IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Stefano...anche se abbastanza ingiallito io lo metto nei 14C...con molto oliva... Ciao:
Jose'
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Sono del tutto d'accordo con Josè. Mi sembra uno di quei casi in cui l'ingiallimento del supporto cartaceo altera molto la percezione del colore. Classico esempio i celesti-azzurri che assumono tonalità del cobalto (giallo + azzurro = verde).
Non saprei se considerarlo 14C oppure 14Ca, ma nella terna di Stefano per me sono tutti 14 C, il 14Ca per me dovrebbe essere più scuro.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

che pensate di questo 10 cent.???...queste tinte del 62 (fine 61 II tavola) sono bastarde... :desp: tra bruno- bruno chiaro- bruno olivastro- bruno bistro-bistro oliva... :ko: :ko: Ciao: Ciao:
Jose'
ps lettera classificata 14Cm...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

anche questo mi è stato venduto come 14Cm...bruno chiaro...a me sembra un bruno rossastro carico (ne ho due ma molto + chiari)....che ne pensate??? :mmm:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Mah, non mi dà l'idea di assomigliare nemmeno lontanamente al bruno chiaro, che oltre ad essere una tinta "difficile" da capire, è anche DIFFICILE da trovare... alla faccia del catalogo!

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da philip70 »

nuovaipeas ha scritto:Mah, non mi dà l'idea di assomigliare nemmeno lontanamente al bruno chiaro, che oltre ad essere una tinta "difficile" da capire, è anche DIFFICILE da trovare... alla faccia del catalogo!

Ciao: Ciao: Ciao:



sono d'accordo. Il Catalogo poi spara dei prezzi scondo me un pò a casaccio- Io personalmente trovo il Cn ( che secondo me è quello commentato) ....molto molto più comune del Cm...che ha ragione paolo non si trova così facilmente...

Riguardo invece alle immagini e alla dicussione sul Ca / C/ Caa e ci inserisco anche le altre più rare tinte..... A mio modo di vedere.....( e qui in parte concordo con il noto pensiero di Paolo....)
le tinte descritte come cariche DEVONO ESSERE DAVVERO CARICHE. E LE TINTE RARE DEONO ESSERE RARE ...a me sembra che invece....che anche il sassone faccia molta confusione...
Il francobollo postato per me ha del verde...( l'oliva è un altro colore non è verde altrimenti no si capisce perchè il Cba dovrebbe essere un oliva grigio verdastro carico...) e quindi è a tutti gli effetti da considerare un Caa o un Cba ... gli unici 10 cent che hanno del verde....

Il C è per definizione un grigio olivastro, il Ca pure ma scuro , poi rattone ci dice che c'è anche un bistro olivastro ( che poi è un Ca) ...ma il verde non c'è---- o no ???
Il punto è che ci sono delle tinte più comuni e meno comuni...Il Caa a mi
o parere è tinta affatto rara, anzi...si trova abbastanza spesso...diventa rara quando il verde prevale sul grigio e l'oliva in modo così netto da far scomparire le altre nuances....Qui però il Sassone dà una definizione sbagliata ritenendo di aggiungere l'oliva al Caa...in realtà definisce bene rattone che parla di VERDE GRIGIO CHIARO...

un OLIVA VERDE GRIGIO CHIARO se lo si trova non è un Caa con oliva...è un Cba non troppo scuro.....

In sostanza ben venga un nuovo catalogo con nuovi prezzi.....il Sassone è molto arretrato e impreciso....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Questo è l'ultimo acquisto che ho fatto...venduto per 14Cc :mmm: :mmm: ...voi che ne pensate???...quando arriva vi posto la mia scan e vediamo cos'è.....per adesso tiro al piattello...vediamo chi è il + bravo... :-)) :-)) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Se quello è un Cc io sono Topolino ........... :-)) (a monitor)
Secondo me le possibilità sono tre Ca/Ce/ Ci fa :ris: :ris:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Mi associo, come Pluto....... :ris: :ris: :ris: :ris:
Per me Ce tutta la vita.

Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

valerio66vt ha scritto:Mi associo, come Pluto....... :ris: :ris: :ris: :ris:
Per me Ce tutta la vita.

Valerio


Vedo dell'oliva, difficile per il Ce :abb: opterei per un Ca carico :-) buona sparatoria :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Credo abbia ragione Giovanni: a meno che la scansione non sia stata molto falsata con eliminazione del rosso a favore del verde, si tratta di un bel 14Ca. A faovre del 14Ce deporrebbe la stampa non troppo uniforme, ma la tonalità non mi sembra quella giusta.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da miki.t »

Oliva brunastro... non perfettamente classificata nel Sassone (almeno non ancora).
La carta dovrebbe essere molto spessa in questa tonalità.

Ciao
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

miki.t ha scritto:Oliva brunastro... non perfettamente classificata nel Sassone (almeno non ancora).
La carta dovrebbe essere molto spessa in questa tonalità.

Ciao


Rattone :leggo: ............. :?:
Ciao:

p.s. qualcosa meno del Cbb..........
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da miki.t »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
miki.t ha scritto:Oliva brunastro... non perfettamente classificata nel Sassone (almeno non ancora).
La carta dovrebbe essere molto spessa in questa tonalità.

Ciao


Rattone :leggo: ............. :?:
Ciao:

p.s. qualcosa meno del Cbb..........

E' (dovrebbe essere) quella tinta indicata da Umberto tra il Ca e il Cbb, che non lo rende appieno Cbb (io ne ho uno in collezione - nuovo). Non mi sembra sia catalogato neanche dal Rattone, ma esiste...

Ciao
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

miki.t ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:
miki.t ha scritto:Oliva brunastro... non perfettamente classificata nel Sassone (almeno non ancora).
La carta dovrebbe essere molto spessa in questa tonalità.

Ciao


Rattone :leggo: ............. :?:
Ciao:

p.s. qualcosa meno del Cbb..........

E' (dovrebbe essere) quella tinta indicata da Umberto tra il Ca e il Cbb, che non lo rende appieno Cbb (io ne ho uno in collezione - nuovo). Non mi sembra sia catalogato neanche dal Rattone, ma esiste...

Ciao


Grazie Michele, ti confermo che neanche il Rattone lo classifica, perfetto e tutto chiaro, diciamo un Ca molto carico e molto bruno, almeno così lo vedo a monitor. :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

sono daccordo con voi per il Ca..... :clap: :clap: :clap: anche se non era difficile... :fii: :-)) ....però come si fa a venderlo per Cc.. :shock: :shock: ....questo venditore mi aveva già venduto un verde oliva grigiastro per un bruno ruggine di sicilia...incredibile a dir poco... Ciao: Ciao:
Jose'
ps come arriva vi mostro la mia scan...
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da miki.t »

lo hai preso in italia?
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Stefano1981 »

Al mio monitor è un Ce
Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

miki.t ha scritto:lo hai preso in italia?


Ciao: Michele...si in Italia...ormai si compra meglio che all'estero... :ris: :ris: però aspettiamo a dirlo... :fii: ;-) Ciao:
Jose'
ps certo che un Ce non sarebbe male...ma non penso... :mmm: :mmm:
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da miki.t »

bomber ha scritto:
Ciao: Michele...si in Italia...ormai si compra meglio che all'estero... :ris: :ris: però aspettiamo a dirlo... :fii: ;-) Ciao:
Jose'

Forse ho capito qual'era il pezzo: era da un bel po' in vendita? Se é quello la scansione faceva un po' schifo, per quello non lo avevo considerato...

Ciao
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM