IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Scusate il ritardo...
Complimenti Filippo, lavoro davvero bellissimo e francobolli superlativi. Anche io ho salvato gli allegati..., che invidia !!!
Più modestamente chiedo un parere per questo 5c che non riesco a classificare..., è sicuramente un Verde giallo, ma non credo si tratti di una tinta tarda, tipo 13Db, per intenderci, pare più una tinta del 57/58...ma ho paura non ci azzecchi con il timbro...
Voi cosa ne pensate ?
Dal mio monitor la scansione sembra verosimile.
Salutoni,
Marco Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Marco
l'anno sembrerebbe 61 o 62.... :mmm: non mi sembra una tinta del 57-58...però... Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Marco, posso solo dirti che questo annullo (Milano C7 16° tipo) almeno dovrebbe essere lui......lettere di Milano piccolissime è conosciuto indicativamente dal 10-IV-61 al 13-IV-63.
Ciao:

p.s. hai pensato ad una tinta del 59 tipo B/Ba :mmm:

ri-p.s. ornato interrotto niente IV tavola, conosciuta da luglio del 61..........
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Ciao Giovanni,
con i timbri sei sempre un "mostro", anche io avevo pensato al 16° ma non ne avevo la certezza..
Anche per quanto riguarda l'interruzione dello svolazzo sinistro inferiore dobbiamo pensare ad una data precedente al Luglio 61, le tinte del 60' le escluderei sicuramente, rimarrebbero, come dici tu, il 13B e il 13Ba...anche se i paragoni che possiedo sono più chiari...
Ciao: Ciao:
Marco
Ps- L'effigie è impressa con il primo sistema...,ma questo non dice molto...
la carta è di medio spessore e buona struttura....

Per inciso l'opera ultima di Umberto, che và annoverata frà le indispensabili per chi ama e studia le nuances della IV emissione, a mio parere quando illustra le caratteristiche delle composizione del 5c, incorre in un inesattezza, indicando I,II,III e IV Tavola; in realtà le Tavole sono 2, I e II.
Le composizioni invece sono 4: 3 composizioni per la I Tavola e 1 per la II Tavola.
Nella I Tavola i 50 stereotipi sono sempre gli stessi che vengono assemblati in 3 maniere diverse ed in particolare cambiando tre volte la distanza tra bollo e bollo. Quando poi, verso metà del 1861, gli stereotipi, visto il prolungato uso si usurano e non imprimo più una vignetta ben dettagliata, allora il Matraire ne costruisce altri 50 e assembla la II Tavola creando la 4° composizione.
Ultima modifica di marco castelli il 10 gennaio 2011, 23:35, modificato 1 volta in totale.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

marco castelli ha scritto: Per inciso l'opera ultima di Umberto, che và annoverata frà le indispensabili per chi ama e studia le nuances della IV emissione, a mio parere quando illustra le caratteristiche delle composizione del 5c, incorre in un inesattezza, indicano I,II,III e IV Tavola; in realtà le Tavole sono 2, I e II.
Le composizioni invece sono 4: 3 composizioni per la I Tavola e 1 per la II Tavola.
Nella I Tavola i 50 stereotipi sono sempre gli stessi che vengono assemblati in 3 maniere diverse ed in particolare cambiando tre volte la distanza tra bollo e bollo. Quando poi, verso metà del 1861, gli stereotipi, visto il prolungato uso si usurano e non imprimo più una vignetta ben dettagliata, allora il Matraire ne costruisce altri 50 e assembla la II Tavola creando la 4° composizione.


Concordo, viene usato il termine tavola anzichè composizione nelle descrizioni, quando invece parte con " del 5 centesimi si classificano 4 composizioni di tavola.....omissis).
Prova a misurare il lato verticale, magari ci ricavi qualche informazione in più :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Scusate... ehm... :OOO: questo potrebbe essere un 13 Dc verde olivastro? :mmm:
Sempre che sia buono... :mmm: la testina mi pare troppo privadi dettagli... :preo:

NB questo è il secondo degli unici 2 arrivi da inizio dicembre... :sec: ci manca solo che si tratti di un falso... :cry: :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Non te la voglio dare io questa notizia...quindi...non saprei... :fii: :not: :not: :abb: Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Per essere falso è proprio falso....., ma almeno ti è arrivato. :-) :-)
Ciao: Ciao:
Marco

ps- non prendertela troppo fà parte del gioco...
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

:tri: ecco cosa succede quando il forum è offline e le immagini dei francobolli in vendita non è possibile farle vedere prima... :cry:

Pazienza, lo metterò ben in evidenza in modo da poterlo confrontare in futuro nel caso il forum si oscurasse nuovamente... :-)) :-)) :-)) :-))

PS detto tra noi è quello che ho pagato meno, per cui va bene così... :evvai:

Grazie ragazzi per le risposte lampo... :abb:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

l'ultimo arrivo...mi piaceva questa striscia di 3...penso sia un 13Bb oliva chiaro del 59....non so se dico una cavolata ma il Bb si differenzia dall'oliva Bc perchè sembra dare sul giallino...mi ricovero???? :preo: ...che ne pensate???... Ciao: Ciao:
Jose'
ps sono ben accette vostre scan sulle tinte del 59... ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da robymi »

A me sembra il 13C, ma non vuol dire più di tanto.
roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Roberto....Giugno 60... :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da robymi »

Oooopss, piccola confusione!
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Per quello che può servire, questo "dovrebbe" essere un 13Bb (Ballabio).
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Giovanni...secondo me è quella... ;-) ...mica hai da postare un 13Bc???...per capire la differenza...almeno a monitor... Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:Ciao: Giovanni...secondo me è quella... ;-) ...mica hai da postare un 13Bc???...per capire la differenza...almeno a monitor... Ciao:
Jose'


Josè........sei incontentabile :-))
Ho qualche dubbio sul fatto che sia un Bb anzichè un Bc, del quale ti posto l'immagine, lo vedo un pò chiaro :mmm:
Questo, nonostante l'anno, ma sappiamo che gli oliva del 59 arrivano fino al primo semestre del 61, ha la classificazione "abbastanza autorevole" di Bottacchi come Bc, anche se qualcuno aveva apposto 11d Rattoniano alias 13C..........
Che dire, io ho fiducia in Bottacchi :-))
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Dalla scan la tinta sembra davvero opaca come descritto per queste tinte...ti allego uno dei miei...non è classificato ma per me è un Bc... :-)) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Sinceramente non vedo oliva, ma visto l'anno non saprei dove metterlo......... :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Giovanni...poco oliva ma ci sarà...se no dove lo mettiamo??? :mmm:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:Giovanni...poco oliva ma ci sarà...se no dove lo mettiamo??? :mmm:
Jose'


Infatti.......non riesco a collocarlo....... :mmm:
Ciao:

.................
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM