


Ypsilon ha scritto:Ed è proprio il baffo della R che mi ha fregato, nelle due immagini di Antonello io ce lo vedo![]()
![]()
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ypsilon ha scritto:Ed è proprio il baffo della R che mi ha fregato, nelle due immagini di Antonello io ce lo vedo![]()
![]()
A me ha tratto in inganno sia la R, ma anche la C, con la chiusura ad angolo, se si può dire e pure la N col "pancino" nell'asta obliqua.........devo proprio studiare ancora tanto ma tanto....ma tanto tanto![]()
![]()
Antonello Cerruti ha scritto:Il francobollo sembra originale, anche se i dentini inferiori appaiono trasparenti (gomma o difetto?)
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Antonello Cerruti ha scritto:Mascal e Giovanni1966 avevano ragione ed io torto.
Purtroppo si tratta di un falso, leggermente diverso da quella tipologia di cui avevo parlato ma sempre un falso.
Dopo queste ultime scansioni, ho potuto vedere meglio la Repubblica Romana (falsa) di "axianum" ed ho potuto riscontrare - nei falsi - un altro piccolo ma significativo particolare.
La "V" di Vascello è integra negli originali mentre nelle falsificazioni risulta spezzata in basso la stanghetta di sinistra.
Cordiali saluti, grazie dell'occasione che mi avete dato ea Mascal e Giovanni1966.
Antonello Cerruti