Ultime arrivate!

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Belle! L'ultima è di Bruges?

Se è Bruges, mi hanno detto che è una bellissima città. Hanno fatto anche un bel film....... http://www.mymovies.it/dizionario/recen ... p?id=55646


:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Biscottini
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 dicembre 2011, 17:11
Località: Ferrara

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Biscottini »

Questa cartolina ce l'ha inviata un nostro amico andato là in vacanza..

Federica&Mirco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ...vi mostro una lettera giunta oggi :what: :what: ...l'aspettavo da un pò :sec: :sec: ...era in ritardo :?: :?: ...anzi, ad essere sincera, temevo non arrivasse più :tri: :tri: ...e invece oggi eccola lì, nella cassetta della posta: da una parte la gioia :fest: dell'arrivo (tenevo molto al contenuto :wub: ) dall'altra lo sconcerto :what: :ko: :ko: per le condizioni...guardate...

senzabolli.jpg


...so per certo che era una bella affrancatura con minifoglietti che evidentemente hanno attirato l'attenzione di qualcuno :desp: :desp: ...non ci si crede!!!...
:what: :what: :what: ... :tri: :tri: :tri: ....ma si può essere così "miseri" da attaccarsi a qualche francobollo????......... :dub: :dub:
........
...................
.........................e devo ringraziare che sia arrivata!!! :grr: :grr: :grr:
in realtà il valore era dentro ma se chi l'ha spedita aveva pensato, con grande gentilezza, ad una bella affrancatura sapendo che mi avrebbe fatto piacere, perchè c'è chi si sente in diritto di poter fare una cosa simile?!?!? :preo: :preo: :desp:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 360
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da TazDevil »

"non è nulla di particolare, ma, almeno nel mio campo, ricevere una busta "normale" (vale a dire non inviata da filatelici) con affrancatura formata da due diversi commemorativi è una cosa da segnare sul calendario (carino anche l'annullo con inchiostro blu). " :clap:
Ottima considerazione.... personalmente mi irrito quando ricevo i miei acquisti filatelici con improbabili affrancature castelli-donne-foglietti in lire ed euro... meglio una banalissima "mista" donne-posta prioritaria... usassero almeno francobolli emessi nell'anno sarebbe già un motivo per conservare le buste. (devo avere da qualche parte una mista castelli-donne-prampolini che fa veramente ridere se la ritrovo la posto).
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da simonag69 »

Rosalba :what: ... incredibile davvero :tri: non ci sono parole :desp:
:abb:
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

simonag69 ha scritto:Rosalba :what: ... incredibile davvero :tri: non ci sono parole :desp:
:abb:


capita anche a me sempre più spesso. Specialmente per le RTS che affranco con i francobolli dorati. Devo solo mettere le mani su chi me li stacca.... :grr: :grr:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Fagios »

Senza parole!!!
E' per questo motivo che nelle mie spedizioni mi guardo bene dall'usare vistose affrancature, optando per le orride TP-Label.
Alcuni si sono lamentati perchè non uso francobolli, ed ho risposto che, allo stato attuale delle cose, preferisco preservare il contenuto non facendo attirare l'attenzione sulla busta, che potrebbe non arrivare per niente!! Nel danno, Rosalba, devi considerarti fortunata!!
Ciao: Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

Rosalba mi spiace tantissimo...
A me non è ancora capitato, ma credo solo sia questione...di tempo :preo:
Piuttosto mi farebbe piacere avere qualche informazione supplementare su quanto segue:
TazDevil ha scritto:"non è nulla di particolare, ma, almeno nel mio campo, ricevere una busta "normale" (vale a dire non inviata da filatelici) con affrancatura formata da due diversi commemorativi è una cosa da segnare sul calendario (carino anche l'annullo con inchiostro blu). " :clap:
Ottima considerazione.... personalmente mi irrito quando ricevo i miei acquisti filatelici con improbabili affrancature castelli-donne-foglietti in lire ed euro... meglio una banalissima "mista" donne-posta prioritaria... usassero almeno francobolli emessi nell'anno sarebbe già un motivo per conservare le buste. (devo avere da qualche parte una mista castelli-donne-prampolini che fa veramente ridere se la ritrovo la posto).

