Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
marco6691
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Bologna
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da marco6691 »

fabiov ha scritto:Ciao marco6691!
Mi spieghi la particolarità di Yokosuka? Essendo un FPO hai scritto all'ospedale di una nave alla fonda a Yokosuka??
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:

Ciao Fabio, è opera di Riccardo, tempo fa avevamo organizzato uno scambio incrociato di RTS, per cui ci tocca aspettare che Riccardo ci legga! :-) Ciao:
Marco :-) Ciao:

Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra

Iscritto a F&F dal 24/09/2004

http://stampscoverscards.blogspot.com/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

OK,
grazie mille!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao a tutti,

ebbene la cover è stata spedita all'Ospedale della Base Navale di Yokosuka, strano che sia ritornata senza nessun annullo....la mia invece spedita nel medesimo periodo, ha ricevuto anche due annulli al verso, uno del Directory Service US Naval Hospital FPO AP 96350, e l'altro postale di Tokyo.
Posterò la cover appena posso....ho il pc in manutenzione...

un link della Base

http://www.graz-web.com/Graz/Japan/Yokosuka_Base.htm

l'ospedale

http://www.graz-web.com/Graz/Japan/Yokosuka_Base-6A.JPG
Yokosuka_Base-6A.jpg


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

Ciao Riccardo, Ciao: Ciao: Ciao:
però non ho ancora capito cosa ha di particolare questa località del Giappone. C'è una base americana? la località è stata importante nella seconda guerra mondiale? O semplicemente è un esempio di RTS da un FPO???
Di solito l'RTS la si vuole ricevere da posti particolari...
Una RTS Milano-Torino per esempio non mi sembra rilevante in una collezione... mente una RTS fra il Buthan e Ushuaia... mi sembra pù interessante...
Ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

mente una RTS fra il Buthan e Ushuaia...

Certo. Magari è difficile averla... Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

Ciao Riccardo,
lettere con origine una destinazione inusuale e diretta ad un'altra destinazione inusuale mi affascinano... e se vogliamo le RTS rientrano in questa tipologia...
se poi le località di partenza e d'arrivo sono villaggi con pochi abitanti ancora meglio...
Per le RTS l'origine siamo NOI in Italia e ciò dà un'origine un po' banale.... Ma ho già visto chi si fa spedire lettere RTS da Pitcairn.. e lì di persone ce ne sono poche (sono solamente 58 attualmente!)
Pensa a riuscire a spedire una RTS da qualcuno che sta al Polo Sud (es. base Scott-Amundsen) indirizzata all'isola di Suwarrow dove c'è un solo abitante residente (che fa anche il postmaster) ... il quale dovrebbe rispedirla al Polo! ...la lettera fra andata e ritono fa quasi il giro del mondo... (POI visto il basso importo dell'affrancatura... l'UPU chissà cosa dovrebbe addebitare al vero mittente... :fiu: :fiu: )..
Però io mi accontento di trovare delel RTS nelle aste o delle MISSENT soprattutto quelle che riguardano località di origine di partenza e d'arrivo INUSUALI...
L'ulitima è una missent che è partita dalla NUOVA ZELANDA (da Hawera) nell'ottobre del 1999 ed era indirizzata in Vietnam. E' stata mandata per sbaglio a KATHMANDU in Nepal, dove ha ricevuto il timbro di MISSENT KATHMANDU e poi è arrivata a destinazione visto che ha il timbro d'arrivo di Saigon in data novemre 1999.
Adesso metto qui il link per chi la volesse vedere... Ecco il link a pagina 142: http://www.fabiovstamps.com/forum142.html e sempre a pagina 142 -ma in fondo- c'è anche un'affascinante cover da Tristan da Cunha diretta in Bhutan!
A presto!
Fabiov Ciao: Ciao:
P.S. ma tu, Riccardo, fai anche le MISSENT vero??
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Anche io sto iniziando a spedire agli indirizzi militari........ USS O'BRIEN, ancorata (forse) nel porto di:

Yokusuka - Japan

Sul retro oltre ad un timbro tondo...anche una garza incollata alla busta :mmm: :mmm: :mmm:


:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Fabio,

diciamo che sto provando a raccogliere qualche annullo APO/FPO....e tra gli FPO sono interessanti quelli delle Navi.... :mmm: però attenzione alle RTS inviate ai sottomarini, perchè non vengono annullate da nessun timbro FPO....credo per ragioni di sicurezza...

Condivido il fatto che sia più appagante inviare a location poco usuali, magari spedite da altrettanti posti sperduti...sarebbe da provarci...ma diventa molto più difficile ricevere qualcosa, io dopo pochi tentativi ho per ora messo l'idea nel congelatore .....

Ho notato che è discretamente più frequente ricevere delle Missent covers spedite verso gli APO/FPO....meglio se spedite presso basi situate in Pacifico, Asia o Sud America...


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

domani preparo un raccomandata indirizzata a Cracovia e indico la nazione Repubblica Ceca (o il contrario). Sarà una missent provocata? Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ellas ha scritto:domani preparo un raccomandata indirizzata a Cracovia e indico la nazione Repubblica Ceca (o il contrario). Sarà una missent provocata? Ciao:


io ne sto preparando una diretta a Konigsberg - Germania

http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_di_K%C3%B6nigsberg

ho provato con le prioritarie ma non tornano. Farò una raccomandata

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1629
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Andrea61 »

colgi ha scritto:io ne sto preparando una diretta a Konigsberg - Germania


Attenzione che la cosa potrebbe avere la stessa delicatezza che spedire una lettera a Trieste - Jugoslavia o a Nanchino - Giappone.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Per chi interessato, voglio condividere questo utile link sugli annulli delle navi militari USA...ci sono anche le immagini...

http://www.navalcovermuseum.org/uscs/po ... urvey.html


poi anche questo che è una lista degli indirizzi esistenti....

http://www.navy.mil/navydata/ships/lists/ship-fpo.asp




Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


P.S. Giovanni, non vorrei sbagliarmi ma forse la USS O'BRIEN è sta radiata....
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Andrea61 ha scritto:
colgi ha scritto:io ne sto preparando una diretta a Konigsberg - Germania


Attenzione che la cosa potrebbe avere la stessa delicatezza che spedire una lettera a Trieste - Jugoslavia o a Nanchino - Giappone.



effettivamente a qualcuno potrebbe anche girargli qualcosa....

...è quasi un anno che ho spedito una lettera ad Olivenza in Portogallo ;-) ....ma ancora nulla....





Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Dalla slovacchia finora ho avuto tutto indietro (prioritarie) così ho pensato di mandare un'altra prioritaria ad una città (mi pare Ostrava, ma non ne sono sicuro) col cap giusto ma l'ultima riga ho messo Slovacchia. Devo dire che ancora è presto per rivederla, ma mi sa che in questi stati "nuovi" valga al pena azzardare una raccomandata, tipo verso Bytča, ad un tiro di schioppo dal confine ceco ma in slovacchia

Mr. Peppino Parcoli
Eliáša Lániho 12
01401 Bytča,
Ceska republika
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

tutti tentativi e iniziative molto interessanti... :clap: :clap: :clap:
postate poi qui i risultati!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Daniele »

Ellas ha scritto:Dalla slovacchia finora ho avuto tutto indietro (prioritarie) così ho pensato di mandare un'altra prioritaria ad una città (mi pare Ostrava, ma non ne sono sicuro) col cap giusto ma l'ultima riga ho messo Slovacchia. Devo dire che ancora è presto per rivederla, ma mi sa che in questi stati "nuovi" valga al pena azzardare una raccomandata, tipo verso Bytča, ad un tiro di schioppo dal confine ceco ma in slovacchia

Mr. Peppino Parcoli
Eliáša Lániho 12
01401 Bytča,
Ceska republika



Sarebbe più interessante spedire a città divise dal confine come Cesky Tesin divisa tra Rep. Ceka e Polonia (Cieszyn la parte polacca) oppure Holic ( slovacchia) / Hodonin ( rep.Ceka)

Sono stato a Bytca di passaggio un 3-4 volte....niente che valga la pena ricordare. Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Daniele ha scritto:
Ellas ha scritto:Dalla slovacchia finora ho avuto tutto indietro (prioritarie) così ho pensato di mandare un'altra prioritaria ad una città (mi pare Ostrava, ma non ne sono sicuro) col cap giusto ma l'ultima riga ho messo Slovacchia. Devo dire che ancora è presto per rivederla, ma mi sa che in questi stati "nuovi" valga al pena azzardare una raccomandata, tipo verso Bytča, ad un tiro di schioppo dal confine ceco ma in slovacchia

Mr. Peppino Parcoli
Eliáša Lániho 12
01401 Bytča,
Ceska republika



Sarebbe più interessante spedire a città divise dal confine come Cesky Tesin divisa tra Rep. Ceka e Polonia (Cieszyn la parte polacca) oppure Holic ( slovacchia) / Hodonin ( rep.Ceka)

Sono stato a Bytca di passaggio un 3-4 volte....niente che valga la pena ricordare. Ciao:

Daniele

Già fatto, caro Daniele. :abb: Con alterne fortune. Grazie. :clap: :clap: Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Riccardo Amarante ha scritto:Per chi interessato, voglio condividere questo utile link sugli annulli delle navi militari USA...ci sono anche le immagini...

http://www.navalcovermuseum.org/uscs/po ... urvey.html


poi anche questo che è una lista degli indirizzi esistenti....

http://www.navy.mil/navydata/ships/lists/ship-fpo.asp




Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


P.S. Giovanni, non vorrei sbagliarmi ma forse la USS O'BRIEN è sta radiata....
Radiata? :what: :what: :what: :what: ma l'indirizzo l'ho preso dal loro sito. Hanno saputo che stava arrivando la lettera e hanno radiato la nave????

Ma no ho controllato adesso. C'è ancora ...... :fiu: :-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

Città divise, la stessa città con due nomi e con due amministarzioni postali diverse... mi viene in mente Baarle in Belgio e Busingen.., poi enclave ed exclave che però usano due annulli postali ... tutto da esplorare e postare qui.. se avete già reperti...
io ho almeno una pagina sull'argomento... http://www.fabiovstamps.com/forum73.html
e soppratutto qui:
http://www.fabiovstamps.com/forum73a.html
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

fabiov ha scritto:Città divise, cla stessa città con due nomi e con due amministarzioni postali diverse... mi viene in mente Baarle in Belgio e Busingen.., enclave ed exclave che però usano due annulli postali ... tutto da esplorare e postare qui.. se avete già reperti...
io ho almeno una pagina sull'argomento... http://www.fabiovstamps.com/forum73.html
e soppratutto qui:
http://www.fabiovstamps.com/forum73a.html
ciao fabiov Ciao: Ciao:

Mi ero messo a scorrere i confini europei con google maps.

Guben (Ger) / Gubin (Pol) due prioritarie in attesa
Gorizia (Ita) / Nova Gorica (Slo) due raccomandate tornate
Valka (Let) / Valga (Est) due raccomandate ritornate

Anche il confine tra Germania e Repubblica Ceca è fruttuoso e qualcosa ho spedito.

Bisogna, tuttavia, separare le località gemelle separate da confini con quelle sviluppatesi a ridosso dei confini. Di queste ultime ce n'è traccia un po' dappertutto, specie attorno ai confini Francesi, sia del nord che del sud. Ciao: Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM