Sostegno al Forum - O la va o la spacca...

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
Avatar utente
alfonso
Messaggi: 170
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:52
Località: PESCARA
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da alfonso »

Alcuni anni fa se non erro ci fu una sentenza della cassazione che si pronunciò su un pagamento effettuato tramite postepay su una piattaforma tipo ebay, il giudice considerò che la transazione non poteva essere considerata come pagamento, ma bensì donazione.
In effetti quando faccio una ricarica su una postepay non c'è riscontro di chi fa l'operazione sul sito delle Poste, c'è solo l'ufficio Postale.

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:[/quote]

:not: :not: :not: :not: :not:
se fai una ricarica Postepay devi dare il nome cognome e codice fiscale di chi versa.......
viene tutto registrato

Alfonso Ciao: Ciao:
Il mio negozio su Delcampe : http://www.delcampe.net/negozi/teseoshop

Sempre in cerca di tutto ciò che riguardi il 22 Giugno

Memento Audere Semper
ricordati di osare sempre(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Riccardo Amarante »

Alfonso Ciao:

ok, viene tutto registrato, ma a che titolo verso?

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da borbone0 »

Ciao: Mi piacciono gli interventi di fabiov e di antonello cerruti "Per i professionisti del settore, propongo una quota doppia." Sono, come sempre, a disposizione di Giovanni e :sec: :sec: :sec: :sec: :sec: :sec: Mario
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Giovanni Piccione »

borbone0 ha scritto:Ciao: Mi piacciono gli interventi di fabiov e di antonello cerruti "Per i professionisti del settore, propongo una quota doppia." Sono, come sempre, a disposizione di Giovanni e :sec: :sec: :sec: :sec: :sec: :sec: Mario

Scusa Mario cosa stai aspettando?
Ho forse dimenticato qualcosa? :mmm:
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da azteco1 »

Ciao: Giovanni

... Probabilmente Mario si riferisce a questo ;-)

borbone0 ha scritto:Giovanni, sono appena tornato da Milano. Cosa devo fare? Come inviare il mio contributo? Inserisci l'IBAN ed il bonifico arriverà prontamente. Salutissimi MaRIO



Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Mirco Mascagni
Messaggi: 315
Iscritto il: 17 agosto 2007, 21:57
Località: Bologna

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Mirco Mascagni »

Altra avvertenza (do necessariamente per scontato quanto già detto nel precedente intervento):
* come altri hanno già evidenziato, occorre dare forma "giuridica" ad una realtà che si configurerebbe come erogatrice di servizi a pagamento (Giovanni, NON sottovalutare questo aspetto!);
* un'associazione/circolo/fondazione ... avrebbe poi necessità di rendicontazione, trasparenza, organi collegiali, statuto, ... ma forse sarebbe anche il modo migliore per valorizzare il concetto di "comunità" che in passato tante volte si è speso (non dimentichiamo poi che c'è un intero "STAFF" che lavora con Giovanni ...).
Insomma, il tema è NECESSARIAMENTE più complesso ma non c'è nulla che non sia già stato abbondantemente inventato e sperimentato (magari, se riesco e se lo si ritiene utile, potrei provare a raccogliere un po' di informazioni in tal senso).
Però noi continuiamo a ragionare sul contributo volontario od obbligatorio. Credo sia, se non un errore, quanto meno un limite.
Bisogna far fare un salto al ragionamento.
Intanto (RIBADISCO), perché non si rilancia in modo più organico e convinto il tema del'autofinanziamento del Forum e dell'invito a TUTTI i frequentatori di contribuire (in questa fase volontariamente) al suo sostentamento? Sicuramente otterremmo risultati importanti e si potrebbe, nel frattempo, ragionare su di un'impostazione più organica.
Un caro saluto a tutti.
Ciao:
Mirco
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Andrea61 ha scritto:

Supponiamo di riuscire a raggranellare i fatidici 10.000 euro annui per permettere a Giovanni di occuparsi a tempo pieno della gestione del Forum. Bene, tutti felici e contenti.

Però, come si configura questo introito per Giovanni?

Una quota associativa ad un Club, o Circolo, che non ha per statuto fini di lucro, non è tassabile (fino ad ora.... e incrociamo le dita). Ma a fronte di 10.000 euro annui versati sulle sue carte o conti personali, quale sarebbe, fiscalmente parlando, la posizione di Giovanni?


Giovanni Piccione ha scritto:Da un punto di vista fiscale non ho ancora considerato la cosa... ma è evasione che 500 amici mi diano 20 euro per una cosa che faccio ed a loro piace?
Penso ad un artista di strada che suoni e raccolga le offerte? Sono tassabili?
Potrebbero essere tassabili gli introiti "provvigionali" dalle vendite tramite il forum.... ma se la soglia della tassabilità sono i famosi 5.000 euro annui allora mi toccheranno i rimborsi da parte dello stato :$$:
Ciao:


Le donazioni di modico valore sono escluse dalla tassazione

"Oggetto e base imponibile
L’imposta sulle successioni e donazioni si applica ai trasferimenti di beni e diritti per successione a causa di morte e ai trasferimenti di beni e diritti per donazione o altra liberalità tra vivi.
Si considerano trasferimenti anche la costituzione di diritti reali di godimento, la rinunzia a diritti reali o di credito e la costituzione di rendite o pensioni.
L’imposta si applica anche nei casi di immissione nel possesso temporaneo dei beni dell’assente e di dichiarazione di morte presunta, nonché nei casi di donazione presunta, di cui all’articolo 26 del Dpr 26 aprile 1986, n. 131.
L’imposta non si applica nei casi di donazione o liberalità di cui agli articoli 742 (spese soggette a collazione) e 783 (donazioni di modico valore) del Codice civile".


Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Mirco Mascagni
Messaggi: 315
Iscritto il: 17 agosto 2007, 21:57
Località: Bologna

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Mirco Mascagni »

azteco1 ha scritto:Ciao:

Andrea61 ha scritto:

Supponiamo di riuscire a raggranellare i fatidici 10.000 euro annui per permettere a Giovanni di occuparsi a tempo pieno della gestione del Forum. Bene, tutti felici e contenti.

Però, come si configura questo introito per Giovanni?

Una quota associativa ad un Club, o Circolo, che non ha per statuto fini di lucro, non è tassabile (fino ad ora.... e incrociamo le dita). Ma a fronte di 10.000 euro annui versati sulle sue carte o conti personali, quale sarebbe, fiscalmente parlando, la posizione di Giovanni?


Giovanni Piccione ha scritto:Da un punto di vista fiscale non ho ancora considerato la cosa... ma è evasione che 500 amici mi diano 20 euro per una cosa che faccio ed a loro piace?
Penso ad un artista di strada che suoni e raccolga le offerte? Sono tassabili?
Potrebbero essere tassabili gli introiti "provvigionali" dalle vendite tramite il forum.... ma se la soglia della tassabilità sono i famosi 5.000 euro annui allora mi toccheranno i rimborsi da parte dello stato :$$:
Ciao:


Le donazioni di modico valore sono escluse dalla tassazione

"Oggetto e base imponibile
L’imposta sulle successioni e donazioni si applica ai trasferimenti di beni e diritti per successione a causa di morte e ai trasferimenti di beni e diritti per donazione o altra liberalità tra vivi.
Si considerano trasferimenti anche la costituzione di diritti reali di godimento, la rinunzia a diritti reali o di credito e la costituzione di rendite o pensioni.
L’imposta si applica anche nei casi di immissione nel possesso temporaneo dei beni dell’assente e di dichiarazione di morte presunta, nonché nei casi di donazione presunta, di cui all’articolo 26 del Dpr 26 aprile 1986, n. 131.
L’imposta non si applica nei casi di donazione o liberalità di cui agli articoli 742 (spese soggette a collazione) e 783 (donazioni di modico valore) del Codice civile".


Ciao: Saverio

Scusa Saverio,
non stiamo certo parlando dell'imposta di successione ma, eventualmente, di un ricavo di diverse migliaia di euro all'anno che una persona fisica riceve a fronte del suo impegno personale in un'attività comunque imprenditoriale (ovvero che prevede una prestazione effettuata sulla base sue competenze)!
Comunque meglio approfondire con un professionista del settore ("e io chi sono" ... mi dirai :-)) )
Ciao: Ciao: Ciao:
Mirco
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da azteco1 »

Mirco Mascagni ha scritto:

Scusa Saverio,
non stiamo certo parlando dell'imposta di successione ma, eventualmente, di un ricavo di diverse migliaia di euro all'anno che una persona fisica riceve a fronte del suo impegno personale in un'attività comunque imprenditoriale (ovvero che prevede una prestazione effettuata sulla base sue competenze)!
Comunque meglio approfondire con un professionista del settore ("e io chi sono" ... mi dirai :-)) )
Ciao: Ciao: Ciao:
Mirco


infatti parliamo di donazione e non di successione ... Giovanni si starà toccando gli zebedei :-))

...appunto ;-) :abb: :abb:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Fagios »

Ciao a tutti,
ho letto con attenzione tutti gli interventi del topic e vorrei aggiungere qualche mia breve considerazione.
Sono iscritto al forum dal 2005, dai tempi dell'università, e in questi anni ho imparato tantissimo e stretto amicizie virtuali e reali; di questo ne do il grande merito a Giovanni. Anche per questo motivo, nel mio piccolo, mi sono sentito in dovere di sostenere il forum.

E' un dato di fatto che ci siano enormi costi da sostenere e che, riguardando una comunità (seppur virtuale), ognuno, secondo le proprie possibilità, possa contribuirne al sostentamento.

Non sono d'accordo col versamento di una quota fissa a mò di associazione per diversi motivi:
1) Come è già stato detto, versando la mia quota mi aspetterei un ritorno (servizi, risposte veloci alle mie domande, ecc...); se poi non venissero resi secondo le mie aspettave ci starebbe la lamentela;

2) I 10 o i 20 euro di uno studente o di un disoccupato sono più sudati rispetto quelli di un affermato professionista;

3) Paradossalmente (ma è soltanto il mio modo di vedere) ci sarebbe si la certezza di incassare una certa quota, ma si incasserebbe di meno, poichè una volta assolto il mio tributo annuale, sarei meno stimolato a contribuire ulteriormente con altre elargizioni o vendite pro-forum di doppioni o altro che non mi interessa più. Ci sarebbe una cerchia di sostenitori a quota fissa (più ristretta, rispetto il numero medio di coloro che invervengono abitualmente), mentre tutti gli altri se ne andrebbero.

Senza la quota fissa ci sarebbero più stimoli nel portare avanti, per esempio, le vendite pro-forum. E poi, se volessi rinunciare di mia spontanea volontà ad 1 caffè alla settimana per un anno per donarlo al forum (52 euro!!) chi me lo impedisce? Senza l'obbligo della quota associativa mi sentirei più stimolato a farlo, ma se già pago 20 - 25 euro di tessera virtuale, chi me lo fa fare?

Va da sè che il tutto debba essere condito da un po' di buon senso.
Qualche decina di euro in un anno si dovrebbe riuscire tutti a racimolare, magari, come ho detto prima, rinunciando una volta ogni tanto ad un caffè, o fumando di meno.

Altri modi per finanziare il forum?
- proseguirei con le vendite pro-forum;
- sono d'accordo con i banner pubblicitari, da quello del negoziante filatelico a quello della cartoleria online;
- i forumisti più esperti e volenterosi potrebbero scrivere delle pubblicazioni filateliche da distribuire (in formato elettronico o cartaceo) a pagamento, i cui introiti andrebbero in tutto o in parte a sostegno del forum.

Chiedo scusa se mi sono dilungato un po' troppo!!
Ciao,
Marco
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
alfonso
Messaggi: 170
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:52
Località: PESCARA
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da alfonso »

Ma i banner pubblicitari non devono essere fatturati. :mmm: :mmm: :mmm:

Alfonso Ciao: Ciao:
Il mio negozio su Delcampe : http://www.delcampe.net/negozi/teseoshop

Sempre in cerca di tutto ciò che riguardi il 22 Giugno

Memento Audere Semper
ricordati di osare sempre(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Giovanni Piccione »

alfonso ha scritto:Ma i banner pubblicitari non devono essere fatturati. :mmm: :mmm: :mmm:

Alfonso Ciao: Ciao:

Talvolta me ho fatto la ricevuta con ritenuta d'acconto come prestazione occasionale quando richiesta.
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi! Ciao: Ciao:
Ho letto anche i contributi ultimi arrivati. A parte visioni particolari molti dicono le stesse cose, pero' TUTTI hanno poi dimenticato il PUNTO PRINCIPALE:
Giovanni in estrema sintesi dice: "se non ho ho un introito di almeno 10.000 euro io NON posso dedicarmi a tempo pieno al FORUM."
Quindi il punto è COME arrivare a raccogliere 10.000 euro... se ne arrivano di meno Giovanni o non mangia o deve mollare il FORUM...
Quindi è inutile e sterile discutere se uno deve dare 10 euro o 20 euro o 50 euro... o avere quote da 3 euro per i giovani... bisogna SAPERE - subito- QUANTI SIANO disposti a pagare una certa cifra.
Se siamo in 200 a 50 euro abbiamo fatto subito 10.000 e siamo a posto. Se invece solo 100 danno 50 euro quante persone ci vogliono per avere gli altri
5.000 euro? Per esempio nell'ipotesi che tutti gli altri versino "solo" 10 euro ne servirebbero 500... Ma li troviamo 100 + 500= 600 persone che pagano? NO di sicuro a meno di non mettere l'intero Forum a pagamento per TUTTI. Cosa che non va bene perchè la limitazione è troppo drastica... non ci sarebbe diffusione della filatelia e non avremmo nuovi adepti... e poi chi è quello che trova per caso il forum e deve versare subito dei soldi per entrare? NESSUNO!

Quindi invece di disperderci in dettagli vediamo di fare un'indagine fra noi sostenitori ed un'altra per i soci ordinari per vedere QUANTO ciascuno di noi è disposto a versare da subito ...e anche che cosa vorremmo vedere in più sul forum...
DOBBIAMO DARE UN CERTO LIVELLO DI CERTEZZA E SICUREZZA A GIOVANNI!
Ciò permetterebbe a lui di prendere le sue decisioni. Fate conto che Giovanni non può decidere di NON lavorare e dedicarsi SOLO al forum se i famosi 10.000 euro sono ALEATORI e ballerini e vede arrivare 10 euro per volta piano piano nel corso di un anno! Siamo realisti... voi lo fareste??
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
Ultima modifica di fabiov il 27 marzo 2012, 10:07, modificato 1 volta in totale.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
alfonso
Messaggi: 170
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:52
Località: PESCARA
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da alfonso »

Giovanni Piccione ha scritto:
alfonso ha scritto:Ma i banner pubblicitari non devono essere fatturati. :mmm: :mmm: :mmm:

Alfonso Ciao: Ciao:

Talvolta me ho fatto la ricevuta con ritenuta d'acconto come prestazione occasionale quando richiesta.
Ciao:


ciao Giovanni
ti riporto un'articolo trovato su internet.......

Alfonso Ciao: Ciao:

"Per vendere degli spazi pubblicitari sul tuo blog, devi necessariamente avere la partita iva. Non puoi utilizzare la ritenuta d’acconto, anche nel caso in cui tu guadagnassi meno di 5.000 euro all’anno.
Il perchè deriva dal fatto che la ritenuta d’acconto viene utilizzata solamente per prestazioni occasionali, tipo fare un sito web, per un massimo di 30 giorni complessivi all’anno per singolo cliente.
La vendita di spazi pubblicitari, è invece un’attività continuativa, i banner vengono mostrati 24 ore su 24, ed è considerata attività d’impresa per la quale è necessaria la partita iva.
La cosa che voglio sottolineare è che Adsense e la vendita degli spazi pubblicitari non c’entrano in alcun modo con i 5.000 euro e la ritenuta d’acconto!
Chi vende spazi pubblicitari e non possiede la partita iva (o se ce l’ha, poi non dichiara i guadagni), è un evasore fiscale, quindi perseguibile dalla legge italiana! Se fai semplicemente la ritenuta d’acconto non va bene!"
Il mio negozio su Delcampe : http://www.delcampe.net/negozi/teseoshop

Sempre in cerca di tutto ciò che riguardi il 22 Giugno

Memento Audere Semper
ricordati di osare sempre(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Giovanni Piccione »

Una fiscalità troppo fiscale è il motivo principale che frena lo sviluppo nel nostro Paese.
Penso che al momento il punto sia capire dove arriviamo, come giustamente dice Fabio.
Per i problemi contingenti ci penserò dopo... non mi arresteranno mica per questo.
Oggi conto di postare un messaggio con le mie riflessioni definitive ed un primo abbozzo di linee guida.
A presto
Giovanni
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da borbone0 »

Ciao: Giovanni, facevo riferimento a quanto riportato da Saverio. Aspetto, invece, come da mail precedente, che mi avverta per il mio banner. Per altro ,Come diceva un sostenitore, possiamo vederci a Verona per le conclusioni. Salutissimi.
Avatar utente
alfonso
Messaggi: 170
Iscritto il: 25 ottobre 2010, 21:52
Località: PESCARA
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da alfonso »

Giovanni su di me puoi contarci,qualsiasi decisione prendi.


Alfonso Ciao: Ciao:
Il mio negozio su Delcampe : http://www.delcampe.net/negozi/teseoshop

Sempre in cerca di tutto ciò che riguardi il 22 Giugno

Memento Audere Semper
ricordati di osare sempre(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Luciano61 »

Delle otto pagine confesso di averne lette integralmente 5.
Poi sono stato un poco sbrigativo... :OOO:

Dichiaro il mio parere, se è ancora possibile esprimerlo (nel senso se le eventuali decisioni non sono ancora maturate radicalmente) ma soprattutto se può essere di qualche utilità:

Poter postare solo se soci effettivi: contrario.
Non per me (avevo già versato una cifra qualche settimana fa, in questi giorni verserò molto volentieri altro) bensì perchè temo allontani soprattutto i novizi.
Le nuove presenze, anche gratuite, potrebbero diventare paganti a tempo debito.
In ogni caso, arricchirebbero potenzialmente il Forum.

Permettere ai nuovi adepti un ingresso completo (quindi anche postare) per un periodo di rodaggio: favorevole.
Nel senso che se non è possibile la prima soluzione, meglio questa che niente.

Io personalmente lascerei la possibilità a tutti di postare e di inserire immagini.
Piuttosto, visto che ci sono molte persone che si dichiarano ben disposte a partecipare economicamente, le solleciterei per versare qualcosa in più.
Per dirla chiara, la cifra oggetto del mio voto è quella come adesione una tantum annuale, poi vorrei integrare così:

1 - acquistando nel Forum
2 - vendendo nel Forum
3 - mettendo a disposizione pro Forum 100% dei francobolli, ovvero...vendendo

Di fatto, piuttosto di sapere che dei probabili nuovi adepti del Forum ritengano di allontanarsi...preferirei ricevere una ulteriore richiesta di contributo.

Idea:
in un altro Forum, di carattere informatico, ove partecipavo assiduamente sino a qualche mese fa, ad un certo punto è apparsa un "riga" con un testo che diceva più o meno così:

il Forum ha bisogno del tuo aiuto!
L'obiettivo per questo mese è di Euro xxx,xx


Con la progressione della barra, quasi a sembrare l'indicatore...del carburante, che saliva periodicamente in base ai versamenti.
Così il Luciano61 di turno o chissà quanti altri, senza necessità di sapere se tizio ha versato 5 Euro e caio 100,00, verso la fine del mese vedranno che...qualcuno dovrebbe farsi un po di carico.
Se poi invece questo mese il plafond è stato superato, vorrà dire che se Giovanni lo riterrà, il mese successivo la cifra di obiettivo...sarà un po più bassa.

In ultimo, fare semmai un accesso tipo "extra" (avrei voluto scrivere Premium, ma sembrava un po troppo televisivo...) proprio per contenuti extra accessibili solo ai soci.
Mi spiego meglio.
Ognuno di noi fa delle eccezionali mancoliste, che sembrano dei cataloghi?
Bene, postare il file, magari pdf, in modo che sia utilizzabile da chiunque, ma solo se socio del Forum.
Vi immaginate se dopo qualche settimana si trovassero sul Forum delle mancoliste per le nazioni dalla A alla Z?
Perfette e pronte all'uso?
Per me si iscriveranno anche dalla Cina!

Qualcuno tra noi ha fatto le pagine per gli album, chi per la Francia, chi per la Svezia, chi per la Cina, chi per la tematica dei fiori, chi per la tematica dello spazio?
Bene, inserirle a favore degli iscritti.

Qualcuno ha scritto un articolo che magari è stato pubblicato su un periodico, e potrebbe essere di un certo interesse?
Renderlo disponibile, magari in forma di ebook.

Ripeto, non ritengo che qualcuno si allontanerebbe attualmente, bensì temo che chi si presentasse alla porta domani...si lascerebbe intimorire, e non suonerebbe il campanello.
Due anni fa (all'inizio della mia passione filatelica) sinceramente non avrei pagato volentieri una quota di iscrizione.
Oggi la pago, e se vedessi che ci fosse necessità di aumentarla...perchè no?

Non limiterei personalmente l'accessibilità del Forum.
Lascerei il tutto invariato.
Semmai creerei la sezione extra, e la arricchirei di contenuti imperdibili.
Ho letto l'idea di alcuni di rendere disponibili una sorta di catalogazioni, ma come reagirebbero gli editori?
Per loro sicuramente è una passione, ma anche una professione.
Perchè dovrebbero trovare consenso in questa azione?
Personalmente non potrei chieder di meglio, però...

Ma se qualcuno pubblica, ad esempio, una manco/cedo lista come quella che ho in preparazione da qualche mese, non potrebbe essere un plus per convincere qualcuno ad iscriversi con un versamento standard come quello di 20,00 Euro che mi sembra di aver capito possa essere quello suggerito?

In sintesi, se ognuno di noi affezionati mette mano al portafogli e magari inserisce qualche contenuto che potrebbe essere di interesse a tal punto di arruolare nuovi iscritti con versamento di quota, per me sarebbe meglio.

Poi a me personalmente, qualsiasi decisione del Forum andrà benissimo.

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Giovanni Piccione »

Grazie Amici per la corale partecipazione.
Mi scuso innanzitutto con coloro che ancora stanno aspettando una mia risposta ai messaggi privati ma ritengo importante, in questo momento, intervenire in questo topic.
Prima di iniziare la disamina ci tengo a precisare, temo di non averlo specificato bene prima, che non sto cercando di fare diventare il Forum il mio lavoro ma viceversa, mettere il mio lavoro al servizio del Forum.
Il lavoro fisso l'ho perso ormai sei anni fa.
In questi anni mi sono dovuto arrangiare ed ho percorso varie strade, strade che per via della crisi imperante stanno diventando sempre più impervie.
Fino a quando ho mantenuto una certa forza economica ho sempre messo il Forum al primo posto, anche a discapito del lavoro, ed ho operato per esso a tempo quasi pieno.
L'esaurirsi delle scorte e l'avanzare della crisi mi ha "distratto" dal Forum al punto che non sono riuscito nemmeno a seguire, lo scorso anno, il concorso dei Top di F&F ne di organizzare nuove iniziative di coinvolgimento sociale... ero intento a cercare trovare una adeguata collocazione lavorativa.
Il risultato è stato che nel lavoro la precarietà impera comunque ed il Forum non ha avuto il mio supporto... due elementi negativi.
Ho deciso quindi di cercare di puntare su questo Forum che è un progetto al quale tengo, dopo 12 anni non potrebbe essere altrimenti, e cercare di dedicare ad esso tutto il mio lavoro.
Ho letto molti importanti suggerimenti e ne sto tenendo conto.
Sto cercando anche di incominciare a delineare delle linee guida che potremo correggere in corso d'opera.
Premetto che ho sempre sostenuto che la Cultura sia un Bene dell'Umanità ed essa debba essere condivisa ed essere fruibile a tutti senza costi (utopia).
Diciamo che al momento ci sono dei punti che incomincio ad individuare come quasi definitivi.

1)Sono contrario a stabilire una quota minima a priori. Diciamo che ideologicamente l'ho ipotizzata in venti euro ma non li chiederò. Ogni fine anno però mi comporterò in questo modo:
a) a chi ha inviato una cifra inferiore o pari ai venti euro invierò un messaggio per invitarlo a rinnovare il contributo al Forum;
b) chi ha inviato dei multipli di venti euro non verrà "sollecitato" per un periodo proporzionale, fermo restando che non è che sia sgradito questo... anzi statisticamente posso dirvi che chi ha inviato una cifra maggiore di venti euro lo ha sempre fatto spontaneamente ogni anno nel 90% dei casi.

2)Metterò un banner pubblicitario, a rotazione tra gli altri, che sensibilizzerà alla contribuzione per il Forum. Il banner punterà ad una pagina con tutte le indicazioni e modalità per inviare il proprio contributo.

3)I nuovi iscritti avranno due settimane, dal momento della loro iscrizione, di completa operatività sul Forum in tutte le sezioni (tranne la possibilità di inviare ricevere MP). Al momento dell'iscrizione riceveranno una mail di benvenuto che spiegherà loro tutto. Trascorso tale periodo alcune sezioni specialistiche le potranno frequentare solo da lettori ed alcune saranno loro inibite anche in lettura.
Ogni mese comunque vi sarà il fine settimana "open". Un venerdì, sabato e domenica dove tutto sarà fruibile e visibile a tutti. Nessuna limitazione sarà posta sulla visualizzazione delle immagini.

4)La sezione Offro del mercatino sarà suddivisa in categorie per renderla più ordinata e fruibile. Potranno usarla per vendere solo i sostenitori che abbiano inviato almeno venti euro, per acquistare tutti i sostenitori. Il nostro non è un sito prettamente di vendite e quindi il mercatino deve intendersi come un servizio. La percentuale minima al Forum è fissata al 10%.

5) I nuovi iscritti, fino a 23 anni, che lo chiederanno diventeranno sostenitori anche senza contributo.

6) Si farà adeguata campagna di sensibilizzazione sull'importanza di sostenere il forum.

7) Se lo desiderate vi posso anche aggiornare sulle somme ricevute in totale, una sorta di libro contabile a disposizione dei sostenitori che me lo richiederanno preferibilmente in privato, e non perchè non voglio che mi facciate i conti in tasca ma perchè non sappiamo mai di chi ci possiamo fidare e chi no... anche se un commercialista mi ha tranquillizzato sul fatto che se non è una iscrizione obbligatoria ma è relegata al ruolo di "contributo volontario" non ho nulla da temere.

Al momento non mi vengono in mente altri punti.
Eventualmente fate domande dirette per conoscere il mio pensiero e risponderò.
Pensare di mettere tutti d'accordo sarà impossibile quindi vi chiedo un minimo di elasticità mentale.
Quando pensate che avremo ampiamente analizzato tutto quello che c'è da analizzare penso di fare diventare questo topic pubblico.
Aspetto eventuali vostre ulteriori osservazioni
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Una sezione che secondo me manca al forum e' quella delle recensioni della letteratura filatelica.

Ovvero si potrebbero prendere accordi con qualche casa editrice e farsi mandare i libri in omaggio a casa della persona che fara' la recensione.
Poi il volume potrebbe essere donato ad un membro del forum attraverso una lotteria, a gratis.
O qualcosa di similare.
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM