Anch'io mi complimento per la metodica di Franco e per la pazienza di mostrarcela nei vari passaggi....
ma vorrei sapere:
1 . esistono apparecchiature che possono funzionare su un solo millimetro quadrato?
Infatti per certi francobolli (una per tutte la prima emissione del LV) a volte si ha a disposizione un lago di colore molto piccolo.
2 . Con questa metodica si puo' procedere alla sottrazione del colore della carta?
infatti a volte il colore è influenzato dalla carta giallognola o grigiastra
3 . quando ingrandisco i francobolli i colori sono composti da micropunti di colore diverso, come si comporta la strumentazione?
fa una semplice sommatoria?
4 . La scala Pantone è fatta corregimi se sbaglio, da 4.000 colori?
contro i 300.000 distinguibili dall'occhio umano....
5 . Infine quanto costa una apparecchiatura performante?
5.000 euro o di piu'?
Ecco per esempio un francobollo che con la tua metodica credo presenti delle criticita'......
fildoc.jpg
ecco un dettaglio della zona dell'ala fortemente ingrandito:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.