Lire 2 De la Rue - Raccolta di immagini

Moderatori: Stefano T, Alex

Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: De La Rue - 2 lire - Le nostre immagini e futuro plattag

Messaggio da cirneco giuseppe »

giampi ha scritto:
cirneco giuseppe ha scritto:Eccovi il particolare della scritta in albino
riprodotta in bianco & nero per aumentare il contrasto

esteroalbino.jpg


Ciao Pino, impossibile prenderti in castagna! :-)) Scherzo :fii: , Il fatto e' che non conoscevo l'esistenza di pezzi che fossero difettosi sia negli angoli che nella sovrastampa!(meno male che erano prove!) :bas: Tra l'altro il Sassone non riporta valori delle Prove con entrambe le varieta'.
:abb:



Con la soprastampa in albino esiste anche il 30 cent con gli angoli modificati, ma in effetti è una doppia soprastampa di cui una in albino.
E ci sono anche quelli soprastrampati estero senza angoli modificati. (io ho il 1 cent)
Naturalmente parlo sempre di prove d'archivio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: De La Rue - 2 lire - Le nostre immagini e futuro plattag

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

E già!

Su quell'albino lì l'anno scorso (2010!!!) , per l'esame del primo corso dei De La Rue della
Libera Università degli Studi di Filatelia
Dipartimento Regno d’Italia – periodo classico
Sezione De La Rue - saggi e prove d’archivio
Prima Commissione d’ammissione.


ci ho "perso" una settimana (per capire cosa c'era di particolare, prima che Pino .... rivelasse il mistero)



Bene, per tornare all'argomento principale.

A che "quota" siamo??

Sarà il caso di suddivere per "categorie"?

Del tipo:

- prove colore
- prove stampa
- prove archivio
- SAGGI
- nuovi "definitivi"
- usati - annulli a cerchio (sicuramente Londra)
- usati - annulli a punti
- usati - annulli a sbarre
- ESTERI


ma quelli su busta .... che fine hanno fatto?? .... qualcune ne ha .... qualcuno??

Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: De La Rue - 2 lire - Le nostre immagini e futuro plattag

Messaggio da Vacallo »

Ho messo la striscia di 4 ed uno singolo che sono frammento e su busta. Ho messo solo i francobolli: volete vedere la busta intera?
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 352
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: De La Rue - 2 lire - Le nostre immagini e futuro plattag

Messaggio da karkostas »

Già noto, ma utile per confronto:

DLR -NTavola.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: De La Rue - 2 lire - Le nostre immagini e futuro plattag

Messaggio da cipolla »

Vacallo ha scritto:Ho messo la striscia di 4 ed uno singolo che sono frammento e su busta. Ho messo solo i francobolli: volete vedere la busta intera?


la lettera, utile anche x archivio fotografico.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: De La Rue - 2 lire - Le nostre immagini e futuro plattag

Messaggio da mikonap »

karkostas ha scritto:Già noto, ma utile per confronto:


Sto osservando con grande attenzione il materiale postato e, se pure nelle difficoltà dovute alle immagini a volte molto diverse tra loro per dimensione e qualità, ho cominciato a mettere sotto osservazione alcuni particolari che potrebbero risultare errori di riporto. Con un po' di calma nei prossimi interventi cominicerò a postarli. Comincio con quello presentato da Costantino, che trovo interessantissimo :clap: :clap: perchè definisce anche la posizione.
2L pos 3 qua 1 R.jpg
2lire1Q Rb p3.jpg


Pos 3 - Quarto in alto a sinistra (1° :??: )

Si nota una irregolarità nella parte alta della cornice ovale interna che andrebbe messa sotto osservazione.
Siccome non è sempre semplice effettuare la verifica sul materiale postato (diversa qualità dell'immagine) potrebbe essere interessante che ogn'uno di noi faccia una verifica anche sui propri originali, e se nota qualcosa di simile ne posti l'ingrandimento. Potrebbe essere il nostro primo plattaggio di un errore di riporto ;-)
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: De La Rue - 2 lire - Le nostre immagini e futuro plattag

Messaggio da mikonap »

Ho provato a ricostruire la tavola utilizzando i blocchi di bordo postati.
Ovviamente bisogna tener presente che escluso le posizioni 1 e 10, 91 e 100 i francobolli sui bordi verticali possono appartenere sia al quarto superioce che a quello inferiore relativo.
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: De La Rue - 2 lire - Le nostre immagini e futuro plattag

Messaggio da Vacallo »

La lettera ed il frammento dei quali ho già postato il francobollo

Lettera 1.jpg


Lettera 2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: De La Rue - 2 lire - Le nostre immagini e futuro plattag

Messaggio da Vacallo »

E per finire (forse) una coppa ed una striscîa di 3

12.jpg


11.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: De La Rue - 2 lire - Le nostre immagini e futuro plattag

Messaggio da aurelio »

mikonap ha scritto:Ho provato a ricostruire la tavola utilizzando i blocchi di bordo postati.
Ovviamente bisogna tener presente che escluso le posizioni 1 e 10, 91 e 100 i francobolli sui bordi verticali possono appartenere sia al quarto superioce che a quello inferiore relativo.
Ciao: michele


:clap: :clap: :clap:

ottimo lavoro!

:cool: Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2013
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Rispondi

Torna a “I francobolli De la Rue”

SOSTIENI IL FORUM