IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Probabilmente difficili visto che credo sia un 1859! ;-)

:abb: :abb:
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

intendevo la III composizione... :fii: ;-) ...la data è 59...ma la loro comparsa è datata Luglio 58... Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

:ris:
Mi sembrava che toppavi un annullo.... ;-) ;-)
si hai ragione 58 come "nascita".

Ne ho vari e debbo dire che sono interessanti in quanto trovo sempre delle variabili nuove.
Quando riusciremo a vederci te ne parlerò approfonditamente con gli esempi visivi.

:abb:
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

eh si...hai ragione...il Rattone ne classifica 3-4 varianti...giallo scuro-vivo-chiaro etc...questo è il mio secondo :OOO: ...per quello ti domandavo... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

E' bello, mi piace!

Pensavo al vivo.
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

questo è il mio regalo di Natale e lo dedico a Giovanni... :rosa: ...tinta spettacolare :oo: :oo: ....se lo metti vicino ad un 13f riesci a vedere quel poco di nero che c'è...se lo metti vicino ad un 13A...il nero quasi scompare...sono 4 anni che sento parlare di 13Aa...13Aa (mirto chiaro)...ma non l'avevo mai visto in asta...e finalmente... :fest: :fest:
Jose'
ps classificato alla grande da Paolo (Cardillo)... :clap: :clap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

vi volevo far notare la differenza tra il mito chiaro e gli altri...da Sx mirto (+ scuro ma non il nerastro) - mirto - mirto chiaro e mirto poco inchiostrato...che ne pensate???... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Molto belli!
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Valerio...ho fatto la scan anche perchè so che sei alla ricerca del 13Aa...quindi ti puoi fare un'idea... ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Josè!
:abb:

Quando ariverà il prossimo acquisto confronterò immediatamente......

Ciao
Valerio
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Fabio76 »

Un rinnovato augurio di buone feste a tutti gli amici della IV....vengo subito al dunque io provo a classificarlo 13Af che ne dite?
E che mi dite dell'annullo a me sconosciuto? Ciao:

http://thumbnails39.imagebam.com/16784/ ... 838994.jpg
049e31167838994 (3).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Secondo me dovrebbe essere il Venezia T.R., bollo di tassazione in uso nel Lombardo Veneto....
Quindi fasullo su quel francobollo....

Ciao: Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Anche secondo me annullo farlocco!

Valerio

Questi che posto invece spero siano buoni.
Che ne penaste delle due tinte?
Classificati entrambi come 13A ma quello di sotto....... :mmm: :mmm: :mmm:

Comunque mi piacciono tantissimo e mi hanno fatto patire per arrivare (un mese!)
Unico neo la piega verticale....ma non si può avere tutto dala vita!

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Ciao Fabio, riguardo il timbro non sò cosa dire, penso che possa avere ragione Ziopino,
mi chiedo però in base a quale ragionamento hai classificato il francobollo come 13Af Verde giallo chiaro ?
Quel francobollo è stato stampato indubbiamente con la 2^ Tavola...

ps-Per Valerio e Sabrina, complimenti coppia davvero bella, il francobollo inferiore con tonalità sicuramente più chiara.... :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Marco per l'apprezzamento.....
:abb:

La tinta "mirto" è una delle più belle delle IV.

Probabilmente il francobollo inferiore è ancora un 13A ma sicuramente più chiaro.

Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Valerio...è arrivata finalmente... :fest: ....bella bella... :clap: :clap: ...sicuramente + chiaro il 2°.... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Fabio76 »

Da principiante posso tranquillamente affermare che: sbagliando si impara...e quindi si può dire che è un 13Ba se non sbaglio, ma non capisco il perchè di mettere quell'annullo postumo e fasullo....
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Fabio76 ha scritto:Da principiante posso tranquillamente affermare che: sbagliando si impara...e quindi si può dire che è un 13Ba se non sbaglio, ma non capisco il perchè di mettere quell'annullo postumo e fasullo....


Ciao: Fabio,
il Ba è sempre prima tavola...Marco si riferive alle ultime tirature del 63... Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Josè.
Da scansione non rende come dal vivo! :f_love: :f_love: :f_love:

Per Fabio
Se guardi i bordi bianchi vedi che non sono presenti le intaccature orizzontali e verticali del primo metodo di stampa, quindi parliamo di una seconda tavola e quindi, come ti hanno illustrato prima del mio intervento, hanno apposto un annullo farlocco su un francobollo di bassissimo valore venale.

Purtroppo la mamma del....... è sempre incinta.
Ciao:

Valerio
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Beh, ha qualche significato, visto che quel FB nuovo non vale una mazza...
Però FB di SArdegna con annullo del L.V. diventa, a crederci, un insieme unico...
Potrebbe anche essere un FB spedito a Venezia e sfuggito all'annullo e poi annullato all'arrivo con il TAssa Rettificata...
Tutto può essere.... anche che pure il FB sia falso.....
O che qualche buontempone si sia divertito....
Io ho questo che non scherza....

Ciao: Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM