ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba! Buon anno! Ciao: Ciao:
Sempre curiosa eh???
Ti è arrivata la lettera del Cileno?? :not: :not: Secondo me ci vorranno ancora una decina di giorni.... :mmm: :mmm:
Per le isole deserte io genericamente intendo quelle isole che non hanno una popolazione permanente.
Quindi che certamente non hannno un ufficio postale permanente! Ma magari l'hanno avuto in un particolare TIME FRAME!
Poi ci si può sbizzarrire pensando che chi ci ha abitato temporaneamente abbia usato bolli ufficiali, o in mancanza di essi se li sia inventati (come per Sombrero island,con il famoso bollo fatto dal guardiano del faro!)... Oppure abbia usato timbri lineari (o a mano) per indicare la provenienza prima di affidare le proprie missive a navi di passaggio.... Oppure le stesse navi di passaggio che mettevano il nome dell'isola a cui avevano attraccato sul timbro della posta imbucata sulla nave quel giorno... etc...etc... o la posta dei militari (es. i marines) durante a seconda guerra mondiale che occuparono molte isolette (deserte) del Pacifico... Oppure le spedizioni (come quelle a Coco isla) per nave o aereo, e poi le spedizioni dei radioamatori (quelli che hanno le cartoline QSL), le stazione meteo e Loran poste in isole sfigate con il personale che non sa cosa fare..., o operazioni della CIA per confondere il nemico (compreso i guerrilla stamps delle Filippine)... oppure più semplicemente francobolli fatti per ingannare i gonzi da parte di sedicenti principi (es. Trindade) o da poco scrupolose amministarzioni postali (emissioni di Redonda)... etc... etc... ma non anticipo tutto l'articolo, anche perchè bisogna poi vedere gli ESEMPI su cover. Così si capisce meglio!
Ti manderò l'articolo come attach ad una e-mail ... ma devo verificare anche se è abbastanza "leggero" da montarlo sul mio sito... nel qual caso lo potranno leggere anche internauti di passaggio... :what: :what:
ciao ciao fabio v. Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da vass110 »

Ciao Fabio,
io ho questi, non sono mai riuscito a catalogarli, non mi ricordo chi ma mi hanno detto che potrebbero essere fiscali.
Se riuscite a classificarli vi sono grato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Caro fabio,
mi metto in fila per la copia dell' articolo (era ovvio!!).
Saaluti e a presto,
sipotràsapere
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Per rispondere a Ernesto vass110, credo che si tratti dei bolli della Cina del nord occupazione giapponese (sono 5 province)... ma in realtà i simboli cinesi mi fanno girare la testa per cui anche io ho molti bolli che sono in attesa di classificazione. Consiglio: comprate i bolli della Cina con sovrastampa SOLO se sono già stati catalogati! :-)) :-))
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Daniele »

fabiov ha scritto:Ciao sipotràsapere,
già "sapere" ... ma in certi campi non è detto che si potrà sapere... Per le isole, che solo l'idea di listarle diventa una pura follia... A proposito: :mmm: :mmm: ma sapete quando uno scoglio in mare o un roccione diventa "un'isola?" cioè quali sono le condizioni - di diritto internazionale- per cui cui una lingua di terra in mare (-o in acqua- la si può definire isola? Ciò è importante... pensate solo ai diritti internazionali sulla pesca, o lo sfruttamento petrolifero che certe nazioni hanno perchè possiedono un'isolotto che è un 'isola e NON una semplcie secca o degli scogli...???
:


Mi sembra che il territorio che costituisce l'isola debba sempre essere circondato dall'acqua anche durante l'alta marea in modo che possano svilupparsi delle forme di vita biologica . Dal punto di vista economico, cioè per garantire lo sfruttamento delle risorse e far valere il diritto marino deve poter svolgersi sull'"isola" anche una attività economica o esserci un insediamento umano.

ciao Ciao: :-))
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da colgi »

Daniele ha scritto:
fabiov ha scritto:Ciao sipotràsapere,
già "sapere" ... ma in certi campi non è detto che si potrà sapere... Per le isole, che solo l'idea di listarle diventa una pura follia... A proposito: :mmm: :mmm: ma sapete quando uno scoglio in mare o un roccione diventa "un'isola?" cioè quali sono le condizioni - di diritto internazionale- per cui cui una lingua di terra in mare (-o in acqua- la si può definire isola? Ciò è importante... pensate solo ai diritti internazionali sulla pesca, o lo sfruttamento petrolifero che certe nazioni hanno perchè possiedono un'isolotto che è un 'isola e NON una semplcie secca o degli scogli...???
:


Mi sembra che il territorio che costituisce l'isola debba sempre essere circondato dall'acqua anche durante l'alta marea in modo che possano svilupparsi delle forme di vita biologica . Dal punto di vista economico, cioè per garantire lo sfruttamento delle risorse e far valere il diritto marino deve poter svolgersi sull'"isola" anche una attività economica o esserci un insediamento umano.

ciao Ciao: :-))


Sicuro Daniele?

Ci sono isole, classificate come tali, che sono completamente disabitate. E sono anche tante...... :-)

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Daniele »

colgi ha scritto:
Daniele ha scritto:
fabiov ha scritto:Ciao sipotràsapere,
già "sapere" ... ma in certi campi non è detto che si potrà sapere... Per le isole, che solo l'idea di listarle diventa una pura follia... A proposito: :mmm: :mmm: ma sapete quando uno scoglio in mare o un roccione diventa "un'isola?" cioè quali sono le condizioni - di diritto internazionale- per cui cui una lingua di terra in mare (-o in acqua- la si può definire isola? Ciò è importante... pensate solo ai diritti internazionali sulla pesca, o lo sfruttamento petrolifero che certe nazioni hanno perchè possiedono un'isolotto che è un 'isola e NON una semplcie secca o degli scogli...???
:


Mi sembra che il territorio che costituisce l'isola debba sempre essere circondato dall'acqua anche durante l'alta marea in modo che possano svilupparsi delle forme di vita biologica . Dal punto di vista economico, cioè per garantire lo sfruttamento delle risorse e far valere il diritto marino deve poter svolgersi sull'"isola" anche una attività economica o esserci un insediamento umano.

ciao Ciao: :-))


Sicuro Daniele?

Ci sono isole, classificate come tali, che sono completamente disabitate. E sono anche tante...... :-)

:-) Ciao:



sono andato a memoria, però intendevo che le isole debbano essere abitate o avere una attività, perchè si autorizzi uno stato a rivendicare i diritti di sfruttamento delle risorse marine intorno all'isola o ZEE ( Zona economica Esclusiva) , credo che fabiov si riferisse anche a questo.
:-) Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da vass110 »

Ciao Fabio,
per quanto riguarda i francobolli che ho postato ho passato giorni per cercare di trovarli sull'Yvert e sullo Scott ma niente da fare. Se sono dei locali non ho speranze.


Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Ernesto,
comprati un catalogo Gibbons usato volume 17 sulla Cina... senza quello sei comunque tagliato fuori da una gestione corretta della Cina.
I tuoi bolli li rigurderò perchè mi sembravano familiari, ma quando li ho cercati nei miei raccoglitori sotto CINA, non c'erano.. quindi li avrò messi sotto il nome locale (es. Supeh) per cui non li devo cercare nei miei raccoglitori ma sul catalogo... quando ho tempo lo farò.
Abbi fede.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao!
per la definizione di isola (con alta marea certamente non devono essere sommerse... ma c'è dell'altro..) cercate "island definition" su wikipedia...
poi continuiamo la discussione... certo: la presenza di persone che vivono lì stabilmente contribuisce ad averne il possesso... ma questo è un requisito "politico" e non "geografico"...
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ....ciao a tutti!.....l'argomento isole è molto interessante....ma sarà difficile venirne a capo in modo indiscutibile!! L'isola è detta tale quando non viene mai completamente sommersa e quando ci sia la possibilità di svolgerci un'attività economica.......ma poi si entra nel campo del diritto internazionale e qui, come potrebbe ben spiegarci Letizia, le cose si complicano, e non poco.
Il diritto internazionale non è basato su codici scritti così come le leggi di uno stato ma su convenzioni. Poichè tra stati, popoli e razze ci sono grandi diversità di usi, costumi, consuetudini non è pensabile possa esistere un diritto valido per tutti e quindi di volta in volta, quando c'è un contenzioso su qualsiasi cosa, anche un'isola e tutte le sue implicazioni, vengono discusse e quindi stipulate delle convenzioni tra i due (di solito) paesi contendenti o, diciamo meglio, interessati alla questione. Quindi per le acque territoriali, per le zee (formalizzate nel 1982 ma ratificate solo nel 1994!!), per la zona contigua o per delimitare le acque arcipelagiche esistono delle indicazioni di massima ma ogni stato gestisce la cosa in modo diverso dall'altro :desp: .....è difficile addentrarsi in questi ambiti....esistono tantissime convenzioni stipulate tra stati che riguardano isole o tratti di mare, il più delle volte per diritti di pesca o di estrazione mineraria ma non solo.......
Occorrerebbe di volta in volta andarsi a cercare e leggere la convenzione che riguarda quella determinata isola o quel tratto di mare che ci interessa ma :what: ........ :not: sinceramente io da questo mi chiamo fuori!!! :-))

....... :mmm: ma forse a noi bastava sapere quando un lembo di terra circondato dal mare si chiama isola....... :fii: :not: non è facile neanche trovare una semplice definizione di isola accettata universalmente proprio perchè entrano implicazioni geografiche, economiche, politiche .......... :ko:

...però la discussione mi piace :clap: .....ciao ciao Rosalba :abb: :abb:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

brava Rosalba,
vedo che hai fatto ricerche! :clap: :clap: :clap:
Per le nostre finalità ci basta sapere quello che hai scritto e che pero' già ci dice che ci sono isole sfigatissime... tipo certi reef, che sono "abitati" giusto per potere affermare un proprio diritto territoriale e poi di pesca...
anzi metto qui un paio di esempi... uno è certamente l'unica isola del Venezuela nell'Atlantico (AVES isla), che sta lentamente sprofondando con incazzatura di Caracas... e poi...
http://www.fabiovstamps.com/forum90.html#avesancora
c'è poi quella giapponese di PARECE VELA, che per via del petrolio...
.. beh vi metto qui il link alle postcard o QSL card.
http://www.fabiovstamps.com/forum46.html ed alla stessa pagina in fondo c'è ROCKALL... isola con bolli o meglio con etichette proprie e con una strana storia geologica alle spalle....
metterò il link anche a essa.
Comunque anche a pagina 83 ci sono varie QSL card di micro-isole... http://www.fabiovstamps.com/forum83.html
Bye fabio v. :-)) :-))
DIVERTITEVI!!!!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Per i cinesi Somalafis mi ha suggerito questo bel sito
http://values.hobbizine.com/chinastamps/index.html

Buona Befana a tutti :cin:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao a tutti! Ciao: Ciao:
Per gli amanti delle isole del Pacifico ( e degli annulli di tutti quelgli uffci postali) ed anche per chi voglia scrivere delle RTS a qualche indirizzo strano, suggerisco un bollettino in inglese, che esce 3 0 4 volte all'anno, a cura di Eric Baxendale :clap: :clap: . La cosa buona è che è GRATUITO :fest: :fest:
e viene spedito per e-mail. Guardate l'ultimo bollettino (ma anche molti dei precedenti) al sito:
https://sites.google.com/site/pacificislanditems/bull64 C'è anche del materiale che avevo mndatoa Erci tempo fa.
Nel caso vi iscriviate, potete citarmi come vostro amico e suggeritore del sito e del bollettino.
Ciao fabio v. Ciao: Ciao:
P.S. il titolo della newsletter è:
U.S. PACIFIC ISLANDS BULLETIN
An Occasional Newsletter about U.S. Post Offices in the Pacific area (including Guam, Midway Is., the Commonwealth
of the Northern Mariana Islands, American Samoa and the successor administrations in the Caroline, Marshall and Line islands – including Federated States of Micronesia, Republic of the Marshall Islands & Republic of Palau).
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

OHHHHHHH!!!! :what: :what: :what: :what: :what: :what:
Ho creato pagina 174 fatta olo per le isole DESERTE! Andate a questo link:

http://www.fabiovstamps.com/forum174.html

Ci trovate l'articolo in inglese sulle isole deserte, le immagini dei francobolli (almeno 32!) e poi 11 cartoline che ritraggono alcune delle isole citate nell'articolo.
Buona letteura, buon divertimento.
Ditemi se si legge tutto bene, si vede tutto e fate i vostri commenti!
ciao fabio v. Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Fabio, questa volta hai superato te stesso!!
Articolo eccezionale! (in particolare per le isole Rose e Clipperton, tu sai perchè).
Ora bisogna darsi da fare per trovare almeno uno di questi particolarissimi annulli.
Saluti
sipotràsapete
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao si potrà sapere!
Grazie mille!!! :-)) :-))
Beh i bolli, le cover e i timbri sono già nella mia collezione. Mi manca solo la sovrastampa di Malpelo... Poi, procurare reperti x gli amici... beh si può fare. Occorre tempo!
Intanto ho preso la cover di Detroit floating post office per te a prezzo conveniente... :fest: ho trovato (era sparita) la cover x l'apertura del servizio via barca sul fiume... :fest:
ma non ho ancora ordinato la Surf cover. :desp:
farò tutto...
ciao fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Ciao Fabio
ora occorre trovare gli annulli per gli amici!!
Saluti
sipotràsapere
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao ferdinando, Ciao:
ho lavorato per te e ti scriverò via e-mail.
Ciao fabiov :cin: :cin:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da sipotràsapere »

Caro Fabio,
c' è una serie di f. locali che originali costano carissimi (per esempio quelli classici USA). Ma si trovano molte loro ristampe a prezzi abbordabili, a volte anche a 1 € o giù di li.
Cosa fa il collezionista ASFE? Li compra in attesa di diventare miliardario per poi sostituirli con gli originali? Oppure si rassegna e lascia il posto vuoto? O invece collezione le ristampe e amen? Esiste anche un mercato delle ristampe?
Cosa puoi dirci in merito?
Saluti,
sipotràsapere
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM