ho evidenziato in blu le posizioni piu' sicure, evinte dalle coppie-quartine e blocchi fin'ora mostrati.
http://i80.photobucket.com/albums/j165/ ... lenco1.gif

tazzio24 ha scritto:ha haaa...
per ora ti rispondo sul 2° blocco.
sono il :
21-22-23-24-25
26-27-28-29-30
31-32-33-34-35
sto lavorando sul gruppo.![]()
![]()
la sorpresa dovrebbe essere la doppia stampa al 32 invece che al 37?!
nuovaipeas ha scritto:Ciao
cerchiamo di tappare un po' di buchi, sperando di avere il parere di tanti amici.
Primo blocco di 15 esemplari.
Stefano T ha scritto:nuovaipeas ha scritto:Ciao
cerchiamo di tappare un po' di buchi, sperando di avere il parere di tanti amici.
Primo blocco di 15 esemplari.
Paolo
Per me le posizioni sono:
11-12-13-14-15
16-17-18-19-20
21-22-23-24-25
Pos. 14: serpentello
Pos. 15: puntino tra P e O di POSTALE
Pos. 18: ingrossamento della linea del cartiglio sotto la L di ITALIANO
Pos. 19: cartiglio interno interrotto sotto la F di FRANCO
![]()
![]()
nuovaipeas ha scritto:Secondo blocco (con sorpresa).
![]()
![]()
![]()
Stefano T ha scritto:nuovaipeas ha scritto:Secondo blocco (con sorpresa).
![]()
![]()
![]()
Ci provo.
Trattasi del passaggio da un gruppo ad un altro![]()
Le ultime due file del blocco di 15 postato sono le posizioni:
1-2-3-4-5
6-7-8-9-10
Pos. 4: puntino nel cartiglio all'altezza di C di CENT
Pos. 5: riquadro esterno interrotto sotto la I di QUINDICI e puntino sul margine bianco inferiore in corrispondenza
La prima, invece, è l'ultima fila del gruppo precedente![]()
![]()
![]()
nuovaipeas ha scritto::not:![]()
![]()
I gruppi di 50 erano posizionati orizzontalmente e non verticalmente, quindi non può essere come dici.
Stefano T ha scritto::-)) La posizione del n. 22 con la I spezzettata in tre (imperfezione secondaria) mi dà come unica possibilità:
16-17-18-19-20
21-22-23-24-25
26-27-28-29-30
![]()
![]()
del secondo gruppo.