Le Cartoline Postali assicurative di volo

Forum di discussione sugli Interi postali, Cartoline postali, Buste postali, ...

Moderatori: cialo, somalafis

Rispondi
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Le Cartoline Postali assicurative di volo

Messaggio da rjkard »

Ciao a tutti,
questa immagine è tratta dal mio Enciclopedico, visto e considerando i tempi :preo: , però francamente io non ne ho mai visto una giro, nè su nessun catalogo d'asta, nè tantomeno in fiere mostre, convegni o quant'altro, insomma solo su catalogo.
Qualcuno ha informazione aggiuntive su questa particolare CP con servizio assicurativo ??
Grazie per la collaborazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1778
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Assicurarsi per il viaggio.

Messaggio da Erik »

Ciao Riccardo,
sono oggetti molto rari che è effettivamente difficile vedere in giro, complice forse anche il fatto che si tratta di un settore molto di nicchia.
L'anno scorso a Spotornofil c'era un'intera collezione da un quadro su questi oggetti, presentata da Flavio Pini.
Credo che anche per me sia stata, se non l'unica, sicuramente una delle pochissime volte che le ho viste... però ce n'erano tante e di tipi diversi :oo:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1778
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Assicurarsi per il viaggio.

Messaggio da Erik »

A pag. 10 di questo pdf c'è un breve accenno al servizio e a quella collezione, con la riproduzione fronte/retro di uno dei pezzi che la compongono: http://www.circolofilatelicobg.it/sites ... 202011.pdf

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Assicurarsi per il viaggio.

Messaggio da rjkard »

Grazie Erik, peccato non averle viste, e pensare che erano a poco meno di un'ora da dove abito.
Ovviamente in rete presumo che non esista nulla a riguardo dei vari tipi.
Oltre all'Enciclopedico che accenna in minimissima parte all'argomento, sono andato a vedere sul mio vecchio Pertile del 96, i valori corrispondono in modo seguente :


1959 = lire 35
1962/66 = lire 40 (bilingue) anche con sezione Risposta Pagata

1969 = lire 30 + francobollo da lire 25
1972 = lire 55 anche con sezione Risposta Pagata

però si differenziano ulteriormente in una cinquantina di tipi in base alla Compagnia di Assicurazioni.
Lo stesso Pertile li definisce rèpiquages.

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7819
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Assicurarsi per il viaggio.

Messaggio da somalafis »

rjkard ha scritto:Grazie Erik, peccato non averle viste, e pensare che erano a poco meno di un'ora da dove abito.
Ovviamente in rete presumo che non esista nulla a riguardo dei vari tipi.
Oltre all'Enciclopedico che accenna in minimissima parte all'argomento, sono andato a vedere sul mio vecchio Pertile del 96, i valori corrispondono in modo seguente :


1959 = lire 35
1962/66 = lire 40 (bilingue) anche con sezione Risposta Pagata

1969 = lire 30 + francobollo da lire 25
1972 = lire 55 anche con sezione Risposta Pagata

però si differenziano ulteriormente in una cinquantina di tipi in base alla Compagnia di Assicurazioni.
Lo stesso Pertile li definisce rèpiquages.

Ciao: Ciao: Ciao:

Ti riporto la classificazione fornita dal catalogo Interitalia che e' un po' piu' completa; tutte queste cartoline sono del tipo ''siracusana'':
-L. 35 rosso bilingue
-L. 40 rosa lilla bilingue
-L. 40+40 rosa lilla bilingue, parte Risposta
-L. 30 bruno (+ francobollo da 25 lire)
-L. 55 lilla bilingue
-L. 55+55 lilla bilingue, parte Risposta
-L. 120 azzurro fluorescente + francobollo da 30 lire
Confermo che le compagnie assicurative aderenti all'iniziativa erano una cinquantina. Le due cartoline stampate sulla parte Risposta sono rarissime; le altre sono quotate dai 300 ai 700 euro.
Detto questo, posso aggiungere un ricordo personale?
Queste cartoline fanno parte dei miei ''rimpianti filatelici giovanili'' (come l'aver ''bucato'' l'emissione del gronchi rosa): mi ricordo benissimo che, partendo per un viaggio in aereo a Parigi nel 1964 o nel 1965 con un amico (entrambi eravamo studenti universitari), vedemmo quelle macchinette distributrici all'aeroporto romano di Fiumicino. Erano in bella vista e perfettamente funzionanti. Il mio amico (un po' preoccupato perche' era il suo primo volo in aeroplano) inseri' la moneta da 500 lire e ne acquisto' una che intesto' alla madre. Io posai a viaggiatore sperimentato e non lo feci..... :desp: :desp:
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Assicurarsi per il viaggio.

Messaggio da rjkard »

somalafis ha scritto:fanno parte dei miei ''rimpianti filatelici giovanili'' (come l'aver ''bucato'' l'emissione del gronchi rosa)


Fra i due rimpianti, quello aereoportuale è sicuramente di gran lunga il più "grave". :-)) :-))
Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - January 2013
Rispondi

Torna a “Interi postali”

SOSTIENI IL FORUM