Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Fagios ha scritto:
colgi ha scritto:A me dalla fredda Groenlandia non è mai tornato un tubo. Manco le raccomandate :dub:

:-) Ciao:

Caspita, allora devo considerarmi fortunato!!!! :quad: :mrgreen:
Se ti può consolare, non mi è mai tornato indietro niente dai dominii inglesi (Gibilterra, Sant'Elena, ecc...). :mmm: :mmm:
Ciao: Ciao:


Da Sant'Elena ci vuole tempo. Anche perchè il ritorno, se non erro, la lettera semplice (e mi sa anche la raccomandata) lo fa via mare.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Fagios »

Ah, ho capito... ma l'ho spedita nel 2007, quindi più che un dubbio ho la certezza che non arrivi più niente!! :preo: :cry:
Ciao: Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Oggi sono andato in Posta. Ho spedito un po' di raccomandate. Poi....improvvisamente, il collega della Signora allo sportello, mi ha detto: ma perchè, visto che di raccomandate ne fa un bel po'.....non le fa con la distinta?
Mi ha preso alla sprovvista. "Nessun problema da parte mia" ho risposto. "Spiegatemi come devo fare. Però le raccomandate le voglio affrancare, sapete che sono filateliche vero?". Si si lo sappiamo. Facciamo così, adesso noi ci informiamo con la Direzione se è possibile fare le raccomandate per l'estero in distinta. Se ok le diamo il rotolo dei codici a barre e le ci compila una distinta. Dopodichè, viene in posta, consegna raccomandate e distinta, noi timbriamo ed è finita lì. Entrambi risparmiamo tempo.

Appuntamento quindi per mercoledì prossimo. Se tutto ok mi daranno un rotolo di codici a barre. Spettacolo!!! le prime RTS con distinta...... ;-)

Sperem :quad: .....


:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

Colgi ti spendi un capitale!!!
Attento!!!
Per inciso ho ricevuto ieri la tua lettera con quanto devo dare a Gert. Grazie. Naturalmente il francobollo commemorativo NON era timbrato....
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

fabiov ha scritto:Colgi ti spendi un capitale!!!
Attento!!!
Per inciso ho ricevuto ieri la tua lettera con quanto devo dare a Gert. Grazie. Naturalmente il francobollo commemorativo NON era timbrato....
Ciao fabiov Ciao: Ciao:


Ma no che non sto spendendo tanto. Sto invece imparando un sacco di cose, ed è questo quello che conta.

Certo che una lettera da una via all'altra di Milano impieghi quasi una settimana è veramente una vergogna. Giusto che il bollo non sia timbrato, può essere così riciclato su un altra lettera. 5 giorni di viaggio ed è giusto non pagare il biglietto :devil:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Venerdì è il 11.02.2011. Io sono già a posto. Ho inviato a Taranto (unico luogo dove c'è l'annullo speciale) le buste che spero riceviate.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

ahhh, bravissimo! è il palindromo.... destra-sinistra - sinstra-destra-
e se fosse BUSTROFEDICO??? :what: :what:
ciao ciao fabiov :quad: :quad:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

fabiov ha scritto:ahhh, bravissimo! è il palindromo.... destra-sinistra - sinstra-destra-
e se fosse BUSTROFEDICO??? :what: :what:
ciao ciao fabiov :quad: :quad:


se l'è ?? :mmm: :mmm: :mmm: :mmm: :mmm: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

http://it.wikipedia.org/wiki/Scrittura_bustrofedica

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

ciao!
ho un libro bustrofedico... parte normalmente con la prima pagina, arrivato a metà devi girare il libro e leggerlo dal fondo sino ad arrivare di nuovo a metà del libro.
il termine esattamente pero' indica la scrittura di una riga da sinistra a destra e e la successiva scritta da destra verso sinistra... esattamente COME SONO ARATI I CAMPI CON I BUOI!
Tutto chiaro? :cry: :desp: :desp: :dub: :dub: :oo: :oo: :oo: BOH? :ko: :ko: :ko: :not: :not:
va bene... lasciamo stare, anche perchè non credo che esistano dei francobolli con scritte bustrofediche. Limitiamoci agli annulli palindromi, cioè quei numeri che letti da destra a sinistra e da sinistra a destra sono uguali per esempio il 19 agosto del 1991: 19-8-91 (cioè una simmetria assiale "speculare".)
Ciao ciao fabio v :wine: :wine:
P.S. non prendete mai come oro colato quello che scrivo perchè potrei anche non ricordare bene le cose! :-))
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da sipotràsapere »

Scusate la pignoleria, ma è "bustrofedico", non "brustofedico".
sipotràsapere
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

Sì Ferdinando... hai proprio ragione... è un "LAPIS" :clap: :clap:
ho provveduto alla correzione ... per i posteri...
ciao ciao fabiov!!!!!!!!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Da Anchorage, Alaska,USA. RTS primo giorno. Milano Isola. Secondo porto (7,30) verso gli USA. Avevo previso il primo porto a 6,35 come da indicazioni di Vaccari News, ma poi le tariffe delle raccomandate non sono aumentate e mi sono corretto.....in corsa.
Nessun annullo ma c'è il resto e mi accontento.
Se guardate bene notate il guller di MI Isola che ha ancora il vecchio logo delle poste.

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Va beh se anche la Colombia si mette a non annullare.... :preo: :preo: :preo:

Ragazzi, mi è tornata una RTS dalla Colombia. Neanche un annullo. Solo un etichetta. Serata grama quindi. Ho il morale sotto i tacchi. :tri:


:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2420
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da francyphil »

A me non torna nulla da un paio di mesi :mmm: :mmm:
Ieri ho spedito un po' di buste ( una ventina) ma si sono macchiate.. la cassetta era aperta e sono cadute per terra sulla neve :desp: .
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Francesco, le buste macchiate sono buste vissute. Almeno io la vedo così. Tra qualche anno, quando te le guarderai nell'album ti ricorderai di quell'episodio. In fondo dai la vita è fatta anche di queste piccole cose.


:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Colgi, avevo iniziato a postare le mie buste in partenza, sperando poi di ripostarle al ritorno. Ne ho in giro diverse. Finora ne ho avuto indietro 2: una da Lattarico a 30km da casa mia e una dall'Islanda. In medio stat... tante lettere perse.
Ma non mi scoraggio mica, sai?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ellas ha scritto:Colgi, avevo iniziato a postare le mie buste in partenza, sperando poi di ripostarle al ritorno. Ne ho in giro diverse. Finora ne ho avuto indietro 2: una da Lattarico a 30km da casa mia e una dall'Islanda. In medio stat... tante lettere perse.
Ma non mi scoraggio mica, sai?


:-) sei forte Walter :clap:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
manuel72
Messaggi: 1
Iscritto il: 10 novembre 2007, 23:31

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da manuel72 »

Ricevuta oggi una RTS da Baldwin, New York. In soli 10 gg. è andata e tornata!
usa 1,60.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

Ciao a tuttti!
la raccolta RTS è molto interessante... e secondo me lo potrebbe essere anche di più se ciascuno di noi, nel postare la sue RTS specificasse anche perchè ha spedito la lettera a Baldwin piuttosto che in un altro posto. Cioè andrebbe indicato l'interesse geografico, storico, o personale per cui si scrive all'isola di Bjorn Oya piuttosto che a Bear island o a Bouvet island o a Poggibonsi. Che ne pensate??
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

fabiov ha scritto:Ciao a tuttti!
la raccolta RTS è molto interessante... e secondo me lo potrebbe essere anche di più se ciascuno di noi, nel postare la sue RTS specificasse anche perchè ha spedito la lettera a Baldwin piuttosto che in un altro posto. Cioè andrebbe indicato l'interesse geografico, storico, o personale per cui si scrive all'isola di Bjorn Oya piuttosto che a Bear island o a Bouvet island o a Poggibonsi. Che ne pensate??
Ciao fabiov Ciao: Ciao:


Si Fabio, c'è sempre un motivo per cui si sceglie una località, credo che il difficile sia poi il documentare questo motivo. Mi spiego meglio:
all'interno della mia collezione di RTS dalle 3 Americhe (Nord-Centro-Sud) c'è la collezione dalle isole delle 3 Americhe e dagli Stati degli USA. Questa collezione si completerà, vista quanto sarà vasta, solo negli anni.

Quindi, nel corso del tempo avremo una serie di buste dalle 3 Americhe. A questo punto (e qui mi ricollego ad una domanda che ci hai fatto tempo fa) la collezione potrà essere completata con altri elementi che riguarderanno le località toccate dalle RTS. Quali elementi? Ci sto pensando, ma sicuramente cartoline,annulli,perchè no anche francobolli.

Sto anche pensando (ma sono pensieri che mi frullano nel cervello allo stato brado, ancora da sistemare) che addirittura quanto scriviamo sul Forum potrebbe esser elemento da inserire in una collezione, naturalmente con le necessarie autorizzazioni.

Comunque per adesso, anzi, da subito, cercherò (ma mi sembra di averlo fatto, seppure parzialmente, fino ad ora) di spiegare sempre il motivo (anche irrazionale) di ogni mia spedizione (con rientro).

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM