Michelangiolesca Lire 1.000 isolato

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Michelangiolesca Lire 1.000 isolato

Messaggio da CoguaroB »

Ciao,
devo capire una busta, e togliermi un dubbio. :mmm:

Assicurata per 250.000 lire + A.R. + Fermo Posta, affrancata con Michelangiolesca lire 1.000 isolato in tariffa da Carmagnola 13.10.70
Michel1000isolato.jpg

Sul Sassone delle Specializzazione di G. Carraro, l'unica valutazione dell 1000 Mich. isolato, è per Lettera Raccomandata Espresso per l'estero, valutata 400 euro, ma dal 01/10/1976 al 30/06/1978.
Io ho cercato di interpretare l'affrancatura usando l'Unificato di Storia Postale 3° volume "Servizio corrispondenze", ci avevo gia provato, ma non ero riuscito a capirlo molto, per non dire poco, forse questa volta ci sono riuscito ad interpretarlo a dovere. :mmm:

Lettera primo porto L. 50
Diritto di Raccomadazione L. 130
Fermo Posta (pagato in partenza) L. 30
Avviso di Ritorno (pagato con l'affrancatura) L. 40
(domanda: era possibile, nel 1970, aggiungere la tariffa dell'A.R. con l'affrancatura o si doveva per forza affrancare l'A.R.?)
Diritto di assicurazione L. 750 (L. 300 fino a 100.000, + L. 150 per ogni 50.000 in più)

Totale: 50+130+30+40+750 = 1.000 Lire

se è così, la busta in questione è in perfetta tariffa, quello che mi domando, ha una valutazione di mercato che supera i 100 euro? :dub: :dub:

Grazie

P.S.: Trovo gia poco di Carmagnola, ed ultimamente un bel po' di pezzi, ma molti abbastanza carucci, specie per le mie tasche. :cry: :cry: ;-)

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
ArthurS
Messaggi: 72
Iscritto il: 2 agosto 2007, 15:57

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 Isolato

Messaggio da ArthurS »

Ciao: Decisamente si Beppe! Valepiù di 100 euro
E' un bel pezzo di storiapostale, decisamente raro.
:mhh: Non ce ne sono molti in giro...
Ciao: Giampaolo.
gardu55@hotmail.com
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 Isolato

Messaggio da CoguaroB »

Ma quelle tariffe, se ricordo bene quello che ho letto, sono rimaste in vigore per 10 anni, e la Michelangiolesca si è usata per parecchio, possibile che sia così raro il 1000 lire isolato? :cry: :cry:

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 Isolato

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Beppe vado molto a naso, forse un'assicurata valore 250.000 a quell'epoca non era certo comune, se pensi alla lira d'allora.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 Isolato

Messaggio da CoguaroB »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Beppe vado molto a naso, forse un'assicurata valore 250.000 a quell'epoca non era certo comune, se pensi alla lira d'allora.
Ciao:

Hai ragione Giovanni, non ci ho pensato, in quel periodo facevo il manovale ai muratori (bic o fuic, in piemontese), m'ero rotto di andare a scuola, a fare l'elettricista mi volevano dare 300 lire l'ora, a fare il manovale ne prendevo 500 (più o meno 90.000 lire al mese), in più ho risparmiato i soldi della palestra, in 6 mesi, sono aumentato di 6 cm di torace, l'unico neo, quei 6 cm in più, mi hanno fatto fare 15 mesi di militare, alla prima visita di leva, mi avevano fatto rivedibile per un paio di cm, 15 mesi belli, divertenti, istruttivi, se non fosse stato per la perdita dello stipendio, comunque lo rifarei. ;-)

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 Isolato

Messaggio da strino »

tanto per fare un paragone, erano circa 2 mq di appartamento nuovo, a Palazzolo Milanese (interland di Milano), ad oggi circa 4.500/5000 euro.
:-)) :-)) :-)) si capisce che faccio il geometra :?:

per Beppe, è molto più comune il 1000 lire San Giorgio, gli alti valori Michelangiolesca hanno affrancato poco e poi .... in uso singolo è sempre più pregiato. (ma qusto lo sai benissimo)
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 Isolato

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

strino ha scritto:tanto per fare un paragone, erano circa 2 mq di appartamento nuovo, a Palazzolo Milanese (interland di Milano), ad oggi circa 4.500/5000 euro.
:-)) :-)) :-)) si capisce che faccio il geometra :?:

per Beppe, è molto più comune il 1000 lire San Giorgio, gli alti valori Michelangiolesca hanno affrancato poco e poi .... in uso singolo è sempre più pregiato. (ma qusto lo sai benissimo)



Ciao: Mi potete far capire se ho detto una bischerata, non capisco se mi prendete per il famoso naso di prima o no :-)) :-)) :-)) :OOO:
Ciao: ;-)
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 Isolato

Messaggio da CoguaroB »

strino ha scritto:.....per Beppe, è molto più comune il 1000 lire San Giorgio, gli alti valori Michelangiolesca hanno affrancato poco e poi .... in uso singolo è sempre più pregiato. (ma qusto lo sai benissimo)

Io lo so, ma è il mio portafogli che non lo vuole sapere. :cry:
Se non fosse per l'annullo di Carmagnola, non ci avrei nemmeno pensato a fare un'offerta a quella cifra.

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 Isolato

Messaggio da CoguaroB »

Giovanni Salvaderi ha scritto:....
Ciao: Mi potete far capire se ho detto una bischerata, non capisco se mi prendete per il famoso naso di prima o no :-)) :-)) :-)) :OOO:
Ciao: ;-)

Certo che no, Giovanni, se calcoli che solo 5 anni più tardi, nel 1975, prendevo poi 300.000 al mese, e , come dice Marco, il 100 lire Michelangiolesca è stato poco usato, e una tariffa da 1000 lire in quegli anni, non si faceva sovente, ma, come ho detto a Marco, io avrei anche puntato 200 euro, ma il mio portafogli non ha voluto sentir ragioni... :-))

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 Isolato

Messaggio da strino »

perchè bischerata?
hai detto bene, vai a trovare una assicurata di oggi per 10.000.000 di vecchie lire :!:
va bene che tutto si è svalutato, ma 5000 euro, son sempre 5000 euro.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1661
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 Isolato

Messaggio da Andrea61 »

Non ho controllato la tariffa.

Se è veramente corretta si tratta di un gran bel pezzo. Affrancatura a parte le assicurate fermo posta sono già alquanto rare e potrebbe esserci chi è disposto a sborsare 100 euro solo per quello.

Il 1000 lire Michelangiolesca secco in tariffa è poi molto più raro di quanto si possa pensare.

Revised by Lucky Boldrini - October 2008
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 isolato

Messaggio da eugenioterzo »

Caro Andrea, hai accennato al 1000 lire Michelangiolesca isolato, eccone uno, credo che valga lo stesso discorso se usato per un servizio diverso dal solito.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 isolato

Messaggio da somalafis »

Caro Eugenio, mi sembra un documento davvero infrequente da vedere, anche se sicuramente c'erano centinaia di grandi utenti che si facevano consegnare a pagamento grossi quantitativi degli stampati postali (che per gli utenti singoli erano invece gratuiti).
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 isolato

Messaggio da luciano garagnani »

CoguaroB ha scritto:l'unica valutazione dell 1000 Mich. isolato, è per Lettera Raccomandata Espresso per l'estero, valutata 400 euro, ma dal 01/10/1976 al 30/06/1978.


Nei primissimi anni settanta il 1000 L. Michelangiolesca si poteva ancora trovare alle poste, insieme al 1000 L. San Giorgio "non Fluorescente".

Nel 1974 è stata stampata una nuova tiratura del 1000 L. San Giorgio "Florescente".

Nel periodo ma dal 01/10/1976 al 30/06/1978 l'uso del 1000 L. Micherangiolesca non può che essere filatelico. Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - January 2013
L'immagine nel primo intervento non è più visibile.
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM