
Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante




colgi ha scritto:Tutto quello che spediamo è filatelico. Il fatto stesso che una RTS sia provocata è filatelico.![]()
ho da qualche parte delle buste del primo periodo repubblicano, sopra qua e là, pochi fb della Democratica....sono belle nella loro semplicità .....ogni tanto le guardo e penso "che fb quelli di una volta!" evocano altri sentimenti, altre atmosfere, quelli di oggi sono un po' scarsi, qualche volta bellini e anche gradevoli, ma sostanzialmente asettici.....beh comunque questo è il mio pensiero....voi però, fate un po' come vi pare




. Ma non è finita... fra le altre lettere arrivate c'era una busta con un altro lotto che ormai avevo dato per ASSOLUTAMENTE disperso... e anche questa volta la lettera dagli USA è arrivata in ritardo perché c'era stato un MISSENT (questa volta) verso la Thailandia! Pensate che caso incredibile... io che NON ho MAI ricevuto lettere missent a me indirizzate praticamente mi sono trovato due lettere MISSENT nello stesso blocco di posta!
Veramente un caso! Gli indirizzi erano scritti chiaramente, e ITALY era ben leggibile... le due lettere provengono entrambe dagli Stati Uniti, ma da città differenti... O in USA il caldo ha dato la testa agli smistatori... Che ne dite?? Una probabilità su un milione che la cosa si ripeta? Secondo me 1 su un miliardo...

A volte capitano anche a me queste cose. Proprio quando meno uno se lo aspetta.......
E' il bello del nostro bellissimo hobby 

Riccardo Amarante ha scritto:Guardati questi link che possono esserti utili.
uno per i postcode e l'altro è un generatore di nomi fasulli.
http://www.geopostcodes.com/
http://it.fakenamegenerator.com/











