Il timbro "Gallipoli - Italia"

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Il timbro "Gallipoli - Italia"

Messaggio da eugenioterzo »

Ho trovato questo timbro di GALLIPOLI-ITALIA
è la prima volta che mi capita un timbro in cui è evidenziata la nazione.
Qualcuno mi può dare informazioni, se ve ne sono di altre località.
Interessante per i cultori di storia locale è il timbro poco leggibile in alto a sinistra (COMPAGNIA ITALIANA OPERETTE "FROLLI BRACONY" GESTIONE COOPERATIVA
Eugenio Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di eugenioterzo il 3 settembre 2011, 13:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1629
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: TIMBRO GALLIPOLI-ITALIA ?

Messaggio da Andrea61 »

Effettivamente è piuttosto insolito.

Dovrebbe essere un timbro di fattura locale. Che si fossero stufati di essere confusi con l'altra (più famosa?) Gallipoli?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: TIMBRO GALLIPOLI-ITALIA ?

Messaggio da eugenioterzo »

Caro Andrea, questo timbro a quale Gallipoli si riferisce ?
Nel retro vi è solo il timbro di arrivo di Lucca, qualcosa su internet ho trovato sulla Compagnia Frolli e Braccony, dovrebbe esserci qualcosa su un libro di cui si può leggere qualche pagina, ma dopo un attimo ti chiudono il collegamento.
Quì sotto cè il riferimento che si legge:

102) 7 maggio 1922 Teatro Rossi La compagnia di Operette Frolli-Braccony ha fatto tre esauriti. L'affiatamento delle varie parti e la valentia dei .. ( purtroppo non si legge altro)
Forse qualche studioso di storia locale di Gallipoli potrebbe dirci qualcosa.
Eugenio
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1629
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: TIMBRO GALLIPOLI-ITALIA ?

Messaggio da Andrea61 »

Andrea61 ha scritto:Che si fossero stufati di essere confusi con l'altra (più famosa?) Gallipoli?


Io mi riferivo a questa: http://en.wikipedia.org/wiki/Gallipoli

Non è del tutto uno scherzo: qualche tempo fa ho visto una lettera dalla Gran Bretagna alla Gallipoli turca (forse proprio all'epoca della famosa battaglia? non ricordo) maldiretta per la Gallipoli pugliese.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: TIMBRO GALLIPOLI-ITALIA ?

Messaggio da torinesearoma »

La dicitura, come già proposto da Andrea, nasce proprio dalla necessità di evitare confusioni con la Gallipoli turca, specie in caso di rispedizioni al mittente.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: TIMBRO GALLIPOLI-ITALIA ?

Messaggio da eugenioterzo »

Paolo, credi davvero che abbiano fatto un timbro per distinguere questa Gallipoli da quella Turca, potresti avere ragione, se fosse vero sarebbe molto strano, trattandosi di località straniera.
Esistono certamente in tutto il mondo nomi di località italiane, ma non credo siano state prese decisioni simili.
Con questo non voglio dire che non sia vero, mi sembra al quanto strano.
Eugenio Ciao:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11511
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: TIMBRO GALLIPOLI-ITALIA ?

Messaggio da fildoc »

Io non vi trovo nulla di strano
Gallipoli sui Dardanelli era una citta' per la sua posizione ben nota e la recente battaglia nella prima guerra mondiale (pochi anni prima del timbro postato) l'aveva resa nota in tutto il mondo.
La Gallipoli leccese era una realta' molto meno impotante sia per numero di abitanti sia come rilievo internazionale.
E' probabile che la posta internazionale rispedita al mittente spesso finisse tutta in Turchia!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: TIMBRO GALLIPOLI-ITALIA ?

Messaggio da torinesearoma »

eugenioterzo ha scritto:Paolo, credi davvero che abbiano fatto un timbro per distinguere questa Gallipoli da quella Turca, potresti avere ragione, se fosse vero sarebbe molto strano, trattandosi di località straniera.


E' proprio perché l'altra Gallipoli è straniera che si richiedeva di indicare "Italia", fosse stata italiana sarebbe bastata la provincia. L'omonimia era perfetta, perché la località turca è chiamata proprio Gallipoli in inglese, in tedesco ecc.
Era poi notissima all'epoca per la "Campagna di Gallipoli" contro l'impero ottomano, assai più della località pugliese, quindi il rischio di errori c'era tutto.

In questa lettera del 1864 proveniente proprio dalla Turchia puoi vedere come fosse cosa abituale già allora denominarla "Gallipoli d'Italia" per evitare confusioni (da Delcampe).
Gallipoli d'Italia.jpg


Questo tipo di problematiche non era così raro (chi legge i bollettini dei primi decenni del secolo trova del resto spesso indicazioni per evitare errati instradamenti tra località omonime o quasi) anche se è eccezionale che abbia prodotto, in questo caso, anche una modifica nella dicitura degli annulli postali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: TIMBRO GALLIPOLI-ITALIA ?

Messaggio da eugenioterzo »

Paolo, ottima spiegazione, sopratutto la documentazione prodotta spiega in parte l'arcano.
In merito al mio annullo mi viene un dubbio, la lettera postata, fà riferimento alla Gallipoli d'Italia, in quanto quel signore aveva il problema che venisse recapitata nel luogo giusto, questo dimostra che il problema esisteva.
Ma la mia lettera parte da Gallipoli italiana con francobolli italiani che senso aveva indicare Italia nel timbro, anche se fosse andata all'estero non serviva nessuna specifica, forse si tratta solo di un provvedimento campanilistico locale senza nessuna utilità postale.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: TIMBRO GALLIPOLI-ITALIA ?

Messaggio da torinesearoma »

eugenioterzo ha scritto:Ma la mia lettera parte da Gallipoli italiana con francobolli italiani che senso aveva indicare Italia nel timbro, anche se fosse andata all'estero non serviva nessuna specifica, forse si tratta solo di un provvedimento campanilistico locale senza nessuna utilità postale.


Mi pare molto più remota come ipotesi.
Lo scopo è molto probabilmente per evitare errati re-indirizzamenti in casi di ritorni al mittente.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: TIMBRO GALLIPOLI-ITALIA ?

Messaggio da eugenioterzo »

Forse hanno ragionato così, proprio per evitare re-indirizzamenti.
Ho girato su Delcampe, ho trovato altri due timbri di Gallipoli Italia diversi, e altre lettere spedite in quella località con la specifica Italia, si vede proprio che era una questione diffusa.
Grazie Paolo per la tua pazienza

Revised by Lucky Boldrini - July 2012
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Gallipoli Italiana.

Messaggio da rjkard »

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ferrarese Renato
Messaggi: 130
Iscritto il: 31 agosto 2012, 21:24
Località: BOLOGNA

ANNULLO "GALLIPOLI - ITALIA"

Messaggio da Ferrarese Renato »

Ho trovato questo annullo "GALLIPOLI - ITALIA" [1920] impresso su una C.P. Polacca raccomandata per Gallipoli.
Non ho mai visto altri annulli con l'aggiunta "Italia" alla località sia di partenza che di arrivo.

https://www.dropbox.com/s/smr3bt3cwolt6 ... 9.jpg?dl=0
unspecified.jpg
Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM