IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: anche questo, secondo me è un Cd ma................... :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Giovanni!

Interessantissimo quest'ultimo che hai inserito!
Potrebbe essere un 14Cd ma anche un 14C ma ....... ma....... :mmm: :quad:

Dal vivo come lo vede come colore prevalente?

Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

valerio66vt ha scritto:Giovanni!

Interessantissimo quest'ultimo che hai inserito!
Potrebbe essere un 14Cd ma anche un 14C ma ....... ma....... :mmm: :quad:

Dal vivo come lo vede come colore prevalente?

Valerio


Difficile dirlo, almeno per me :OOO: comunque non vedo bistro e neanche oliva :dub:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Allora un bel 14Cd...speravo per te vi fosse tantissimo grigio ma anche un pochino di verde.... ;-)

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

sono daccordo con voi... ;-) il Cd è davvero ostico...soprattutto a video...Giovanni...ma il Burgio chi te l'ha classificato Cd???...a video sembra davvero che dia sul verde... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Per come li vedo io, l'unico 14Cd sembra quello annullato a Burgio (se non erro certificato da Paolo). Decisamente un 14Cc quello di Jose e direi un 14C il secondo inserito da Giovanni (annullo Borgo S. Lorenzo).
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Sì, è classificato da Paolo.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Aggiungo per confronto altro 14Cd a firma Paolo sperando possa aiutare.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Bellissimo annullo :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Quello di Valerio mi dà davvero l'impressione di un grigio...vedendo questo ho qualche dubbio in + sul mio...quando arriva faccio una scan e vediamo... :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Oggi stavo guardando uno degli ultimi arrivi ossia il francobollo al centro.
Che ne pensate ci può stare il 14Be?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Secondo me ci può stare
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Giovanni grazie per il tuo intervento.

Ho preso un lotticino a poco che mi sta dando aprecchie soddisfazioni in merito ad esemplari per lo studio delle tinte.
Non sono con grandi margini, anzi tutti intaccati, ma molto freschi e con tinte molto interessanti.

Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

valerio66vt ha scritto: con tinte molto interessanti.

Valerio


Anche il primo, guardando solo la tinta ;-) è molto interessante, lo collocherei, a naso, o come Bb o come Bc.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Anche io pensavo un 14Bc Nero grigiastro quando l'ho trovato in lotto ma Paolo l'ha visto e lo ha siglato come 14Be.
Probabilmente una tinta di confine.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

valerio66vt ha scritto:Anche io pensavo un 14Bc Nero grigiastro quando l'ho trovato in lotto ma Paolo l'ha visto e lo ha siglato come 14Be.
Probabilmente una tinta di confine.

Ciao:
Valerio


Come non detto :dub: :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao: a tutti,
che pensate di questi 2 10 cent che mi sono arrivati???....tutti e due Ba o no???...il primo mi piace molto...una tinta carica...l'annullo????... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
JoeFalchetto
Messaggi: 166
Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da JoeFalchetto »

Ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco al forum e sono un neofita.
Mi sono innamorato della IV Sardegna "purtroppo"... Purtroppo, si capisce, per i costi e per le difficolta' che presentano le sue varieta', le sue tinte, gli annulli, il riconoscimento dei falsi ecc. che per me sono ancora un mondo misterioso e affascinante di cui io ancora so pochissimo. Sto cominciando a studiare di buona lena :leggo: partendo da una pubblicazione che ho trovato sul sito del Vaccari. Ma da un paio di giorni non faccio altro che leggere questa discussione sul forum (e anche quella del 20c.) con la stessa emozione di un libro giallo... non vi nascondo la mia invidia per la vostra esperienza e per la capacita' che avete acquisito nel riconoscere tonalita', sfumature, timbri e tavole a prima vista. SIETE TROPPO FORTI! e io tento di starvi dietro verificando con affanno cio' che affermate consultando la poca documentazione in mio possesso perche' ahime' non posseggo neanche un lotto di questa serie delle mie brame. Ma intendo colmare questo il vuoto al piu' presto. :-))
Non so se sono fuori tema o se dovrei aprire un Thread a parte, in ogni caso mi piacerebbe sapere come classifichereste voi, dall'alto della vostra esperienza questo pezzo che ho trovato su DelCampe. Io gli ho dato un 14Ea Bruno chiaro oppure un 14E Bruno confrontandolo con i quaderni di F&F del Ballabio. Come mio primo tentativo come sono andatoooo??? :holmes:

Inoltre vorrei chiedervi a quali aste fate riferimento voi per gli acquisti e a quale documentazione o siti web di solito vi riferite e che mi potrebbero aiutarmi nell'imparare cio' che c'e' da sapere per supportare al meglio questa nostra passione?

Grazie e ciao a tutti! Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Joe, complimenti :clap: :clap: ti sei preso una bella gatta da pelare :-)) ovviamente scherzo ;-)
Andiamo al sodo..........innanzitutto ti ricordo, perdonami ma come novizio devo farlo :abb: che tutte le classificazioni, essendo a monitor, sono solo opinioni personalissime, pensa che certe tinte non si riescono neanche a visus (unico metodo certo) a capire l'una dall'altra essendo sottilissime le differenze, quindi prendile principalmente solo in maniera indicativa.
Premesso questo, posso dirti che "a naso" la classificazione è giusta però..............attenzione, il 14Ea NON è un bruno, bensì un bistro, chiaro o scuro che sia, guarda meglio :abb:
Ti dico questo, perchè ad ogni classificazione, anche se nata per convenzione, corrisponde una tinta precisa.
Per iniziare, è difficile dirti qual'è la soluzione migliore, ognuno ha la sua teoria, magari su Delcampe trovi qualche lotticino a poco per incominciare a masticare il tutto, direi che più ne maneggi e meglio è però, ripeto è solo la mia opinione personalissima e comunque, principalmente, studia studia studia e leggici sempre, per il resto noi siamo qui, al giro qualcuno ti risponderà.
Perdonami se mi sono dilungato, i consigli sarebbero tanti, ma dobbiamo lasciare spazio anche agli altri :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto: l'annullo????... Ciao:
Jose'


Ciao: Jose' il primo dovrebbe essere toscano, il secondo Ferrara.

p.s. Secondo il Vaccari, le forniture in toscana in quel periodo furono il grigio bistro, il bruno o bruno scuro che però sarebbe il Cp, quindi II tav. ed impossibile in questo caso.
Questo è quanto interpreto :dub: scusami....sarà il caldo :-))
Insomma, qualcosa non mi quadra, avrò il cervello triangolare :ris: :ris:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM