
Vi sono al verso annulli diversi, doppio cerchio rosso, di Napoli e data ed al recto CORRETTA, in ovale ed in cartella di tipi diversi.
La lettera fu anche inviata a Mola, attuale Formia, ed infine rispedita a Marsiglia per respingerla al timbro. Al recto le tassazioni progressive, poste nel Regno di Napoli, in parte inspiegabili.
La lettera era diretta al Capitano del Reggimento Dauno. All'epoca vi era il Battaglia Puglia per i Borboni ma non il Reggimento Dauno o Puglia per i Savoia. Inoltre lo stao Sardo prevedeva la figura del capitano, mentre i Borboni prevedevano la figura del primo e del secondo Capitano.
Quindi il nostro Signor Costantini Pompeo apparteneva al Reggimento sardo o al Battaglione Puglia?
Per me un vero cimelio storico che Vi mostro.
Mario