Onestamente...non ho afferrato il concetto :mmm:
Mi sembra pertanto di capire che affrancature troppo...ricercate, tradiscano l'origine filatelica, e non siano da considerarsi in termini positivi.
Ma allora...quali sono le affrancature che meritano maggiormente?
Io pensavo che affrancare...a più non posso, mantenendo unicamente come parametro il rispetto della tariffa, potesse comunque generare una bella busta.
Indubbiamente mandata da un collezionista ad un collega, ma se come dici tu, sembrano un po' troppo artificiose...

Ecco, con tutta sincerità, allora non so proprio più come muovermi :oo: riuscireste a farmi vedere un esempio di una busta "dei nostri tempi", con affrancature attuali, che sia veramente da considerarsi come esempio e sostanzialmente ambita da un collezionista?
Ed in contrapposizione, una busta che invece non risponda a tali requisiti?

Non per altro, devo spedire una carrettata di Prioritarie e Raccomandate in questi giorni, ed i destinatari (che non sono collezionisti) me le ritorneranno tutte! :-))

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da andrea.marini »

Rosalba ha scritto::-) Ciao: ...vi mostro una lettera giunta oggi :what: :what: ...l'aspettavo da un pò :sec: :sec: ...era in ritardo :?: :?: ...anzi, ad essere sincera, temevo non arrivasse più :tri: :tri: ...e invece oggi eccola lì, nella cassetta della posta: da una parte la gioia :fest: dell'arrivo (tenevo molto al contenuto :wub: ) dall'altra lo sconcerto :what: :ko: :ko: per le condizioni...guardate...

senzabolli.jpg


...so per certo che era una bella affrancatura con minifoglietti che evidentemente hanno attirato l'attenzione di qualcuno :desp: :desp: ...non ci si crede!!!...
:what: :what: :what: ... :tri: :tri: :tri: ....ma si può essere così "miseri" da attaccarsi a qualche francobollo????......... :dub: :dub:
........
...................
.........................e devo ringraziare che sia arrivata!!! :grr: :grr: :grr:
in realtà il valore era dentro ma se chi l'ha spedita aveva pensato, con grande gentilezza, ad una bella affrancatura sapendo che mi avrebbe fatto piacere, perchè c'è chi si sente in diritto di poter fare una cosa simile?!?!? :preo: :preo: :desp:


Ciao: Rosalba,
che tristezza! :tri: :tri:
Mi sa che ultimamente i furbetti in zona sono diversi, perché a me mancano due spedizioni dalle poste Svedesi e Norvegesi dai primi di dicembre e quasi sicuramente, dello stesso periodo, dall'Australia.....
Non ho più parole!!!! :grr: :grr:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 360
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da TazDevil »

Fresca di giornata arrivata questa mattina.
Affrancatura filatelica mista con valori in lire/euro recapitatami a seguito di un acquisto online. Notate come i tre valori in euro siano stati spudoratamente riciclati ritagliando e riapplicando frammenti di busta evidentemente provenienti da corrispondenza non obliterata... e il tutto sotto l'occhio sopito (o accondiscendente) dell'operatore postale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Avatar utente
remo
Messaggi: 2900
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da remo »

Rosalba ha scritto::-)
...so per certo che era una bella affrancatura con minifoglietti che evidentemente hanno attirato l'attenzione di qualcuno :desp: :desp: ...non ci si crede!!!...
:what: :what: :what: ... :tri: :tri: :tri: ....ma si può essere così "miseri" da attaccarsi a qualche francobollo????......... :dub: :dub:
cosa simile?!?!? :preo: :preo: :desp:

Cara Rosalba,
mi spiace per la tua affrancatura ma le cose, secondo me, andranno sempre peggio. Va a finire che dobbiamo ringraziare quando la posta ci viene recapitata, anche senza fb!
Il mio amico giapponese quando ha letto la mia ultima lettera, da quello che scrivevo, ha capito che non avevo ricevuto una sua lettera di ottobre. :f_grr:
Quindi, maniaci della perfezione come sono, mi ha rispedito la fotocopia della lettera andata persa (chi si tiene una fotocopia delle lettere che spedisce?). Stavolta è arrivata. :fiu: :ehehe:
Remo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 360
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da TazDevil »

Questa è una di quelle affrancature che io definisco "filateliche pacchiane"... contribuisce a "impreziosire" l'insieme un 15 lire "giornata del francobollo" del 1959, fuori corso dal 31/12/1960. Anche questa busta mi è stata recapitata a seguito di acquisti online con l'intenzione di farmi cosa gradita( :grr: ) In questo caso la mia solidarietà va tutta al povero operatore postale che ha dovuto verificare l'esatto l'importo dell'affrancatura in euro... ovviamente il malcapitato non era tenuto a sapere che il fb da 15 lire è fuori corso da 50 anni!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Un capolavoro da Castelfidardo....... :wub: :wub: :wub: :wub:Perfetta tariffa, lettera II° porto per l'Italia e il Lombardo-Veneto.

Grazie Rosalba...... ma ne riparleremo :clap: :clap: :clap:

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Rosalba »

colgi ha scritto:Un capolavoro da Castelfidardo....... :wub: :wub: :wub: :wub:Perfetta tariffa, lettera II° porto per l'Italia e il Lombardo-Veneto.

Grazie Rosalba...... ma ne riparleremo :clap: :clap: :clap:

:-) Ciao:




:-) Ciao: ...Caro Giovanni, visto che Poste Italiane ha pensato bene di ignorare Castelfidardo sia nei minifogli con i personaggi famosi del Risorgimento sia nei foglietti "Fatti d'arme" che ricordano le battaglie più importanti, ci ho pensato io a farlo inserire con l'annullo a guller :-)) :-)) ...ma che fatica!!!! :fiu: :fiu:
Un abbraccio :abb: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
umby

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da umby »

una tematica che sto seguendo con interesse "L' anno internazionale della chimica"
Immagine

e qui sotto la bellissima e perfetta busta da Roberto (Bertone) con i francobolli adesivi sul supporto e distanziati dagli altri francobolli che mi sara possibile ritagliarli ed averli nella mia collezione con supporto
Immagine
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 360
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da TazDevil »

colgi ha scritto:Un capolavoro da Castelfidardo....... :wub: :wub: :wub: :wub:Perfetta tariffa, lettera II° porto per l'Italia e il Lombardo-Veneto.

Grazie Rosalba...... ma ne riparleremo :clap: :clap: :clap:

:-) Ciao:

PER FAVORE NON PIEGARE CONTIENE FOTO! .... bella busta che fra due/trecento anni avrà il sapore delle scritte "cito cito cito" o "che Dio salvi" ricercatissime dai collezionisti di prefilateliche. Apprezzo sempre le buste personalizzate con certi messaggi .
:-) Ciao:
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Dagli USA. Ho evidenziato anche qualche francobollo, con le relative specifiche tecniche. Guardate le tirature.....

Issue: Mercury Project/MESSENGER Mission
Item Number: 468000
Denomination: First-Class Forever
Type of Issue: Commemorative
Stamp Format: Pane
Stamp Count: 20
Design Count: 2
Series: N/A
Issue Date: May 4, 2011
Issue City: Titusville, FL 32780
Designer: Phil Jordan, Falls Church, VA
Art Director: Phil Jordan, Falls Church, VA
Typographer: Phil Jordan, Falls Church, VA
Artist: Donato Giancola, Brooklyn, NY
Modeler: Donald Woo
Manufacturing Process: Offset/Microprint "USPS"
Engraver: N/A
Printer: Banknote Corporation of America, Inc./SSP
Printed at: Browns Summit, NC
Press Type: Alprinta, 74
Stamps per Pane: 20
Print Quantity: 60 million stamps
Paper Type: Phosphor Tagged, Overall
Adhesive Type: Pressure-sensitive
Processed at: Unique Binders, Fredericksburg, VA
Colors: Cyan, Magenta, Yellow, Black, PMS 727 (Brown), PMS 270 (Purple)
Stamp Orientation: Horizontal
Image Area (w x h): 1.40 x .82 in./35.56 x 20.82 mm
Overall Size (w x h): 1.56 x .98 in./39.62 x 24.89 mm
Full Pane Size (w x h): 7.22 x 5.88 in./183.39 x 149.35 mm
Plate Size: 200 stamps per revolution
Plate Numbers: "S" followed by six (6) single digits
Marginal Markings:
Front: Plate block numbers in four corners
Back: © 2010 USPS • USPS logo • Plate position diagram • Barcode (468000) in lower left and upper right of pane • Verso text on back of each pane
Verso Text: Fifty years ago, Project Mercury set the United States on a path that would lead to the stunning Apollo 11 moon landing on July 20, 1969, the crowning technological achievement of the 20th century.

Initiated in 1958, the National Aeronautics and Space Administration's (NASA) Project Mercury was the nation's program to send a manned spacecraft into orbit around the Earth. On May 5, 1961, as the world watched on television, NASA astronaut Alan Shepard became the first American in space after blasting off from Cape Canaveral.

