Riccardo



Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante
Riccardo Amarante ha scritto:Stavo preparando una lettera per il Giappone, proprio per uno di quei posti off limits vicino alla centrale nucleare, quando mi è venuto un terribile pensiero.....
anche se arriva solo a Tokyo, magari ritorna contaminata....![]()
Riccardo![]()
![]()
colgi ha scritto:
Bella idea. Ne faccio subito una. Lunedì sono a VR e imbuco da lì. Per le radiazioni non mi preoccuperei, ne prendiamo di più quando facciamo i raggi. Piuttosto: fino a dove funziona il servizio postale?
![]()
Riccardo Amarante ha scritto:Credo che per quanto riguarda i timbri delle raccomandate funziona come nei centri più grandi.
Non tutti gli uffici postali smistano la posta registrata, per esempio da me a Montenero se mi inviano una raccomadata e la rifiuto non ritorna all'ufficio postale di Montenero, ma al centro di smistamento in via Masi.
Riccardo
![]()
![]()
Luciano61 ha scritto:Una curiosità:
Ellas ha postato delle belle buste, il post non molto precedente a questo (pagina precedente, postato il 19) che sto scrivendo, che gli sono ovviamente ritornate.
Mi sembra prudente e, forse, opportuno ricordare ai postini & Uffici Postali in genere di ritornare al mittente la lettera, se non consegnata.
Però nutro sinceramente dei dubbi sullo splendido retro con gli avvisi che si tratta di invii filatelici a destinatari ignoti.
Mi sembra appunto molto bello, però mi verrebbe da pensare di stampare sì un bel foglio con quella dicitura in tutte le lingue, ma di inserirlo all'interno della busta, sperando che con bontà d'animo sia correttamente ritornata al destinatario dall'erroneo ricevente casuale.
Temo che applicato all'esterno metta, per così dire, in guardia gli Uffici Postali competenti per la destinazione, in quanto capiranno che la lettera non ha sostanzialmente nessun valore reale e tantomeno un destinatario che andrà...a questionare per una lettera non ricevuta.
E, magari, un fornitore/acquirente straniero che altrettanto questionerà con il proprio corrispondente destinatario per una mancata risposta.
Un po' come a dire:
"Hei...questo qui gioca con i timbri, mentre noi lavoriamo..."![]()
Che poi è vero, e che poi ciò comunque non solleva la Posta dai propri impegni, però...
Ed ecco, magari, il minimo dei minimi dei timbri...
Non sarebbe meglio davvero inserire all'interno quella bella dicitura con le bandiere (a proposito: dove potrei trovare questa immagine da potermela stampare?)
Mah!
La mia è un'idea nata da un timore....so che saprete confermare o smentire ciò.
colgi ha scritto:ps non sapevo di avere "centrato" l'indirizzo dell'mbasciata Svizzera al Cairo......
Luciano61 ha scritto:colgi ha scritto:Una domanda, che ho già fatto, ma che ripropongo:
vedo tantissime Raccomandate, il ritorno è assai più probabile rispetto ad una semplicissima ed economica Prioritaria?
colgi ha scritto:Invece ecco la mia cover inviata in Egitto e restituitami........dall'Ambasciata Svizzera al Cairo. Naturalmente con gli auguri per la mia collezione......![]()
![]()
ps non sapevo di avere "centrato" l'indirizzo dell'mbasciata Svizzera al Cairo......