Piccoli bijoux

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
remo
Messaggi: 2900
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da remo »

Cinzia complimenti per i due acquisti. I cinesi sono "ossi duri" !
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Fagios »

Altre 2 opere d'arte (filateliche) che rientreranno in Italia!! :clap: :clap: :clap: :clap: Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Dopo tanta ricerca sono riuscita finalmente a trovare questi "splendori" che probabilmente,
vista la fatica nel reperirli, devono essere anche piuttosto rari.
Stiamo quasi entrando nel periodo della vendemmia e sono davvero in tema:

Dalla Serbia

doc231.jpg


Dall' Ucraina

doc232.jpg



Qualcosa di meno recente:1960 Romania

doc233.jpg


Belli, vero?

Un caro saluto
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Ellas »

che bello il primo! :clap: :clap: :clap:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Ellas ha scritto:che bello il primo! :clap: :clap: :clap:


Ciao Walter. Hai ragione e probabilmente è anche il più raro

Cinzia Ciao: Ciao: Ciao:
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Ellas »

Cinzia62& ha scritto:
Ellas ha scritto:che bello il primo! :clap: :clap: :clap:


Ciao Walter. Hai ragione e probabilmente è anche il più raro

Cinzia Ciao: Ciao: Ciao:

sempre ottimi questi tuoi bijoux. keep posting
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Ellas ha scritto:
Cinzia62& ha scritto:
Ellas ha scritto:che bello il primo! :clap: :clap: :clap:


Ciao Walter. Hai ragione e probabilmente è anche il più raro

Cinzia Ciao: Ciao: Ciao:

sempre ottimi questi tuoi bijoux. keep posting



Grazie Walter :abb:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da moebius »

Carissima Cinzia,
scusa, ma avrei una domanda:

Tu, fai la raccolta di francobolli o di francobelli?

Notevole soprattutto il foglietto di Serbia, con le diverse appendici centrali. La serie singola, o anche solo una striscia di 5 non danno la stessa deliziosa idea d'insieme.
Complimenti per il tuo gusto! (E per postarci di tanto in tanto i tuoi "bijoux")

Un caro saluto
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Grazie Roberto, troppo buono :abb:

Un caro saluto
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

L'ideale di bellezza a cui è ispirata tutta l'Arte è mutuato dai Greci che le attibuirono
un significato non solo esteriore, nell'armonia tra qualità spirituali e fisiche: intreccio tra
intelligenza, sapienza, grazia e misura.
La Venere di Milo e l'Hermes di Prassitele sono considerati la rappresentazione ideale
di bellezza insieme alla Nascita di Venere e al David di Michelangelo
Frine era la modella preferita da Prassitele, amava l'arte e posava senza esigere compensi.
Era una bellezza "naturale"e con il suo viso pulito e il portamento elegante era molto
più affascinante delle altre cortigiane.
Frine fu però trascinata in tribunale sotto l'accusa di empietà
(la caccia alle streghe c'è sempre stata) ed oltraggio agli Dei poichè era stata paragonata a Venere.
Iperide, il suo avvocato, non sapendo più come difenderla in tribunale e
temendo per le sorti del processo, all'improvviso ebbe un'illuminazione.
Strappò l'abito della bellissima Frine e chiese ai giudici, stupefatti, se una tale
bellezza potesse essere colpevole di sacrilegio. I giudici naturalmente la giudicarono innocente.
Male ed empietà non potevano, per i Greci essere compatibili con la bellezza, unione tra armonia e verità.

Uno scultore di Monaco praticamente sconosciuto in Italia, Francois Bosio, vissuto nel
periodo napoleonico si ispirò nei suoi lavori, alle statue e ai canoni greci. Molti
dei suoi lavori sono esposti al Louvre
Ecco alcuni prodotti filatelici monegaschi a lui ispirati:

doc238.jpg


La serie dei francobolli con lo scambio di colore fra i 5 ei 15 franchi

doc234.jpg

doc235.jpg

doc236.jpg

doc237.jpg


doc239.jpg


Un caro saluto
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Ellas »

Belli, davvero belli. La bellezza classica è sempre ammirevole. Ottimo quello di Aristeo che, detto per inciso, mi somiglia pure. Sarà che è Greco pure lui.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Ellas ha scritto:Belli, davvero belli. La bellezza classica è sempre ammirevole. Ottimo quello di Aristeo che, detto per inciso, mi somiglia pure. Sarà che è Greco pure lui.



Alla faccia di Narciso! :-)) Perchè non fai un francobollo di tè stesso?? :-))
Potremmo ammirarlo tutti :oo: :oo: :oo: :-)

Ciao Ciao: Ciao:
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Ellas »

Cinzia62& ha scritto:
Ellas ha scritto:Belli, davvero belli. La bellezza classica è sempre ammirevole. Ottimo quello di Aristeo che, detto per inciso, mi somiglia pure. Sarà che è Greco pure lui.



Alla faccia di Narciso! :-)) Perchè non fai un francobollo di tè stesso?? :-))
Potremmo ammirarlo tutti :oo: :oo: :oo: :-)

Ciao Ciao: Ciao:


:not:
I francobolli raffigurano solo persone passate a miglior vita.
Ti basti Aristeo.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Ellas ha scritto:
Cinzia62& ha scritto:
Ellas ha scritto:Belli, davvero belli. La bellezza classica è sempre ammirevole. Ottimo quello di Aristeo che, detto per inciso, mi somiglia pure. Sarà che è Greco pure lui.



Alla faccia di Narciso! :-)) Perchè non fai un francobollo di tè stesso?? :-))
Potremmo ammirarlo tutti :oo: :oo: :oo: :-)

Ciao Ciao: Ciao:


:not:
I francobolli raffigurano solo persone passate a miglior vita.
Ti basti Aristeo.



..... :-) :-)

Cinzia Ciao:
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

I miei veri amori filatelici, per alcuni dei quali
veramente impazzisco :-), sono le Colonie francesi e...i francobolli francesi
tra il 1920 e il 1950-1960 con alcune eccezioni.
Alcune serie di francobolli francesi credo siano fra
le migliori in assoluto del periodo moderno: fra queste di sicuro la Croix Rouge,
quei francobolli, cioè, emessi con sovrapprezzo a favore della Croce Rossa.
Molti di questi francobolli sono opera di insigni disegnatori ed incisori
fra i quali Jules Piel (1882-1978) e Henry Cheffer ( 1880-1957) entrambi
vincitori del Prix de Rome, una borsa di studio istituita dallo Stato francese
per seguire i corsi all'Accademia di Francia a Roma.
Ecco alcuni francobolli della Croix Rouge

doc287.jpg

doc286.jpg

doc285.jpg

doc284.jpg

doc288.jpg


Ecco alcuni libretti relativi

doc283.jpg

doc281.jpg

doc280.jpg

doc278.jpg


Un caro saluto

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Era molto che non ci andavo. E' una casa di riposo per anziani,
vanto del mio paese d'origine: frutto di un lascito nobiliare, villa
Brembati- Sommi Picenardi è diventata con l'ultima ristrutturazione
un fiore all'occhiello. Nella sua Cappella dai quindici anni fino a circa i venti
ho suonato l'organo con il coro, tutte le Domeniche E in quella Cappella
partecipava alla Messa, negli ultimi anni, il mio papà, che si faceva tutti i giorni
una passeggiata con la mamma; lui aborriva anche solo l'idea di poter esservi
un giorno ospitato, ma amava molto l'atmosfera intima di quella Cappella, e lì
abbiamo celebrato il suo funerale. Sono tornata in questi giorni e vi ho ritrovato la
mia cara Suor Giusi dallo Spirito e dalla Fede vivissimi, e molti "vecchi" amici,
a cui voglio molto bene..Agostino che vuole sempre giocare a carte, la Pina e
la Gina che non si perdono un intrattenimento, la maestra Mirella, Ester che ancora
non si è rassegnata ad essere lì, e naturalmente il mio carissimo Prof. Francesco...
A loro piace essere ascoltati e a me piace sentire i loro racconti intrisi di storia e
di vita vissuta
Ci sono vecchierelli i cui racconti sono un pò surreali, a volte, come se i confini
con la realtà fossero invasi dai sogni, dalle fantasie e dai desideri che creano
un mondo colorato e un pò sottosopra.
A loro dedico questi francobolli su quadri di Chagall il pittore per eccellenza del
mondo "sottosopra"

doc296.jpg

doc297.jpg

doc299.jpg


Un caro saluto Ciao: Ciao:

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Scusate, ma fra i cari amici della casa di riposo menzionati sopra ho dimenticato di
ricordare il Bepi che è in grado di aggiustare tutto...se leggesse non
mi perdonerebbe certo di averlo dimenticato.. :-)

Ciao Bepi Ciao: Ciao:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da simonag69 »

ciao Cinzia,
mi ero persa i tuoi francobolli della croce rossa francese. Sono davvero bellissimi !

:clap: :clap:
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Grazie Simona :abb:

Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Ecco alcune "Maternità francesi" tra il 1930 e il 1940.
Ditemi voi come si fa a resistere?

doc334.jpg

doc335.jpg

doc336.jpg

doc333.jpg

doc322.jpg

doc342.jpg

doc340.jpg

doc338.jpg

doc339.jpg

doc341.jpg

doc345.jpg

doc346.jpg


Un caro saluto

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM