Provincie Napoletane - La tariffa da 1 Grano e Mezzo Tornese

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Provincie Napoletane - La tariffa da 1 Grano e Mezzo Tornese

Messaggio da pasfil »

Un saluto a tutti.

Un piccolo indovinello.

Siamo nel giugno 1862 (data non visibile dal bollo, ma da altre condizioni), ormai da tempo Regno d'Italia. Nel meridione continuano ad essere in uso i FB dell'emissione speciale per le Provincie Napoletane, con valori in grana.

Secondo Voi questa tariffa di 1 grano e 1/2 tornese (pari a 5 centesimi di lira italiana), annullati a Napoli, a cosa veniva applicata?
PN_1gr_e_mezzo_tornese.jpg


Era una tariffa che mi mancava in collezione ed anche il suo bellisimo supporto...ma ho già dato troppi aiutini.
Peccato che il 1/2 tornese è leggermente intaccato in alto a sx, ma non si può avere tutto nella vita ed io sono soddisfattissimo per questo pezzo, per me un importante risultato.

La soluzione non è poi tanto difficile.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: UNA BELLA TARIFFA CON FB DELLE PROVINCIE NAPOLETANE.

Messaggio da Tergesteo »

Buona sera Pietro,

Complimenti per il pezzo! :clap:

Con la tariffa in vigore dal 1 marzo 1861 e durata fino al 31 dicembre 1862,l'affrancatura delle stampe o giornali veniva assolta con un 1/2 tornese fino ai 20 grammi.

Poi per ogni 20 grammi in più 1/2 grano in più.

Quindi dovrebbe trattarsi dell'affrancatura di una stampa o giornale in triplo porto.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: UNA BELLA TARIFFA CON FB DELLE PROVINCIE NAPOLETANE.

Messaggio da pasfil »

Benjamin Bernstein ha scritto:Buona sera Pietro,

Complimenti per il pezzo! :clap:

Con la tariffa in vigore dal 1 marzo 1861 e durata fino al 31 dicembre 1862,l'affrancatura delle stampe o giornali veniva assolta con un 1/2 tornese fino ai 20 grammi.

Poi per ogni 20 grammi in più 1/2 grano in più.

Quindi dovrebbe trattarsi dell'affrancatura di una stampa o giornale in triplo porto.

Ciao: Ciao:

Benjamin



Ciao Benjamin,

bene...ci sei vicinissimo.

Ancora un aiutino. Attenzione al ragguaglio grana/centesimo di lira
1/2 tornese=1 centesimo;
1/2 grano = 2 centesimi;
1/2 grano più 1/2 tornese = 3 centesimi di lira italiana per stampe o giornali fino a grammi 60.......

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: UNA BELLA TARIFFA CON FB DELLE PROVINCIE NAPOLETANE.

Messaggio da Tergesteo »

Allora,quintuplo porto!

Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: UNA BELLA TARIFFA CON FB DELLE PROVINCIE NAPOLETANE.

Messaggio da pasfil »

Benjamin Bernstein ha scritto:Allora,quintuplo porto!

Ciao:

Benjamin


Signori e Signore................

Squillino le trombe, rullino i tamburi, in alto gli stendardi e sventolate le bandiere........INDOVINATO :clap: :clap: :clap:

Ecco a voi il "MORGAGNI", con affrancatura prevista per un peso sino a 100 grammi.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pasfil il 2 ottobre 2011, 23:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: UNA BELLA TARIFFA CON FB DELLE PROVINCIE NAPOLETANE.

Messaggio da Tergesteo »

Bello! Ciao: Ciao:

Avevo riferimenti sbagliati:indicavano 1/2 tornese per il primo porto e poi un 1/2 grano supplementare per ogni scatto di 20 grammi...

Ciao: Ciao:

Benjamin

Revised by Lucky Boldrini - September 2012
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM