Il Cent. 15 litografico II tipo - Cat. Sassone n. 13

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
tazzio24
Messaggi: 110
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:10
Località: SHARM ELSHEIKH

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da tazzio24 »

aggiorno il mio schemino con le posizioni fin'ora trovate .
ho evidenziato in blu le posizioni piu' sicure, evinte dalle coppie-quartine e blocchi fin'ora mostrati.

http://i80.photobucket.com/albums/j165/ ... lenco1.gif
elenco1.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da spcstamps »

Ciao

cerchiamo di tappare un po' di buchi, sperando di avere il parere di tanti amici.

Primo blocco di 15 esemplari.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da spcstamps »

Secondo blocco (con sorpresa).

:-)) :-)) :-))

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
tazzio24
Messaggi: 110
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:10
Località: SHARM ELSHEIKH

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da tazzio24 »

ha haaa...
per ora ti rispondo sul 2° blocco.
sono il :
21-22-23-24-25
26-27-28-29-30
31-32-33-34-35
sto lavorando sul gruppo. :-)) Ciao:

la sorpresa dovrebbe essere la doppia stampa al 32 invece che al 37?! Ciao:
tazzio24
Messaggi: 110
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:10
Località: SHARM ELSHEIKH

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da tazzio24 »

per il primo blocco che hai mostrato direi dal 36 al 50 del primo gruppo.
Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da spcstamps »

tazzio24 ha scritto:ha haaa...
per ora ti rispondo sul 2° blocco.
sono il :
21-22-23-24-25
26-27-28-29-30
31-32-33-34-35
sto lavorando sul gruppo. :-)) Ciao:

la sorpresa dovrebbe essere la doppia stampa al 32 invece che al 37?! Ciao:


Prima di rispondere a Mirko nel dettaglio delle posizioni, aspettando conferme o smentite da altri, volevo sottolineare (riprendendo la numerazione per posizioni di Mirko) la bellissima doppia stampa in posizione 31 e 32 del blocco, veramente evidentissima, accennata anche in posizione 28. La doppia stampa è una varietà del tutto occasionale della stampa litografica, e non costante; questo tipo di doppia impronta non mi è nota in altri francobolli che conosco, pertanto chi ne possedesse da far vedere eventualmente è ben gradito.

Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2707
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da Stefano T »

nuovaipeas ha scritto:Ciao

cerchiamo di tappare un po' di buchi, sperando di avere il parere di tanti amici.

Primo blocco di 15 esemplari.

Ciao:


Ciao: Paolo

Per me le posizioni sono:

11-12-13-14-15
16-17-18-19-20
21-22-23-24-25

Pos. 14: serpentello
Pos. 15: puntino tra P e O di POSTALE
Pos. 18: ingrossamento della linea del cartiglio sotto la L di ITALIANO
Pos. 19: cartiglio interno interrotto sotto la F di FRANCO

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da spcstamps »

Stefano T ha scritto:
nuovaipeas ha scritto:Ciao

cerchiamo di tappare un po' di buchi, sperando di avere il parere di tanti amici.

Primo blocco di 15 esemplari.

Ciao:


Ciao: Paolo

Per me le posizioni sono:

11-12-13-14-15
16-17-18-19-20
21-22-23-24-25

Pos. 14: serpentello
Pos. 15: puntino tra P e O di POSTALE
Pos. 18: ingrossamento della linea del cartiglio sotto la L di ITALIANO
Pos. 19: cartiglio interno interrotto sotto la F di FRANCO

Ciao: Ciao: Ciao:


Ciao Stefano, dimentichi che la posizione 14 del I gruppo di 50 esemplari è caratterizzata dalla "i" di "italiano" difettosa (o ritoccata nei riporti successivi), pertanto non è il caso di questo "serpentello".

Infatti devo dare ancora una volta ragione a Mirko, le posizioni sono le 36-50 del I gruppo di 50 esemplari; abbiamo così un ulteriore miglioramento delle posizioni trovate.

Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2707
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da Stefano T »

nuovaipeas ha scritto:Secondo blocco (con sorpresa).

:-)) :-)) :-))

Ciao:


Ciao: Ci provo.

Trattasi del passaggio da un gruppo ad un altro :fest:

Le ultime due file del blocco di 15 postato sono le posizioni:

1-2-3-4-5
6-7-8-9-10

Pos. 4: puntino nel cartiglio all'altezza di C di CENT
Pos. 5: riquadro esterno interrotto sotto la I di QUINDICI e puntino sul margine bianco inferiore in corrispondenza

La prima, invece, è l'ultima fila del gruppo precedente :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da spcstamps »

Stefano T ha scritto:
nuovaipeas ha scritto:Secondo blocco (con sorpresa).

:-)) :-)) :-))

Ciao:


Ciao: Ci provo.

Trattasi del passaggio da un gruppo ad un altro :fest:

Le ultime due file del blocco di 15 postato sono le posizioni:

1-2-3-4-5
6-7-8-9-10

Pos. 4: puntino nel cartiglio all'altezza di C di CENT
Pos. 5: riquadro esterno interrotto sotto la I di QUINDICI e puntino sul margine bianco inferiore in corrispondenza

La prima, invece, è l'ultima fila del gruppo precedente :-))

Ciao: Ciao: Ciao:


:not: :not: :not:

I gruppi di 50 erano posizionati orizzontalmente e non verticalmente, quindi non può essere come dici.

Anche queste posizioni sono state perfettamente rintracciate da Mirko.

:shock:

Ma non demordere! Tutto sommato è divertente, no?

:-))

Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2707
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da Stefano T »

nuovaipeas ha scritto::not: :not: :not:

I gruppi di 50 erano posizionati orizzontalmente e non verticalmente, quindi non può essere come dici.



:shock: è vero!!! Ho ragionato in verticale :OOO:

Ma allora, sempre considerando un passaggio tra due blocchi da 25 diversi, direi:
20--25
30--35
40--45

Come mi sembra abbia fatto Mirko :clap: :clap:

Non ero taaaanto lontano dal giusto :ris: , almeno il ragionamento era corretto :!:

Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da spcstamps »

Diciamo che c'è già un buon occhio, questo non dovrebbe essere troppo difficile.

Coraggio!

:-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2707
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da Stefano T »

:-)) La posizione del n. 22 con la I spezzettata in tre (imperfezione secondaria) mi dà come unica possibilità:

16-17-18-19-20
21-22-23-24-25
26-27-28-29-30

Se ho sbagliato stavolta è meglio che mi dia all'ippica :ko:

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
tazzio24
Messaggi: 110
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:10
Località: SHARM ELSHEIKH

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da tazzio24 »

del secondo gruppo. Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da spcstamps »

Stefano T ha scritto::-)) La posizione del n. 22 con la I spezzettata in tre (imperfezione secondaria) mi dà come unica possibilità:

16-17-18-19-20
21-22-23-24-25
26-27-28-29-30

Ciao: Ciao: Ciao:


del secondo gruppo.


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Ho creato dei mostri!!!

:shock:

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
tazzio24
Messaggi: 110
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:10
Località: SHARM ELSHEIKH

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da tazzio24 »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2707
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da Stefano T »

:uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah:

Bellissimo

:cin: :cin: :cin:

Da notare la sbavatura di colore sul bordo inferiore :-))
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
marco6691
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Bologna
Contatta:

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da marco6691 »

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di marco6691 il 21 novembre 2007, 0:04, modificato 1 volta in totale.
Marco :-) Ciao:

Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra

Iscritto a F&F dal 24/09/2004

http://stampscoverscards.blogspot.com/
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da spcstamps »

Ciao Marco,

vedo una sola immagine, si tratta di un litografico del I tipo Sassone 12.

Le principali differenze di questo litografico, emesso nel febbraio del 1863, e quello del II tipo emesso nell'aprile-maggio, sono:

Linea sotto la "q" di "quindici" interrotta e non continua; linea esterna del riquadro tra "A N" di "Italiano" a destra interrotta.

Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello di discussione su Litografico II tipo Sass. 13

Messaggio da spcstamps »

Ora le vedo tutte e due!

Il primo è un II tipo con un bell'annullo di San Giovanni in Persiceto (Sassone punti 6).

Aspettiamo Stefano T e Tazzio (e altri) se vogliono commentare il francobollo, la scansione però mi pare abbia troppa luminosità e i particolari si vedono poco, se riuscissi a farne una più "naturale" sarebbe molto meglio!

Il secondo litografico, ripeto, è del I tipo.

Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM