...ho questa lettera...potreste dirmi qualcosa di più...e se è un pezzo interessante
all'interno riporta la data del 27 dicembre 1853...arrivata poi il 2 gennaio 1854
grazie....

Moderatore: fildoc
nicolabar ha scritto:...come devo valutare i bolli delle lettere franchigia...
gipos ha scritto:Quindi chiedo ad Erik cosa ne pensa se ne valga la pena eventualmente segnalarlo al sassone
francesco luraschi ha scritto:Il catalogo di Vollmeier assegna 11 punti al bollo Sospiro utilizzato prima del 1850. Mi sembra comunque molto alta la valutazione data dal Sassone anche nel caso di lettere in franchigia
Eccone un altro in vendita su ebay ad un prezzo umano:
http://www.ebay.it/itm/A159-LOMB-VENETO ... 2c5c110d22
Francesco
Erik ha scritto:ho sempre sentito parlare del SOSPIRO come un mito per tutti i collezionisti di Lombardo-Veneto. Evidentemente ci si riferisce esclusivamente al suo uso come annullatore, perché su lettere in franchigia, a quanto pare, è invece relativamente comune.
fildoc ha scritto:Un timbro in arrivo raramente ha un valore intrinseco...
Esso mantiene un interesse per l'inquadramento storico, ma raramente è collezionato.