Ciao Rosalba,
tu -come molti altri amici del forum- leggete Il Collezionista perchè siete abbonati o lo prendete in edicola con regolarità.
Chi invece non se lo compra regolarmente per i motivi più vari come la mancanza di tempo o altro ha la possibilità di leggere i miei articoli sul sito del Cifr. Ciò grazie ad un accordo con l'Editore che un mese dopo l'uscita in edicola mi autorizza a pubblicare il pdf originale dell'articolo (e quindi non si perde nulla in qualità grafica), per metterlo a disposizione dei lettori del FORUM di F&F e a chi frequenta il sito del Cifr.
Fa parte del mio desiderio e piacere nel diffondere la filatelia e nel caso specifico anche un po' di storia postale delle isole più belle (o remote) del mondo!
E' chiaro che sono anche vanitoso e che mi piace far vedere ciò che scrivo e un po' dei bolli, cover e postcard che ho in collezione! Ma se veramente cercassi medaglie o altri premi per far vedere quanto sono bravo... beh... impiegherei di meno a montare una sola collezione e portarla a rotazione in tutte le mostre a concorso.
La verità è che quando montavo una collezione per una mostra, la volta successiva cambiavo argomento e ricominciavo da zero! Far vedere ancora ciò che avevo montato-sia pure con qualche aggiunta perfezionistica- non mi dava NESSUNA soddisfazione.
Inoltre - a parte qualche rara eccezione- sono pochi i visitatori delle mostre filateliche ed ancora di meno (anzi sospetto che siano una decina per mostra) quei visitatori interessati che si soffermano su ogni quadro e magari si leggono le didascalie oltre che a dare un'occhiata non solo superficiale a ciò che è costato tempo e danaro all'espositore.
Per carità, non voglio minimizzare il valore delle mostre filateliche, sia quelle a concorso che quelle sociali! Hanno una loro valenza molto importante nello sviluppo del "saper collezionare" di ciascuno di noi. Dico solo che incidono poco NEL DIFFONDERE il collezionismo e le informazioni che l'Autore dell'exhibit ha con tanta fatica messe insieme!
Fare ricerche e scrivere articoli è faticoso, ma dà molte soddisfazioni. Un riscontro di qualunque tipo da parte di alcuni lettori sarebbe gradito, (parlo dei lettori del Forum di F&F) anche per avere degli indirizzi su ciò che "VORREBBERO LEGGERE".
Mi spiego meglio, se qualcuno mi dicesse: "Caro fabio, le tue storie dietro i francobolli sono interessanti, i tuoi taccuini filatelici di viaggio anche,
MA PERCHE' NON CI PARLI di qualche cos'altro, oltre le solite isole??? Magari della rivoluzione francese, o dell'inquinamento?? Oppure di alcuni personaggi storici"? Io ci penserei su.. poi su certe aree sarei proprio taglaito fuori, ma su altre... chissà... potrei trovare altri orizzonti di ricerca filatelica!
OPPURE i lettori di articoli filatelici sono ancora di meno dei visitatori delle mostre?
Ciao ciao fabiov

SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito
www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito
www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
