Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Caro Walter, come ha detto Giovanni è un buon risultato, non disperare. Hanno timbrato le raccomandate ed ok, magari l'etichetta potevano evitare di metterla sul fb, visto che era un invio filatelico, purtroppo non sempre trovi il personale che ci arriva a pensare a queste cose....



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
Ultima modifica di Riccardo Amarante il 19 marzo 2011, 10:57, modificato 1 volta in totale.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Walter, altra cosa. I Paesi che hanno un annullo, sono quelli che hanno un ufficio postale. Prima di ogni invio quindi vai a vedere su poste.it se in un detrminato paese c'è l'ufficio postale. Scusa se sono pesante ma ci tengo che le tue cover siano il "top".

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Stavo preparando una lettera per il Giappone, proprio per uno di quei posti off limits vicino alla centrale nucleare, quando mi è venuto un terribile pensiero.....

anche se arriva solo a Tokyo, magari ritorna contaminata.... :oo:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Riccardo Amarante ha scritto:Stavo preparando una lettera per il Giappone, proprio per uno di quei posti off limits vicino alla centrale nucleare, quando mi è venuto un terribile pensiero.....

anche se arriva solo a Tokyo, magari ritorna contaminata.... :oo:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


Bella idea. Ne faccio subito una. Lunedì sono a VR e imbuco da lì. Per le radiazioni non mi preoccuperei, ne prendiamo di più quando facciamo i raggi. Piuttosto: fino a dove funziona il servizio postale?

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Guerra in Libia, L'Arabia Saudita invade il Bahrein, lo Yemen scivola verso la guerra civile, primi scontri in Siria. :mmm: :mmm: Ce n'è per tutti......

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Credo che per quanto riguarda i timbri delle raccomandate funziona come nei centri più grandi.
Non tutti gli uffici postali smistano la posta registrata, per esempio da me a Montenero se mi inviano una raccomadata e la rifiuto non ritorna all'ufficio postale di Montenero, ma al centro di smistamento in via Masi.



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

colgi ha scritto:
Bella idea. Ne faccio subito una. Lunedì sono a VR e imbuco da lì. Per le radiazioni non mi preoccuperei, ne prendiamo di più quando facciamo i raggi. Piuttosto: fino a dove funziona il servizio postale?

:-) Ciao:



Secondo me arriverà forse in Giappone, magari a Tokyo e forse ritorna con un timbro apposito dove è impossibile recapitarla.



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Riccardo Amarante ha scritto:Credo che per quanto riguarda i timbri delle raccomandate funziona come nei centri più grandi.
Non tutti gli uffici postali smistano la posta registrata, per esempio da me a Montenero se mi inviano una raccomadata e la rifiuto non ritorna all'ufficio postale di Montenero, ma al centro di smistamento in via Masi.



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


Credo che funzioni così. Le raccomandate (la posta registrata) viene accettata da ogni ufficio postale, come riportato sulle pagine dei diversi uffici sul sito delle poste. Anche la giacenza segue lo stesso iter. Nel senso che se non mi trovano a casa (o nel caso di fermoposta) se ne va all'ufficio di destinazione.La consegna, invece, è curata da determinati uffici più grandi (nel mio caso da un uffico di Rende, grossa cittadina praticamente attaccata a Cosenza). Nell'impossibilità di consegna "sconosciuto al mittente" (leggi: indirizzo farlocco), non avrebbe senso mandarla all'ufficio di destino che, in realtà, non avrebbe come lavorarla. Ritorna quindi all'ufficio che l'aveva in carico che la timbra e l'avvia alla riconsegna.
Forse si potrebbe provare col fermoposta.

Per quanto riguarda il Giappone, credo che il fatto di assorbire già radiazioni con le radiografie sia un valido motivo proprio per evitare quelle "superflue".
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Con il fermoposta DOVREBBE funzionare. O, almeno, a Favignana ha funzionato.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Per il "Giro delle 3 Americhe" un rientro da Ketchikn, Alaska, sull'isola di Revillagigedo. Codici a brre in quantità e un'etichetta RTS, la prima che vedo.

http://en.wikipedia.org/wiki/Ketchikan,_Alaska


1 SEReside ... Ketchikan, AK 2 Contributi "Isola Revillagigedo Esplorando" Recensione dati della: 16 gen 2005 12PERSONE pensano Che this Recensione SIA effet Io sono di parte - io vivo qui, e l'isola, conosciuto semplicemente per locali come Revilla è un parco giochi ....
Leggi tutto Segnala Problema delle Nazioni Unite con la Recensione
SEReside ... Ketchikan, AK
2 Contributi
"Isola Revillagigedo Esplorando"
Recensione dati della: 16 gen 2005

12PERSONE pensano Che this Recensione SIA effetIo sono di parte - io vivo qui, e l'isola, conosciuto semplicemente per locali come Revilla è un parco giochi. Ketchikan è la città principale e con 26 miglia di strada che forma una piccola enclave di persone, mentre il resto dell'isola rimane libero di insediamenti di rilievo. Il Misty Fiordi Monumento Nazionale rivendica il lato orientale dell'isola e il US Forest Service gestisce le cabine e barche a remi a noleggio per chi intende volare in loro per una fuga deserto.
L'isola è davvero eccezionale per esplorare in barca, kayak di mare o aereo. Io ho tutti e tre e trascorrere la mia estate nell'entroterra godendo il heck di vita. Uno dei miei migliori viaggi è stato un viaggio di tre settimane per bambini circumnavigare l'isola. Ha molto da offrire, una obsevertory orso, sorgenti termali, foreste pluviali sentieri, fiordi, laghi e oh sì, bella pesca alla trota. Si tratta di circa 120 miglia a circumnavigare e se si hanno buone capacità di remare questo è un viaggio fantastico.
Noleggio un idrovolante a portarvi in ​​un lago deserto è un altro week-end divertente. Chiudere i laghi, e quindi meno costoso, a causa del tempo di volo di meno, sono Heckman Lago, Lago di patching, Ella e Manzanita. Manzanita Lake cabina vi lascerà senza fiato.
Tuttavia vi è un allarme per la salute! E 'possibile innamorarsi di questa terra e finire come me, perdutamente innamorato ancora dieci anni dopo.
Commento preso da qui http://www.tripadvisor.it/Attraction_Re ... laska.html

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

bei posti questi dell'Alaska :fest: a m piace anche la Nova Scotia in Canada

http://en.wikipedia.org/wiki/Lunenburg, ... otia_(town)






Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Questa l'ho ricevuta da Okinawa in Giappone dopo un'anno e mezzo.... :fest:

http://en.wikipedia.org/wiki/Okinawa,_Okinawa



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Daniele »

Buonasera,

anche io avevo pensato a spedire in Giappone, ma sinceramete non me la sono sentita, potete pensare con tutti i dispersi che la tragedia ha portato via , magari tengono la busta ferma pensando che qualcuno venga a prenderla, che possa essere uno dei dispersi o un parente..invece è solo un gioco di un filatelico :tri:
Non voglio certo fare la morale, ho spedito in Libia dove la gente adesso è sotto le bombe, ma in Giappone proprio non riuscirei a spedire niente in questo momento..

Invece chiedo a voi lumi :pray: per la preparazione di due RTS : una in Vaticano e una all'ufficio dello SMOM, chi ha voglia di aiutarmi?
ciao Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Luciano61 »

Una curiosità:
Ellas ha postato delle belle buste, il post non molto precedente a questo (pagina precedente, postato il 19) che sto scrivendo, che gli sono ovviamente ritornate.
Mi sembra prudente e, forse, opportuno ricordare ai postini & Uffici Postali in genere di ritornare al mittente la lettera, se non consegnata.

Però nutro sinceramente dei dubbi sullo splendido retro con gli avvisi che si tratta di invii filatelici a destinatari ignoti.
Mi sembra appunto molto bello, però mi verrebbe da pensare di stampare sì un bel foglio con quella dicitura in tutte le lingue, ma di inserirlo all'interno della busta, sperando che con bontà d'animo sia correttamente ritornata al destinatario dall'erroneo ricevente casuale.
Temo che applicato all'esterno metta, per così dire, in guardia gli Uffici Postali competenti per la destinazione, in quanto capiranno che la lettera non ha sostanzialmente nessun valore reale e tantomeno un destinatario che andrà...a questionare per una lettera non ricevuta.
E, magari, un fornitore/acquirente straniero che altrettanto questionerà con il proprio corrispondente destinatario per una mancata risposta.

Un po' come a dire:

"Hei...questo qui gioca con i timbri, mentre noi lavoriamo..." :grr:

Che poi è vero, e che poi ciò comunque non solleva la Posta dai propri impegni, però...

Ed ecco, magari, il minimo dei minimi dei timbri...

Non sarebbe meglio davvero inserire all'interno quella bella dicitura con le bandiere (a proposito: dove potrei trovare questa immagine da potermela stampare? :-) )

Mah!
La mia è un'idea nata da un timore....so che saprete confermare o smentire ciò.

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Luciano61 ha scritto:Una curiosità:
Ellas ha postato delle belle buste, il post non molto precedente a questo (pagina precedente, postato il 19) che sto scrivendo, che gli sono ovviamente ritornate.
Mi sembra prudente e, forse, opportuno ricordare ai postini & Uffici Postali in genere di ritornare al mittente la lettera, se non consegnata.

Però nutro sinceramente dei dubbi sullo splendido retro con gli avvisi che si tratta di invii filatelici a destinatari ignoti.
Mi sembra appunto molto bello, però mi verrebbe da pensare di stampare sì un bel foglio con quella dicitura in tutte le lingue, ma di inserirlo all'interno della busta, sperando che con bontà d'animo sia correttamente ritornata al destinatario dall'erroneo ricevente casuale.
Temo che applicato all'esterno metta, per così dire, in guardia gli Uffici Postali competenti per la destinazione, in quanto capiranno che la lettera non ha sostanzialmente nessun valore reale e tantomeno un destinatario che andrà...a questionare per una lettera non ricevuta.
E, magari, un fornitore/acquirente straniero che altrettanto questionerà con il proprio corrispondente destinatario per una mancata risposta.

Un po' come a dire:

"Hei...questo qui gioca con i timbri, mentre noi lavoriamo..." :grr:

Che poi è vero, e che poi ciò comunque non solleva la Posta dai propri impegni, però...

Ed ecco, magari, il minimo dei minimi dei timbri...

Non sarebbe meglio davvero inserire all'interno quella bella dicitura con le bandiere (a proposito: dove potrei trovare questa immagine da potermela stampare? :-) )

Mah!
La mia è un'idea nata da un timore....so che saprete confermare o smentire ciò.

Ciao:

ci sto ripensando pure io sull'opportunità di quella scritta. All'interno, comunque metto una cartolina con i testi (che aveva scritto qualcun'altro, non ricordo chi) e che ti mando in mp.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Daniele, per Vatican City e per lo SMOM nessun problema di sorta. Cosa volevi sapere? Io di solito ho scritto al poste restante in Vaticano. Per lo SMOM: Sig. XXXXX presso SMOM ecc.

Invece ecco la mia cover inviata in Egitto e restituitami........dall'Ambasciata Svizzera al Cairo. Naturalmente con gli auguri per la mia collezione...... :-)

:-) Ciao:

ps non sapevo di avere "centrato" l'indirizzo dell'mbasciata Svizzera al Cairo......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Luciano61 »

colgi ha scritto:ps non sapevo di avere "centrato" l'indirizzo dell'mbasciata Svizzera al Cairo......

:uah: :uah: questa è mitica!
Ed hai trovato uno anche bello gentile!

Una domanda, che ho già fatto, ma che ripropongo:
vedo tantissime Raccomandate, il ritorno è assai più probabile rispetto ad una semplicissima ed economica Prioritaria?

Comunque, da un paio di giorni mi avete inoculato un virus nella zucca!

...se non riesco a spedire (con forte speranza di ottenerne il ritorno) una ventina di buste, non dormo più!

:uah: :uah: Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Luciano61 ha scritto:
colgi ha scritto:Una domanda, che ho già fatto, ma che ripropongo:
vedo tantissime Raccomandate, il ritorno è assai più probabile rispetto ad una semplicissima ed economica Prioritaria?


In teoria no (altrimenti chi, fra questi inoculatori di virus, sperirebbe delle prioritarie), in pratica....
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

La scritta all'interno delle RTS è di Paola. Se cerchi all'interno del topic, trovi la scritta in tutte le lingue.
La differenza tra Prioritaria e Raccomandata ? Penso che a volte sia solo questione di Fortuna. Le accomandate di solito tornano. Ma conta COME TORNANO. Proprio Riccardo, ma anche Paola, ottengono ottimi risultati con delle Prioritarie.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Daniele »

colgi ha scritto:Invece ecco la mia cover inviata in Egitto e restituitami........dall'Ambasciata Svizzera al Cairo. Naturalmente con gli auguri per la mia collezione...... :-)

:-) Ciao:

ps non sapevo di avere "centrato" l'indirizzo dell'mbasciata Svizzera al Cairo......

FANTASTICA

COMPLIMENTI BEL COLPO :pea: :clap:

Ciao:
Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM