devo capire una busta, e togliermi un dubbio.

Assicurata per 250.000 lire + A.R. + Fermo Posta, affrancata con Michelangiolesca lire 1.000 isolato in tariffa da Carmagnola 13.10.70
Sul Sassone delle Specializzazione di G. Carraro, l'unica valutazione dell 1000 Mich. isolato, è per Lettera Raccomandata Espresso per l'estero, valutata 400 euro, ma dal 01/10/1976 al 30/06/1978.
Io ho cercato di interpretare l'affrancatura usando l'Unificato di Storia Postale 3° volume "Servizio corrispondenze", ci avevo gia provato, ma non ero riuscito a capirlo molto, per non dire poco, forse questa volta ci sono riuscito ad interpretarlo a dovere.

Lettera primo porto L. 50
Diritto di Raccomadazione L. 130
Fermo Posta (pagato in partenza) L. 30
Avviso di Ritorno (pagato con l'affrancatura) L. 40
(domanda: era possibile, nel 1970, aggiungere la tariffa dell'A.R. con l'affrancatura o si doveva per forza affrancare l'A.R.?)
Diritto di assicurazione L. 750 (L. 300 fino a 100.000, + L. 150 per ogni 50.000 in più)
Totale: 50+130+30+40+750 = 1.000 Lire
se è così, la busta in questione è in perfetta tariffa, quello che mi domando, ha una valutazione di mercato che supera i 100 euro?


Grazie
P.S.: Trovo gia poco di Carmagnola, ed ultimamente un bel po' di pezzi, ma molti abbastanza carucci, specie per le mie tasche.




