Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 30c RSI con ponte

Messaggio da johnnyVI »

lokingall ha scritto:Ciao
ho altri due fogli con sovrastampa uno da 50 cen e uno da 75 cen , il 50cen mi sembra Verona tavola 1 (confermate ?) e la'ltro ?

Il 50 cent. Verona Tav. 1, il 75 cent. di Roma.
John. Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - December 2011
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

75 CENT MILANO

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

Ciao a tutti Ciao: direi che questo 75 cent abbia proprio tutte le caratteristiche della tiratura milanese :-)
La punta della picca è ricurva verso quella dell'ascia, il nastro di destra è ricurvo a mo' di uncino e in più c'è un punto d'inchiostro ;-)
Che ve ne pare?
Ciao a presto Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 75 CENT MILANO

Messaggio da johnnyVI »

Ciao Giorgio, si è proprio un Milano, pos. 15... come qualcuno ha scritto al verso. ;-)
John. Ciao:
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: 75 CENT MILANO

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

Ciao Johnny Ciao: Ciao: Ciao: posizione 15 di un' unica tavola? :mmm: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 75 CENT MILANO

Messaggio da johnnyVI »

Giorgio Zaffaroni ha scritto:Ciao Johnny Ciao: Ciao: Ciao: posizione 15 di un' unica tavola? :mmm: Ciao: Ciao: Ciao:

Ciao Giorgio, secondo la letteratura a Milano fu utilizzata una sola tavola, qualcuno asserisce l'esistenza di una tavola degradata, che però io non ho mai riscontrato (ma può essere una mia mancanza)... quello che è certo è che la soprastampa venne effettuato con mezzi tecnici e personale non adeguato per un impegno di questa natura, qualcuno dice presso una tipografia del centro, io credo che in quel periodo, Milano bombardata ecc. i lavori si siano spostati in periferia in una tipografia attrezzata come meglio si poteva, infatti l'inchiostro è scadente e pasticciato, tutte le posizioni presentano delle deformazioni, rotture e piegamenti. Se non altro è più facile da riconoscere. :-))
John. Ciao:
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: 75 CENT MILANO

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

Grazie per il chiarimento e le informazioni ;-) a presto, Giorgio Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2012
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti .. ringrazio JohnnyVI per quanto generosa_mente posto il 15 marzo ed il 9 aprile :clap: :clap: .. lugana ... :lugana: :lugana:

https://lh5.googleusercontent.com/_9mg4 ... 003okd.jpg
RSI MILANOo003okd.jpg
Lucio

5220 *ltrc1172*

:rosa: :rosa: 20 04 :rosa: 01 05 :rosa: :rosa: [/color]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti .. ancora Milano a miglior visione .. lugana ... :lugana: :lugana:

https://lh6.googleusercontent.com/_9mg4 ... 016oka.jpg
RSI MILANOo016oka.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/_9mg4 ... 016okb.jpg
RSI MILANOo016okb.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/_9mg4 ... 016okc.jpg
RSI MILANOo016okc.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/_9mg4 ... 017okf.jpg
RSI MILANOo017okf.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/_9mg4 ... 018okg.jpg
RSI MILANOo018okg.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/_9mg4 ... 018okh.jpg
RSI MILANOo018okh.jpg
Lucio

5240 *ltrc1172*

:rosa: :rosa: 20 04 :rosa: 01 05 :rosa: :rosa:

[/color]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maurizio49
Messaggi: 262
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
Località: Roma

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Messaggio da maurizio49 »

Ciao Lucio, già che ci sei perchè non posti anche il 50 cent?.

Ciao:
Maurizio
Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti .. Maurizio49, per il 50 cent. Milano dovrai attendere altre pose d' altrui buon cuore non essendo io in possesso di tal valore in foglio e me ne dolgo .. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

5266 *ltrc1172*

:rosa: :rosa: 20 04 :rosa: 01 05 :rosa: :rosa:
Avatar utente
maurizio49
Messaggi: 262
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
Località: Roma

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Messaggio da maurizio49 »

Lucio ha scritto: Ciao: :lugana: ... ciao tutti .. Maurizio49, per il 50 cent. Milano dovrai attendere altre pose d' altrui buon cuore non essendo io in possesso di tal valore in foglio e me ne dolgo .. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

5266 *ltrc1172*

:rosa: :rosa: 20 04 :rosa: 01 05 :rosa: :rosa:


:-)) Ciao: Ciao: :-))
Maurizio
Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Messaggio da gianluman »

50c Milano pos. 71

50c_MILANO_POS.71.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Topollastro
Messaggi: 349
Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
Località: Treviso
Contatta:

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Messaggio da Topollastro »

Lucio ha scritto: Ciao: :lugana: ... ciao tutti .. Maurizio49, per il 50 cent. Milano dovrai attendere altre pose d' altrui buon cuore non essendo io in possesso di tal valore in foglio e me ne dolgo .. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

5266 *ltrc1172*

:rosa: :rosa: 20 04 :rosa: 01 05 :rosa: :rosa:


Il foglio del 50 cent di Milano non è comune.
Se può essere d'aiuto, invio le immagini di un foglio virtualmente sezionato, anche se sarebbe più utile una immagine ad alta risoluzione.

MARIO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Messaggio da Lucio »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

John, volevo chiederti un parere, io pur essendo a Genova, nella zona dove si è stampata la famosa tiratura del 75 cent. e dove una certa quantità di francobolli giravano intorno ad una famiglia ben nota, non ho mai voluto acquistare buste con francobolli di questo tipo, e mi riferisco alle varie tipologie fatte appositamente per creare una situazione di monopolio.
La Tipografia che eseguì le varie tirature ( che tutti conosciamo) per conto delle poste, probabilmente era accondiscendente di ciò che avveniva, quando la sorveglianza si allontanava dalle macchine.
Pertanto ( e mi riferisco a tutte quelle varietà di colore o sovrastampe capovolte o doppie) ritengo che sia un errore valorizarle.
Di quello che dico ne è prova il 75 cent.tiratura di Genova, che solo pochi pezzi vennero messi sulle buste e restarono in mani sicure, e anche la rimanente quantità del foglio seguì la stessa sorte, certo oggi i pezzi vengono venduti anche a prezzi acessibili.
Può darsi che io sbagli, ma il fascino del materiale regolarmente viaggiato, e originale in tutte le sue fasi, dalla nascita fino all'uso per cui sono nati, è un'atra cosa.
Eugenio
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da byebye »

eugenioterzo ha scritto:John, volevo chiederti un parere, io pur essendo a Genova, nella zona dove si è stampata la famosa tiratura del 75 cent. e dove una certa quantità di francobolli giravano intorno ad una famiglia ben nota, non ho mai voluto acquistare buste con francobolli di questo tipo, e mi riferisco alle varie tipologie fatte appositamente per creare una situazione di monopolio.
La Tipografia che eseguì le varie tirature ( che tutti conosciamo) per conto delle poste, probabilmente era accondiscendente di ciò che avveniva, quando la sorveglianza si allontanava dalle macchine.
Pertanto ( e mi riferisco a tutte quelle varietà di colore o sovrastampe capovolte o doppie) ritengo che sia un errore valorizarle.
Di quello che dico ne è prova il 75 cent.tiratura di Genova, che solo pochi pezzi vennero messi sulle buste e restarono in mani sicure, e anche la rimanente quantità del foglio seguì la stessa sorte, certo oggi i pezzi vengono venduti anche a prezzi acessibili.
Può darsi che io sbagli, ma il fascino del materiale regolarmente viaggiato, e originale in tutte le sue fasi, dalla nascita fino all'uso per cui sono nati, è un'atra cosa.
Eugenio


Tutte le emissioni della RSI furono oggetto di speculazioni filateliche: Teramo, Alessandria, varietà di Verona, Genova e Firenze, 50 lire di Firenze e Verona, GNR di Brescia e Verona... questi oggetti possono entrare in una collezione di francobolli su busta, ma concordo che la storia postale é un'altra cosa.

:-) Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

Ciao, in primis io colleziono i FB che mi piacciono, in passato prendevo un pò tutto, Repubblica, Regno ecc. ora sono rimasto affezionato ai fascetti perchè dividere per tiratura e classificare per colore un bel mucchietto di fascetti è divertente ed è anche un bel passatempo. Non ultimo il fatto che dal mucchietto possono sempre uscire varianti molto interessanti. :$$: :$$: :$$:
Dici che alcuni sono sopravvalutati, costruiti ad arte ecc.? Può darsi, ma il loro valore è dato da quei collezionisti che li cercano, a Genova c'è quel bell'espresso nero con decalco rosso, è una bellezza, sarà stato creato ad arte o da qualche tipografo "distratto" ma è molto ricercato e combattuto nelle aste. Sinceramente poi guardo poco i prezzi di catalogo, anche perchè quelli di Raybaudi o il CEI non sono aggiornati, alcune valutazioni sono assolutamente non corrispondenti alla realtà, il catalogo mi serve solo per la numerazione o per cercare qualche varietà, quando trovo un pezzo che mi interessa non sto tanto lì a sottilizzare, se il prezzo richiesto incontra la valutazione che mi è data quel pò di esperienza che ho, compro altrimenti lascio... semplicemente. Sono d'accordo che la storia postale è un'altra cosa... ma almeno sapere che hanno usato per affrancare mi pare il minimo... :-)) A questo proposito ti voglio raccontare una delle mie pescate migliori, in una bancarella del mercatino, trovai una busta, regolarmente viaggiata, mi costò poco più di un caffè... tra i FB usati c'è un 30 cent. di Firenze arancio...il FB in questione faceva parte delle prove fatte che poi hanno portato al famoso biaccato fiorentino, ne esistono anche giallo limone o bruni, erano nella collezione di Sigfrido Wolf... poi dispersa... :tri: Un bruno di Firenze però l'ho preso. :fest:
John. Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie della tua risposta, il passatempo è la cosa migliore, se poi si riesce anche a trarne un certo vantaggio economico meglio.
Io purtroppo non riesco a classificarli, ho molte lettere e mi sembrano anche belle, tutte assolutamente autentiche, proverò a chiedere aiuto a tutti voi sottoponendovi qualche pezzo per vedere se emerge qualche busta importante.
Ciao: Ciao: Eugenio
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Amici io non ho l'esperienza per classificare questo fb dell RSI, potete aiutarmi.
Il pezzo è sicuramente notevole sotto il profilo della storia postale, documenti di questo tipo affrancati RSI sono difficili, in più si tratta di un annullo poco conosciuto Agenzia E.I.A.R. di Genova Nervi, lo spostamento dell'agenzia da Genova a Nervi fù certamente strategico a causa del periodo bellico.
Eugenio :sec: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

eugenioterzo ha scritto:Amici io non ho l'esperienza per classificare questo fb dell RSI, potete aiutarmi.

Il fascetto è una tiratura di Roma, comunque devi postare i FB più grandi altrimenti non si capisce molto...
John. Ciao:
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM