Usi fiscali di francobolli
- flyngdutch
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 20 agosto 2011, 13:29
Usi fiscali di francobolli
Buongiorno a tutti,
gradirei sapere se come da immagine riportata è degna di nota una affrancatura non annullata di cinque centesimi al posto del fiscale su documento anagrafico del 1866.
Grazie!
gradirei sapere se come da immagine riportata è degna di nota una affrancatura non annullata di cinque centesimi al posto del fiscale su documento anagrafico del 1866.
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vendo lotti di storia postale dei comuni delle province di Padova, Rovigo, Venezia, Vicenza e Treviso.
Le mie vendite su delcampe.it:
http://www.delcampe.net/negozi/alessiasardaverace
Le mie vendite su delcampe.it:
http://www.delcampe.net/negozi/alessiasardaverace
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Purtroppo no, poichè il francobollo avrebbe potuto essere messo in maniera postuma.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato


Lucio
... Lucio ...
cordiali saluti
Lugana per tutti
...
... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...




... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
- flyngdutch
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 20 agosto 2011, 13:29
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Grazie, molto interessante. In effetti potrebbero essere postumi. Parlo al plurale perché sono otto pubblicazioni di matrimonio del comune di Cortino nel Teramano che vanno dal maggio ad agosto del 1866...probabilmente l'anagrafe era rimasta a corto di bolli!
Mi dispiace rovinare i documenti per estrapolarne i francobolli perché parliamo di un piccolissimo comune che oggi quota circa 700 abitanti, figuriamoci 150 anni fa...
Sicuri che a seguito del "bagnetto" valgano di più?
Mi dispiace rovinare i documenti per estrapolarne i francobolli perché parliamo di un piccolissimo comune che oggi quota circa 700 abitanti, figuriamoci 150 anni fa...
Sicuri che a seguito del "bagnetto" valgano di più?
Vendo lotti di storia postale dei comuni delle province di Padova, Rovigo, Venezia, Vicenza e Treviso.
Le mie vendite su delcampe.it:
http://www.delcampe.net/negozi/alessiasardaverace
Le mie vendite su delcampe.it:
http://www.delcampe.net/negozi/alessiasardaverace
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato




Lucio
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Ciao,
normalmente le marche (ed anche i francobolli) su documento venivano sempre annullati o a penna o con bollo. Dei due tipi di annulli quello con bollo viene maggiormente considerato quando è stato usato il francobollo rispetto alla marca.
Anche se "incompleti" per la mancanza dell'annullo, io lascerei i documenti come sono.
ciao, Francesco
normalmente le marche (ed anche i francobolli) su documento venivano sempre annullati o a penna o con bollo. Dei due tipi di annulli quello con bollo viene maggiormente considerato quando è stato usato il francobollo rispetto alla marca.
Anche se "incompleti" per la mancanza dell'annullo, io lascerei i documenti come sono.
ciao, Francesco
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Questo è un piccolo esempio di fb usati come marche fiscali e annullati con firma.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Oppure questo.
Ciao
Valerio
Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Resta da capire perchè sul documento ci sono francobolli di quel taglio: la tassa minima sui documenti soggetti a tassa di bollo era di 50 centesimi, 5 centesimi erano invece la tassa di bollo per le quietanze e per le bollette delle pese pubbliche. Quindi se sul documento viene anche data ricevuta di una somma, i 5 centesimi sono giustificati altrimenti c'entrano poco. Sarebbe possibile vedere l'intero documento, meglio ancora recto e verso?
Michele
Michele
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato




Lucio
... Lucio ...
cordiali saluti
Lugana per tutti
...
... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...




... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Ravvivo il topic, inserendo un documento con un 20 cent. Imperiale usato come fiscale.
Come si legge nella nota Bollo di quietanza 0,60, assolto con due marche luogotenenza da cent. 20 + un fb da cent.20.
La data d'uso è il 30-9-1946
Eugenio
Come si legge nella nota Bollo di quietanza 0,60, assolto con due marche luogotenenza da cent. 20 + un fb da cent.20.
La data d'uso è il 30-9-1946
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Seguendo l'esempio di Eugenio posto anch'io qualche pezzo.
Cambiale del 1896 con due 2c e un 1c De La Rue non annullati. Questi dovrebbero essere stati usati come quietanza. Non sono comunque convinto dell'autenticità.
Ricevuta del 1887 con 5c della prima serie di Umberto I° usato come quietanza
Ricevuta del 1889 con 10c della prima serie di Umberto I° usato come quietanza
Ricevuta con marca da 5c e 5c Leoni usati come quietanza. Purtroppo non c'è data
Ricevuta del 1917 con 10c Leoni usato come quietanza
ciao a tutti, Francesco
Cambiale del 1896 con due 2c e un 1c De La Rue non annullati. Questi dovrebbero essere stati usati come quietanza. Non sono comunque convinto dell'autenticità.
Ricevuta del 1887 con 5c della prima serie di Umberto I° usato come quietanza
Ricevuta del 1889 con 10c della prima serie di Umberto I° usato come quietanza
Ricevuta con marca da 5c e 5c Leoni usati come quietanza. Purtroppo non c'è data
Ricevuta del 1917 con 10c Leoni usato come quietanza
ciao a tutti, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
E hai perfettamente ragione ad avere dubbi: quella cambiale non aveva bisogno di marche per la quietanza perchè, come si legge al recto, era venduta ad un prezzo maggiorato di 10 centesimi per la quietanza (e oltretutto i francobolli sarebbero stati in difetto tariffario). Quindi un tentativo maldestro di riciclare come "usati fiscalmente" due francobolli rovinati (e magari ripuliti di un annullo leggero).fradem ha scritto:Seguendo l'esempio di Eugenio posto anch'io qualche pezzo.
Cambiale del 1896 con due 2c e un 1c De La Rue non annullati. Questi dovrebbero essere stati usati come quietanza. Non sono comunque convinto dell'autenticità.
Michele
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Ecco alcuni dei documenti in mio possesso:
Lettera da Napoli a Maglie affrancata con un francobollo da 15 cent, ed annullata il 14. Dic. 1863 (primo mese d'uso dei DLR. La nota spese porta un francobollo da 10 cent. annullato fiscalmente a penna il 14. Dic. 1863
Certificato del sussidio di Lire 25 accordato dal comune di Lugagnagno Val d'Arda, con francobolli da 40 e 15 cent annulati a penna in data del 19. Dic. 1863. Un documento similare fu venduto il 31 Maggio 1997 durante l'asta Zanaria di Monaco (lotto 194, pagina 52 del catalogo)
Certificato del comune di Pavia, con 2 francobolli da 15 cent. annullati postalmente in data del 24 Dic. 1863
Una mia domanda: Perchè ci sono dei francobolli su documenti fiscali annullati postalmente?
Lettera da Napoli a Maglie affrancata con un francobollo da 15 cent, ed annullata il 14. Dic. 1863 (primo mese d'uso dei DLR. La nota spese porta un francobollo da 10 cent. annullato fiscalmente a penna il 14. Dic. 1863
Certificato del sussidio di Lire 25 accordato dal comune di Lugagnagno Val d'Arda, con francobolli da 40 e 15 cent annulati a penna in data del 19. Dic. 1863. Un documento similare fu venduto il 31 Maggio 1997 durante l'asta Zanaria di Monaco (lotto 194, pagina 52 del catalogo)
Certificato del comune di Pavia, con 2 francobolli da 15 cent. annullati postalmente in data del 24 Dic. 1863
Una mia domanda: Perchè ci sono dei francobolli su documenti fiscali annullati postalmente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Vacallo il 21 gennaio 2012, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Vacallo ha scritto:Certificato del comune di Pavia, con 2 francobolli da 15 cent. annullati postalmente in data del 24 Dic. 1863
Una mia domanda: Perchè ci sono dei francobolli su documenti fiscali annullati postalmente?
Ritengo che il documento sia stato spedito sotto fascia e chi l'ha affrancato abbia incollato i francobolli sul documento invece che sulla fascetta;che si tratti di spedizione fatta in un secondo tempo si vede anche dal fatto che il documento è datato 11 dicembre e il bollo postale è del 24. Escludo l'uso fiscale anche perchè non c'era nessuna tariffa da 30 centesimi ed eventualmente i francobolli sarebbero stati annullati col bollo che c'è accanto alla firma, non portati alla posta per annullarli.
Michele
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Questo documento è dubbio! per chè fu aggiunto un francobollo da 1 cent. a questo attestato?
Fu un aggiunta postuma?
Fu un aggiunta postuma?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Vacallo ha scritto:Questo documento è dubbio! per chè fu aggiunto un francobollo da 1 cent. a questo attestato?
Fu un aggiunta postuma?
Non c'era assolutamente motivo di aggiungere il francobollo, nemmeno in sostituzione di una marca da bollo, e chi l'ha fatto non è si curato di usare per "l'annullo" acroce un inchiostro che somigliasse a quello con cui è stata scritta la lettera.
Michele
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Altre immagini
Fattura Palermo 22/01/1944
Palermo 14/10/1943
Pachino 16/11/1944 copia di contratto di matrimonio, oltre al francobollo vi sono 12£ in marche IGE vendite al minuto
Mandato di pagamento del Comune di Isuello(?) del 27/12/1944
Ciao a tutti, Francesco
Fattura Palermo 22/01/1944
Palermo 14/10/1943
Pachino 16/11/1944 copia di contratto di matrimonio, oltre al francobollo vi sono 12£ in marche IGE vendite al minuto
Mandato di pagamento del Comune di Isuello(?) del 27/12/1944
Ciao a tutti, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Posto due documenti affrancati con francobolli usati fiscalmente.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: francobollo Regno usato come fiscale ma non annullato
Il documento inglese è normale, vistro che i francobolli britannici assolvono sia l'uso postale che quello fiscale.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024