Although Shepard did not orbit the Earth that day, his 15-minute, 300-mile flight "roused the country to one of its highest peaks of exultation since the end of World War II," reported the New York Times. Emboldened by the achievement, President John F. Kennedy declared later that month that America "should commit itself to achieving the goal, before this decade is out, of landing a man on the moon and returning him safely to the Earth."

In March 2011, America achieved another milestone in its 50 years of space exploration. In an unprecedented scientific investigation of the planet closest to the sun, NASA's unmanned MESSENGER, launched on August 3, 2004, became the first spacecraft to enter into orbit around Mercury.

Scientists have conceived the MESSENGER (MErcury Surface, Space ENvironment, GEochemistry, and Ranging) mission to investigate several important features of "the least-studied terrestrial planet" in our solar system, including Mercury's geologic history, the nature of its magnetic field, the structure of its metal-rich core, and the unusual materials, possibly ice, at its poles.

The data obtained by MESSENGER during the year-long orbit will be analyzed for many years to come. Scientists think the data may tell us how the planet took shape and also offer clues about the origin of our solar system.




The Civil War: 1861 (Forever)

Technical Details

Issue: Civil War: 1861
Item Number: 576300
Denomination: First
Issue Type: Class Forever Commemorative
Stamp Format: Souvenir Sheet
Stamp Count: 12
Design Count: 2
Series: N/A
Issue Date: April 12, 2011
Issue City: Charleston, SC 29401
Designer: Phil Jordan, Falls Church, VA
Art Director: Phil Jordan, Falls Church, VA
Typographer: Phil Jordan, Falls Church, VA
Modeler: Joseph Sheeran
Manufacturing Process: Offset
Engraver: N/A
Printer: Ashton Potter (USA) Ltd. (APU)
Printed at: Williamsville, NY
Press Type: Mueller Martini, A76
Stamps per Pane: 12
Print Quantity: 60 million stamps
Paper Type: Nonphosphored, Type III, Block
Adhesive Type: Pressure-sensitive
Processed at: Ashton Potter (USA) Ltd. (APU)
Stamp Orientation: Horizontal
Image Area (w x h): 2.0005 x 1.0578 in./50.81 x 26.87 mm
Overall Size (w x h): 2.1405 x 1.1978 in./54.37 x 30.42 mm
Full Pane Size (w x h): 8.88 x 6.75 in./225.55 x 171.45 mm
Colors:
Front: Header: "THE CIVIL WAR, 1861, A Nation Touched with Fire" • Verso-text
Back: © 2010 USPS • Header: "THE CIVIL WAR, 1861, A Nation Touched with Fire" • Verso-text • USPS logo • Plate position diagram • Barcode (576300) at bottom of pane
Plate Size: 72 stamps per revolution
Plate Numbers: N/A
Marginal Markings:




:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
bertone
Messaggi: 189
Iscritto il: 14 luglio 2007, 1:46
Località: Venaria Reale (TORINO)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da bertone »

umby ha scritto:e qui sotto la bellissima e perfetta busta da Roberto (Bertone) con i francobolli adesivi sul supporto e distanziati dagli altri francobolli che mi sara possibile ritagliarli ed averli nella mia collezione con supporto
Immagine


Bene, mi fa piacere che ti sia arrivata integra e che l'impiegata abbia esaudito la mia richiesta di annullare i francobolli al centro (avevo dei timori per quello dorato...).
E per il contenuto, tutto ok?
Ciao: Ciao: Ciao:
La Licata Roberto
Iscritto nel vecchio forum dal 06 Agosto 2005
Colleziono Regno; Repubblica nuova e usata;
Aerogrammi, Biglietti e Interi Postali Regno e Repubblica; Franchigie Militari I e II Guerra Mondiale.
umby

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da umby »

bertone ha scritto:
umby ha scritto:e qui sotto la bellissima e perfetta busta da Roberto (Bertone) con i francobolli adesivi sul supporto e distanziati dagli altri francobolli che mi sara possibile ritagliarli ed averli nella mia collezione con supporto
Immagine


Bene, mi fa piacere che ti sia arrivata integra e che l'impiegata abbia esaudito la mia richiesta di annullare i francobolli al centro (avevo dei timori per quello dorato...).
E per il contenuto, tutto ok?
Ciao: Ciao: Ciao:



Tutto perfetto.grazie mille
Ciao:
vass110
Messaggi: 799
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da vass110 »

Senza parole !!!!!
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM