




Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante
colgi ha scritto:Prima cosa: io avevo spedito una raccomandata in Transnistria, via Russia. Mi viene inviata, come risposta, una lettera dalla Moldavia. Non capisco. Ma la Transnistria è indipendente o no?
![]()
maurizio ha scritto:colgi ha scritto:Prima cosa: io avevo spedito una raccomandata in Transnistria, via Russia. Mi viene inviata, come risposta, una lettera dalla Moldavia. Non capisco. Ma la Transnistria è indipendente o no?![]()
Ni. La Transnistria chiamata ufficialmente Repubblica Moldava di Pridniestrovie è uno stato indipendente de facto, ma non riconosciuto a livello internazionale (è essendo considerato ufficialmente come parte della Repubblica di Moldavia), ma è governato da un'amministrazione autonoma che ha sede nella città di Tiraspol.
La tua busta arriva dalla Moldavia, ma quale Moldavia????maurizio
colgi ha scritto:....anzi...scusa Maurizio, è del 2008 ed ha ancora l'annullo cccp.
colgi ha scritto:Gli risponderò domani. Non so in che lingua, ci penserò. Ma vorrei sapere cosa colleziona e come posso fare per sdebitarmi
maurizio ha scritto: Evidentemente il tuo corrispondente era l'impiegato postale. Dopo il crollo dell'Unione Sovietica ha pensato
di conservare i bolli dell'ufficio. Chi avrebbe potuto rivendicarli?
Ora crea questi curiosi oggetti filatelici ma non postali. Simpatiche curiosità.
colgi ha scritto:Guardate l'intero 5451H . Quel ignore in divisa non è il Capo della Transnistria?
![]()
![]()
![]()
colgi ha scritto:....
Per Rosanna: ma dai sai benissimo che se mi chiedi qualche cosa non so dire di no.......... però prima vorrei contattare il mittente e sapere perchè mi ha mandato tutto questo, che cosa gli devo ecc. In caso contrario restituisco tutto il malloppo.
![]()