Mi sembrava che toppavi un annullo.... si hai ragione 58 come "nascita".
Ne ho vari e debbo dire che sono interessanti in quanto trovo sempre delle variabili nuove. Quando riusciremo a vederci te ne parlerò approfonditamente con gli esempi visivi.
questo è il mio regalo di Natale e lo dedico a Giovanni... ...tinta spettacolare ....se lo metti vicino ad un 13f riesci a vedere quel poco di nero che c'è...se lo metti vicino ad un 13A...il nero quasi scompare...sono 4 anni che sento parlare di 13Aa...13Aa (mirto chiaro)...ma non l'avevo mai visto in asta...e finalmente... Jose' ps classificato alla grande da Paolo (Cardillo)...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vi volevo far notare la differenza tra il mito chiaro e gli altri...da Sx mirto (+ scuro ma non il nerastro) - mirto - mirto chiaro e mirto poco inchiostrato...che ne pensate???... Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un rinnovato augurio di buone feste a tutti gli amici della IV....vengo subito al dunque io provo a classificarlo 13Af che ne dite?
E che mi dite dell'annullo a me sconosciuto?
Ciao Fabio, riguardo il timbro non sò cosa dire, penso che possa avere ragione Ziopino, mi chiedo però in base a quale ragionamento hai classificato il francobollo come 13Af Verde giallo chiaro ? Quel francobollo è stato stampato indubbiamente con la 2^ Tavola...
ps-Per Valerio e Sabrina, complimenti coppia davvero bella, il francobollo inferiore con tonalità sicuramente più chiara.... Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Da principiante posso tranquillamente affermare che: sbagliando si impara...e quindi si può dire che è un 13Ba se non sbaglio, ma non capisco il perchè di mettere quell'annullo postumo e fasullo....
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
Fabio76 ha scritto:Da principiante posso tranquillamente affermare che: sbagliando si impara...e quindi si può dire che è un 13Ba se non sbaglio, ma non capisco il perchè di mettere quell'annullo postumo e fasullo....
Fabio, il Ba è sempre prima tavola...Marco si riferive alle ultime tirature del 63...
Grazie Josè. Da scansione non rende come dal vivo!
Per Fabio Se guardi i bordi bianchi vedi che non sono presenti le intaccature orizzontali e verticali del primo metodo di stampa, quindi parliamo di una seconda tavola e quindi, come ti hanno illustrato prima del mio intervento, hanno apposto un annullo farlocco su un francobollo di bassissimo valore venale.
Beh, ha qualche significato, visto che quel FB nuovo non vale una mazza... Però FB di SArdegna con annullo del L.V. diventa, a crederci, un insieme unico... Potrebbe anche essere un FB spedito a Venezia e sfuggito all'annullo e poi annullato all'arrivo con il TAssa Rettificata... Tutto può essere.... anche che pure il FB sia falso..... O che qualche buontempone si sia divertito.... Io ho questo che non scherza....
ziopino
SOSTENITORE 200820092010 201120122013201420152016 201720182019 Ognunu donat contu de sa bertula sua