mio sito. E fra l'altro avrei dovuto già aver montato quello di settembre che era un articolo su Tristan da Cunha (con il famoso bollo da pagare con 4 patate) e in cui ho anche riprodotto il bellissimo SOS (anche se io ho anche un originale "four potatoes").


Ciao Fabio,
per completezza ti allego i 3 SOS esistenti del Local di Tristan da Chuna per un totale di.........12 PATATE :-))

patate 1.jpg


patate 2.jpg


patate 3.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

EVVAI PLINIO!!!!
:clap: :clap: :clap:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da vass110 »

Proposta di scambio per i collezionisti ASFE:
ho a disposizione i seguenti FB delle Prefetture Giapponesi:
Saga - Hokkaido - Okinawa - Shizuoka - Toyama - Tokio - Ishikawa - _Niigara - Yamanashi - Kyoto - Kanagawa - Gunma - Aomori - Saitama - akita - Iwate - Mie - fukushima - Hyogo - Tochigi - Fukuoka - Fukui - Shimane - Nagano - Okayama - Gifu - Nara.
Accetto in scambio qualsiasi francobollo usato elencato nelle mie mancoliste di Francia - Colonie francesi - Svizzera - Cina - Reich e occupazioni e ASFE.
Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ok ragazzi!
la proposta di Ernesto mi sembra buona... sotto a chi tocca a prendere le prefetture giapponesi... mi sembra che siano una cinquantina... ed esiste anche un foglio completo di fiori (costa un po')!, dove ogni bollo è di una prefettura diversa...
I bolli delle prefetture giapponesi sono un po' come i regionali britannici...
vero che tutti i collezionisti ASFE conoscono i "facili" dentelli regionali britannici??? :pin: :pin:
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba,
i tre re magi del mio bellisssimo presepe :fii: :fii: mi hanno portato una rara cover della spedizione di J. Cousteau che fece con l'aeroplano Calypso all'Isla del Coco (Costa Rica). La cover è annullata con il raro timbro Isla del Coco.E' raro perchè NON c'è ufficio postale lì. Ho montato la cover a pagina 165 dove ci sono i vari articoli compreso quella su quest'isola dei tesori.
Per le isole deserte nella collezione ASFE uno può mettere un annullo... ASFEDI (A stamp From Every Desert Island)! :what: :what:
ciao fabiov e ancora auguri!!!!!!!!!!!!!!!! :eat: :wine: :fest:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ciao Fabio!! :abb: auguri anche a te!!!
.....bravissimo, fai proprio bene a tenere viva la tradizione del presepe!!! :-)
....poichè i Re Magi sono tre non è per caso che ti hanno portato una cover in più con l'annullo del viaggio di Cousteau?????? :pray: :-)) ....L'ho vista a pag 165 E' MOLTO BELLA!!!
Complimenti.
....l'idea degli annulli per le isole deserte da mettere in collezione ASFE l'avevo già avuta e ora che la avalli ...... ;-)
Normalmente preferisco non mescolare in collezione i francobolli con gli annulli: anche se mi piacciono entrambi, amo le collezioni più omogenee possibile; ma per la ASFE il discorso è diverso....trovo che gli annulli riescano molto bene a rendere lo spirito storico-geografico di questa collezione e un insieme ben amalgamato di bolli e annulli, in collezione ASFE, risulta, secondo me, molto gradevole agli occhi e estremamente utile alla collezione stessa..... :OOO: modestissimo parere personale :OOO: .......
ciao ciao :-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba,
fai conto che il Vendor che gestisce l'asta dove ho preso la busta di Cousteau mi ha scritto che era la prima e l'unica che aveva visto negli ultimi 30 anni! Il suo prezzo è superiore al bollo di Mas Afuera. Tanto per intenderci. :$$: :$$:
Pero' avendo la busta con la spedizione del Blue Nose II ed annullo dell'Isla de Coco, mi sembrava incredibile potere abbinare anche questa cover. :what: :what:
Mi è arrivata fisicamente la vigilia di Natale, anche se mi ero già fatto mandare l'immagine... così mi sono fatto il regalo :fest: :fest:
Concordo con te che gli annulli di isole deserte sono molto interessanti e possono sostituire i Locals nel caso non ci siano stati dei servizi locali. Stiamo parlando comunque di una raccolta di NICCHIA molto particolre!

COMUNQUE SONO CONTENTO CHE TU LA PENSI COME ME!
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Cara Rosalba,
per chi è "bramoso" (come me) attenzione a iniziare anche con gli annulli! Già l' ASAFE è un mare magnum!
Auguri per l' anno nuovo,
sipotràsapere
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

iao Ferdinando, :-)) :-)) :-))
ho cercato-tempo fa- di fare un conto su quanti uffici postali ci fossero nel mondo, in modo da calcolare quanti annulli diversi un collezionista pazzo avrebbe dovuto mettere insieme per una collezione: ACFE (A Cancellation From Everywhere).... e credo che nel mio sito interrogando con "uffici postali" e con un po' di pazienza si dovrebbe ritrovare questo numero che è vicino al milione :mmm: :mmm: . Poi se uno accettasse anche annulli da uffici postali NON più esistenti, (Dead Post Offices) e anche annulli differenti dello stesso ufficio postale... beh... il numero sarebbe stratosferico :?: :?: . Secondo me, quella di annulli di isole deserte ACFEDI (A Cancellation From Every Desert Island) è una buona collezione... ;-) ;-) partendo però da isole PDI (Peculiar or Relevant Desert Islands)...cioè partendo da isole che sono note (o poco note), ma secondo dei criteri (abbastanza) oggettivi... Cioè isole che sono in certi elenchi... o storicamente importanti... o per ragioni affettive...
Comunque sono discorsi che lasciano il tempo che trovano... nel senso che è un casino trovare annulli di posti che non hanno attualmente un ufficio postale permanente... Poi ognuno può usare il suo tempo libero come vuole... :wine: :wine: :wine:
ciao ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

sipotràsapere ha scritto:Cara Rosalba,
per chi è "bramoso" (come me) attenzione a iniziare anche con gli annulli! Già l' ASAFE è un mare magnum!
Auguri per l' anno nuovo,
sipotràsapere


:-) Ciao: ciao....sul "mare magnum" concordo appieno :-)) ....per quanto riguarda il "bramoso"... :mmm: forse per me ritengo più giusto l'aggettivo "appassionata" :fii: ....la sottile differenza che c'è mi fa godere appieno di ogni nuova aggiunta in collezione senza darmi l'inquietudine del dover aggiungere ad ogni costo e senza farmi sentire la parte amara della "mancanza"........
ciao carissimo tantissimi auguri anche a te e......buona ASFE!!!! :-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Diavolo! :devil: :devil:
Qui ci sono collezionisti ASFE "bramosi" ;-) e collezionisti "appassionati"... :rosa: e anche collezionisti ASFE quantitativi e collezionisti numerologi (che sanno esattamente quante entità hanno)... etc... etc... Effettivamente il piacere dell'ASFE va dal possedere un bollo costosissimo che non ha nessuno ma che serve in collezione (la "colombina" di Basilea tanto per intenderci -che costava 25 milioni di lire l'ultima volta che guardai il suo valore, mentre compravo un fac-simile a 1000 lire :shock: :shock:), al possedere un bollo dell'Indonesia a basso costo sovrastampato RIAU LINGGA (se ricordo bene sono delle isolette dell'Indonesia dove ci fun un sultanato) e che costa meno di un paio di dollari, ma che si trova solo nei pacchettini che erano in vendita nelle edicole... avere l'uno o l'altro dà lo stesso piacere (ehm ehm...) :mmm: :mmm: .
Ognuno dei vari approcci ha la sua validità in quanto è il singolo collezionista che decide le priorità, quanto spendere e cosa comprare, nel mare magnum dell'ASFE!! :-) :-)
Buona collezione a tutti!! :fest: :fest:
fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Mi fa molto piacere aver stimolato delle riflessioni di tipo psicologico su come ognuno di noi vive una collezione. Spero che ci sia spazio e voglia per continuare a parlarne e "dirsi".
Per me è sempre stato eccitante (ovviamente in modo relativo!) trovare qualcosa che avevo visto pubblicato sul forum di Fabio (covers particolari, francobolli inusuali, etc.). Ovviamente il prezzo è stato una discriminante: una spesa molto alta mi faceva sentire in colpa, togliendomi il piacere. Cosa che invece, stranamente, non provavo per la collezione Regno, Repubblica, Colonie, Vaticano. Ogni acquisto pesante, quando arrivavo a farlo, mi appagava senza contropartita (se non quella economica!).
Con l' inizio della collezione ASFE l' eccitazione è continuata, anche però con brevi fasi di leggero allontanamento quando il mare magnum diveniva un oceanum magnum, e quando la possibilità di reperire francobolli mancanti si è molto rarefatta. O quando l' elenco-indice della collezione mi si incasinava.
Poi c' è stato il dispiacere di trovare sui Ebay e Delcampe una grande quantità di falsi relativi a Servizi postali privati, a sovrastampe inusuali, etc. etc.
L' ASFE ha alimentato anche un' altra mia mania, quella dei libri e degli "approfondimenti".
L' idea di un qualche documento postale di isole PDI mi sembra molto affascinante, se ha un limite possibile, come mi sembra che abbia. Ed ecco quindi che sono a chiedere a Fabio se qualcuno ha compilato un elenco (anche se di tipo personale) di queste isole (elenco isole, ma anche elenco di quelle di cui si conosce almeno un annullo).
Saluti,
sipotràsapere
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao sipotràsapere,
già "sapere" ... ma in certi campi non è detto che si potrà sapere... Per le isole, che solo l'idea di listarle diventa una pura follia... A proposito: :mmm: :mmm: ma sapete quando uno scoglio in mare o un roccione diventa "un'isola?" cioè quali sono le condizioni - di diritto internazionale- per cui cui una lingua di terra in mare (-o in acqua- la si può definire isola? Ciò è importante... pensate solo ai diritti internazionali sulla pesca, o lo sfruttamento petrolifero che certe nazioni hanno perchè possiedono un'isolotto che è un 'isola e NON una semplcie secca o degli scogli...???
Detto questo... le isole nel mondo sono un numero impressionante. In Indonesia saranno 30.000, in Polinesia almeno 20.000... per cui non ha senso listarle e una per una cercare se ha un post office o ha avuto dei reperti filatelici.
Qundi i collezionsiti PDI ( che è un acronimo che ho inventato io ma non mi ricordo mai cosa vuol dire....) ah.. :mmm: :mmm: signfica "Philately of Desert island"s... ma non suona bene... è meglio DIP (Desert Islands Philately) devono lavorare a rovescio... cioè partire da quello che si ha.... :mmm: dividere il materiale in differenti tipologie di reperti e poi vedere se ciascuna di queste tipologie (con ricerche via internet) fa trovarre nuovi reprti in altre isole deserte...
mi soo spiegato bene? Non credo.. la materia è labile e sfuggente... come del resto il tipo di collezione... d'altra parte se una cosa è troppo semplice anche se interessante (per esempio: collezionare cover delle sole isole italiane) io non mi diverto! :what: :what: .
Tornando alla tua domanda se esiste materiale scritto e una letteratura sulla filatelia delle isole deserte, la risposta è molto semplice: NO, non esiste letteratura in merito. Se vogliamo entrare nel dettaglio posso dire che Steve Pendleton è (quasi sicuramente( il più grande specialista filatelico di isole del mondo. Scrive regolarmente su riviste come STAMP di Londra ed il mensile della Stanley Gibbons ed ha al suo attivo più di 700 articoli che parlano di isole di tutto il mondo (non di quelle europee). E' un mio usuale corrispondente e ci scambiamo immagini e materiale per i nostri articoli. A lui ed ad altri guru della filatelia "non tradizionale" mandai tempo fa la bozza di un mio articolo intitolato proprio "Desert island Philately". Accolti i loro suggerimenti ho pubblicato questo articolo sulla rivista inglese "The Cinderella Philatelist" di aprile 2010. Questo articolo con 32 immagini a colori di francobolli, cover, annulli, etichette, fa la casistica del materiale reperible e riconducibile ad isole deserte e cerca di organizzare questo materiale per categorie. Il lavoro è molto ben fatto :pin: :pin: tanto è vero che il grande esperto Victor B. ha detto che sono riuscito ad "ORGANIZZARE l'INORGANIZZABILE"!!! :what: :what: Lo stesso articolo, con in più una dozzina di cartoline di queste isole, fu dato al rimpianto Benito Carobene che lo giudicò ottimo e con l'OK di Alessandro Arseni doveva essere stampato nel numero di luglio del The Postal Gazette. Purtroppo l'articolo è rimasto in sospeso. La cosa mi dispiace molto, perchè la qualità grafica della rivista era eccezionale e avrebbe valorizzato questa tipo di raccolta. Invece l'articolo in inglese citato prima, pur avendo le foto a colori risente della grafica assolutamente mediocre della rivista in quanto usualmente quel magazine è solo in bianco e nero.
MORALE: CHI NON E' ABBONATO ALLA RIVISTA INGLESE, MI SCRIVA QUI O IN MP E IO GLI MANDO L'ARTICOLO VIA E/MAIL.
Poi continueremo la discussione.
Ciao ciao fabiov! Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ....ovviamente sono in attesa del tuo articolo :fii: ....appena hai tempo inviamelo....lo leggerò molto volentieri!!! :-)

....ma per isole deserte intendi proprio deserte deserte.....o anche poco abitate? E, :OOO: domanda stupida :OOO: , perchè un'isola deserta può avere un annullo? A chi e a che cosa serve?

....ho comperato oggi Il Collezionista.....c'è il tuo articolo sulle Tokelau Island.....non l'ho ancora letto ma vado ora ;-) ......lo leggerò ancora più volentieri del solito perchè ora una cover dalle Tokelau ce l'ho anch'io!!!! :fest:

ciao ciao :-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM