

valerio66vt ha scritto:E' noto chi è in possesso dell'unica lettera con l'impronta del primo timbro cubano?
Nel pieghevole pubblicitario del Museo (che ho letto con attenzione solo dopo esserne uscito, altrimenti avrei chiesto spiegazioni) è scritto, in merito ai 300 pannelli con la collezione specializzata di Cuba, che "se distingue entre las piezas prefilatélicas, la Cubierta de 1760 con la marca postal HAVANO, primera conocida...". Io però non l'ho vista, il primo pannello, nel quale secondo logica il pezzo avrebbe dovuto essere esposto, l'ho anche fotografato (è la foto DSC02128.jpg) e non ce n'è traccia, mentre il pezzo mostrato nella vetrina è evidentemente una riproduzione, come scritto chiaramente anche nella didascalia.
Morale, la risposta è: boooh!

remo ha scritto:... non ho visitato il Museo (di cui neanche sapevo l'esistenza)..
naviganti ha scritto:Sono stato anche io a Cuba diversi anni fa ma non l'ho visitato![]()
rjkard ha scritto:... non ne sapevo l'esistenza, peccato ...
arperm ha scritto:... non sapevo del museo,veramente interessante.
Il Museo, purtroppo, non è molto pubblicizzato, sulla mia Lonely Planet non ne è citata neanche l'esistenza. Anche per questo ho messo quella parte iniziale con la localizzazione e gli orari. Io l'ho scoperto perché un po' di tempo fa ho comprato un libro sulla storia postale di Cuba scritto da J. L. Guerra Aguiar e nella biografia dell'autore ho letto che era stato fondatore del Museo Postale Cubano, per cui mi è venuta la curiosità e sono andato a cercarlo.
Adesso che lo sapete, però, per il prossimo viaggio non avete scuse!

Cinzia62& ha scritto:Spero non ti sia perso, un Mojito in la Bodeguita alla Hemingway....
Claro que no!
...così come non mi sono perso un Daiquirí en el Floridita


ulisse ha scritto:In cambio ti mostro il mio No. 1 di Cuba 1855.
Bellissimo! Grazie


