AngeloR. ha scritto:pierino ha scritto:ritengo che i francobolli o le quartine con un angolo o bordo di foglio abbiano un fascino particolare
Indubbiamente Pierino!!!
Non potrei mai darti torto!
Ma proprio qui risiede il motivo per il quale ho aperto questo post, in quanto, in molti si lasciano
INCANTARE dall'angolo o bordo di foglio e non badano ad altro!!!
Errato! Bisogna dar la precedenza alla caratteristiche elencate nel mesaggio precedente.
Comunque, effettivamente, il bordo di foglio conferisce un fascino del tutto particolare... ma questa particolarità a volte la si paga con un aumento del prezzo base del francobollo anche rilevante.
Un esempio???
Il Gronchi Rosa bordo di foglio viene venduto dalle 50 alle 100 euro in più rispetto all'esemplare standard, lo stesso ma angolo si folglio tra le 100 e le 150 euro in più... Vi sembra poco???

Caro
Angelo,
prendere a riferimento il gronchi non ha una valenza specifica nè fa testo.
Sai anche tu come questo oggetto sia gonfiato speculativamente.
Il punto è sempre lo stesso, cosa collezioni ed in che modo imposti la collezione.
Il francobollo esce dal Poligrafico (prima) o da alcune tipografie convenzionate (adesso ed anche prima) con determinate caratteristiche; stampa, dentellatura, colori, carta, gomma ed angoli e bordi di foglio.
La centratura non è elemento determinante dell'emissione.
E' una scelta che fa il collezionista non l'azienda o tipografia che lo stampa.
Se estremizziamo, la centratura è una moda. E' vero che rende il francobollo più appetibile, ma anche più costoso al momento dell'acquisto, maggiorazione che quasi sempre non riappare al momento della vendita.
Anche chi acquista solo super centrato si lascia
incantare, a volte.
Allora, magari, possiamo porci la domanda se vale la pena spendere il doppio per un super centrato senza bordo oppure il 10% in più per il bordo ma con la centratura "normale" per quella emissione.
E' solo questione di scelte e non è detto che l'una sia più importante o più necessaria dell'altra.
Senza contare che in molti casi il bordo o angolo di foglio, raccontano molto dell'emissione e diventano parte integrante del francobollo stesso.
Ad esempio la quartina che segue non solo mostra qual'è il francobollo, ne mostra anche la posizione nel foglio e ne precisa la corretta emissione.
Infatti le due sottili linee del bordo superiore indicano che questa fu un'altra tiratura rispetto a quella con le sinusoidi, pur continuando a mostrare lo stesso francobollo.
pacchi300lire.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.