Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

I Brasiliani sono molto generosi in fatto di annulli. Però non conosco la realtà di Rio. Negli altri posti ho avuto ottimi risultati. Quando hai tempo e voglia vai a ritroso nel topic.......

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Questo era il mio secondo invio per Fernando de Noronha....

timbri di arrivo e partenza per fine giacenza...nonchè firma del responsabile dell'ufficio Postale...




Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

e questa da Tubuai, nelle Isole Australi della Polinesia Francese...





Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Questa me l'ha inviata Francyphil da Instambul l'anno scorso... :fest:

ritorna da Marugame City in Giappone......la città di nome tartaruga....

chissà che fine ha fatto Tartamimmi...


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da paolandia »

Ho saputo da un'amica di Udine che hanno già provveduto all'aumento. Si è recata in posta per spedire alcune lettere all'estero e hanno già applicato le nuove tariffe. :desp: :cry: :tri:
paolandia
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

paolandia ha scritto:Ho saputo da un'amica di Udine che hanno già provveduto all'aumento. Si è recata in posta per spedire alcune lettere all'estero e hanno già applicato le nuove tariffe. :desp: :cry: :tri:
paolandia



Vediamo allora che differenza c'è tra Udine ed il resto d'Italia...


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da vass110 »

Tariffe premium

Caratteristiche invii

* Per gli invii a forma cilindrica le tariffe sono quelle del formato voluminoso
* Per i libri, da 2001 grammi fino a un peso massimo di 5000 grammi, bisogna aggiungere 1,55 euro per ogni chilo eccedente
* Per spedizioni inferiori a 500 pezzi, si applicano le tariffe degli invii di corrispondenza per l'estero di posta prioritaria


Saluti
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Ma se imbuco semplicemente una o dieci lettere chi le va a contare? Ed il ritorno è assicurato. D'altronde sono padronissimi di cestinare il tutto.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

il servizio dovrebbe funzionare.....il condizionale è d'obbligo....dovrebbe essere come quando si spedisce con le tariffe elettorali, si fanno invii di posta massiva minimo 500 pezzi, ed il formato normalizzato minimo è quello della lettera 9 x 14.
Sinceramente non ho ancora capito come funziona, se uno va allo sportello con le 500 lettere o come....certo sicuramente si potrebbe provare a fare delle spedizioni a titolo d'esperimento imbucando direttamente nella buca....

Altri consigli sono ben accetti....


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Riccardo Amarante ha scritto:il servizio dovrebbe funzionare.....il condizionale è d'obbligo....dovrebbe essere come quando si spedisce con le tariffe elettorali, si fanno invii di posta massiva minimo 500 pezzi, ed il formato normalizzato minimo è quello della lettera 9 x 14.
Sinceramente non ho ancora capito come funziona, se uno va allo sportello con le 500 lettere o come....certo sicuramente si potrebbe provare a fare delle spedizioni a titolo d'esperimento imbucando direttamente nella buca....

Altri consigli sono ben accetti....


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


Ho chiesto questa mattina a MI Isola. E' un servizio dedicato alle Imprese ed ai professionisti. Ergo, bisogna avere la partita iva e ti devono identificare. In caso contrario mi sa che scatta la denuncia.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

colgi ha scritto:
Riccardo Amarante ha scritto:il servizio dovrebbe funzionare.....il condizionale è d'obbligo....dovrebbe essere come quando si spedisce con le tariffe elettorali, si fanno invii di posta massiva minimo 500 pezzi, ed il formato normalizzato minimo è quello della lettera 9 x 14.
Sinceramente non ho ancora capito come funziona, se uno va allo sportello con le 500 lettere o come....certo sicuramente si potrebbe provare a fare delle spedizioni a titolo d'esperimento imbucando direttamente nella buca....

Altri consigli sono ben accetti....


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


Ho chiesto questa mattina a MI Isola. E' un servizio dedicato alle Imprese ed ai professionisti. Ergo, bisogna avere la partita iva e ti devono identificare. In caso contrario mi sa che scatta la denuncia.

:-) Ciao:



allora si rischia di meno a sbagliare tariffa.... che a scrivere tariffa premium sulla busta.... :-))

....a parte che lo voglio trovare un addetto così solerte al CMP....visto come vanno le cose.



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto: In caso contrario mi sa che scatta la denuncia.

:-) Ciao:

Scusa, la denuncia a chi? Io metto come mittente il buon Colgi oil buon Amarante, magari a loro insaputa e, tutto ad un tratto, si trovano ad essere ospitati dalle patrie galere? Suvvia! Siamo in Italia!
Un giorno dovevo spedire un pacco da un ufficio postale danese. La tariffa andava fino a 10kg; il pacco pesava 10kg e 10 grammi e l'impiegato avev accennato a farmi storie. Quando gli ho detto che avrei tagliato un pezzo di cartone ha deciso che era meglio chiudere un occhio sui 10 grammi.
Ma noi siamo in Italia.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Comunque, come dicevo, questa mattina sono andato a MI Isola. Via Sassetti. Nonostante le buone intenzioni, erano anni che non vi mettevo piede.

Poca gente, personale molto disponibile. Sono stato al Filatelico, dove ho chiesto il francobollo ed il foglietto. "I foglietti non sono ancora arrivati" mi ha detto un Signore (praticamente un armadio tanto era grosso) molto gentile e simpatico. Ho optato allora per il francobollo da 0,60. Ho chiesto come fare per spedire delle raccomandate e lui mi ha indirizzato allo sportello.

Arrivo allo sportello delle raccomandate. Una Signora (anche lei molto gentile e paziente) mi ha dato i tre moduli per l'estero. Affranco le mie buste, le consegno e.........sorpresa. Mi dice che le tariffe per l'estero delle raccomandate non sono aumentate. Devo allora cambiare i miei piani..... Ho tre raccomandate. Una per ANCHORAGE, ALASKA, l'altra per HONULULU, HAVAII e la terza, quella di Riccardo, per GUYANA, ma affrancata per la Francia. Le due raccomandate per gli USA sono affrancate con 10 bolli "bandiera" , quindi 6 Euro. Ma la vecchia tariffa per gli USA è di 5,60 e allora dico all'impiegata di passare al 2° porto: 7,30. Mi guarda come se fossi PAZZO. Mi chiede:"ma perchè vuole pagare di più?". Rispondo: "Signora non si preoccupi, oggi ho deciso di aiutare Poste italiane". Vabbè aggiunge ad ogni busta una tp Label da 1,30 (che deve ritagliare con le forbici perchè è troppo grande).
Adesso tocca alla busta di Riccardo. Ho messo 7 bolli da 0,60. Totale 4,20Euro. Faccio aggiungere una tp label da 0,60 ed ecco la vecchia tariffa per la Francia: 4,80. Adesso bisogna timbrare i francobolli. L'impiegata non ha il guller. Mi dice di non preoccuparmi, che ci pensa lei. In effetti mentre mi allontano sento il rumero ritmico del guller all'opera......sperem.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ellas ha scritto:
colgi ha scritto: In caso contrario mi sa che scatta la denuncia.

:-) Ciao:

Scusa, la denuncia a chi? Io metto come mittente il buon Colgi oil buon Amarante, magari a loro insaputa e, tutto ad un tratto, si trovano ad essere ospitati dalle patrie galere? Suvvia! Siamo in Italia!
Un giorno dovevo spedire un pacco da un ufficio postale danese. La tariffa andava fino a 10kg; il pacco pesava 10kg e 10 grammi e l'impiegato avev accennato a farmi storie. Quando gli ho detto che avrei tagliato un pezzo di cartone ha deciso che era meglio chiudere un occhio sui 10 grammi.
Ma noi siamo in Italia.


Era una mia considerazione. In effetti è chiaro che le possibilità sono minimali. Ma se trovi il "precisino" (per non dire altro) ti può creare fastidi.

Tutto qui.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

colgi ha scritto: Adesso tocca alla busta di Riccardo. Ho messo 7 bolli da 0,60. Totale 4,20Euro. Faccio aggiungere una tp label da 0,60 ed ecco la vecchia tariffa per la Francia: 4,80.




:clap: :clap: :clap: :clap:


colgi ha scritto: Adesso bisogna timbrare i francobolli. L'impiegata non ha il guller. Mi dice di non preoccuparmi, che ci pensa lei. In effetti mentre mi allontano sento il rumero ritmico del guller all'opera......sperem.



:pray: :pray: :quad: :quad:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

E queste sono le ricevute. Per il controllo su "dove quando".

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
mammuscone
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 gennaio 2011, 21:46
Località: Bonorva (SS)

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da mammuscone »

Ciao a tutti!

sono nuovo del forum, leggendo i vostri post ...la cosa mi intriga parecchio :oo:

Vi sarei grato :pray: se mi bombardate di consigli :preo: come spedire/ricevere una RTS :ehehe: :leggo:

Forza Paris Ciao: Ciao:
Portogallo, Norvegia e Sud Africa.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ciao Paris. La prima cosa che ti consiglio è quella di leggerti con calma i post precedenti. Comincia dal primo, con molta tranquillità. Poi, se c'è qualche cosa che non ti è chiaro, fai domande. Io e tutti gli altri saremo felici di risponderti. Per adesso: grazie di esserti accorto di noi e.... buona lettura :clap: :clap:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

....ho letto adesso. Collezioni Oceania ? Quindi conosci Pitcairn ? :?: :?: :fest: :fest: :fest: :fest:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
mammuscone
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 gennaio 2011, 21:46
Località: Bonorva (SS)

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da mammuscone »

ciao Colgi!

Grazie dei consiglio. Leggerò con calma i vostri post ... :mmm: sono molti! ma li troverò sicuramente utili.

Si conosco Pitcairn e la sua storia , possego alcune serie ordinarie e nn solo.

Ciao: :cin:
Portogallo, Norvegia e Sud Africa.
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM