Un piccolo indovinello.
Siamo nel giugno 1862 (data non visibile dal bollo, ma da altre condizioni), ormai da tempo Regno d'Italia. Nel meridione continuano ad essere in uso i FB dell'emissione speciale per le Provincie Napoletane, con valori in grana.
Secondo Voi questa tariffa di 1 grano e 1/2 tornese (pari a 5 centesimi di lira italiana), annullati a Napoli, a cosa veniva applicata?
Era una tariffa che mi mancava in collezione ed anche il suo bellisimo supporto...ma ho già dato troppi aiutini.
Peccato che il 1/2 tornese è leggermente intaccato in alto a sx, ma non si può avere tutto nella vita ed io sono soddisfattissimo per questo pezzo, per me un importante risultato.
La soluzione non è poi tanto difficile.



pasfil