Ciao Sergio, non posso dirti molto su questo annullo, se non che il Cattani cita l'ufficio postale di Milano succursale alla ferrovia, aperto nel 1864, che utilizzò sia l'annullo in forma grafica, cioè a penna (con data Maggio 1864, l'ho sicuramente visto da qualche parte, appena lo ritrovo te lo posto), sia il doppio cerchio, appunto con la dizione Milano Stazione Centrale, in nero.
Di seguito riporto sia il caso di un uso nel 1864, sia quello, su un frammento, successivamente al Maggio 1866 (la data dovrebbe essere 1.9.1866).
Nel primo caso, cioè prima dell'utilizzo dell'annullamento a punti, il Cattani lo quota 6 punti (parlo dell'ultima edizione del testo, del 2004), mentre con l'annullo a punti il Vaccari lo quota 3 punti. Non c'è riscontro del suo uso con l'annullo a sbarre.
Non posso invece aiutarti sulla parte prettamente storica dell'ufficio postale, mi dispiace.
http://img268.imageshack.us/img268/2572 ... 5cmila.jpg1864regnolettera15cmila.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/7809 ... nuelec.jpg186630centvittemanuelec.jpg
Un cordiale saluto
Enrico Flaminio
____________
Colelziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.