Regia Nave Pola

Forum di discussione sulla posta militare
Rispondi
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Regia Nave Pola

Messaggio da andrea di lena »

Sempre nella rumenta dimenticata a casa della mamma ho trovato questa cartolina proveniente dalla regia nave Pola con l'annullo del 10.09.1936.
Dalla documetazione storica l'incrociatore, affondato nella battaglia di Capo Matapan il 29.03.41, risulta che abbia avuto un ruolo attivo nella guerra civile spagnola nel periodo 36/37, stesso periodo della missiva.
Dato che non sono riuscito ad acquistare per un soffio l'esaurito testo degli annulli delle navi della regia marina sono a chiedere agli amici del forum, magari in possesso del prezioso testo notizie più precise dell'annullo.
REGIA NAVE POLA 001.jpg

Ciao: Ciao: Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
marcadabollo

Re: Regia Nave Pola

Messaggio da marcadabollo »

Andrea, a quale testo ti riferisci? Il Pieroni copre il 1892-1920, quindi sicuramente non è quello in questione; il Marchese col secondo volume è arrivato alla 1ª GM, quindi nemmeno questo va bene. Il Balestra-Cecchi nominalmente copre la seconda guerra mondiale ed è in ogni caso alquanto laconico: del bollo della Pola mette la riproduzione ed una valutazione di 6 punti (in una scala che arriva a 10 punti) senza limiti temporali per la valutazione. Se ci sono altri titoli sull'argomento, ti sarò molto grato di una segnalazione dei dati editoriali.
Michele
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Regia Nave Pola

Messaggio da andrea di lena »

Era sicuramente il Balestra-Cecchi in vendita in un'asta on-line circa tre mesi or sono, nel frattempo ti ringrazio dell'informazione.
Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Regia Nave Pola

Messaggio da rjkard »

andrea di lena ha scritto:in vendita in un'asta on-line circa tre mesi or sono



Era in asta da Vaccari pochi giorni fà, e non me lo sono aggiudicato, partiva da una offerta base di 10 euro, in compenso mi sono aggiudicato il Pieroni.
Avatar utente
Marco Occhipinti
Messaggi: 154
Iscritto il: 26 luglio 2007, 23:32
Località: Roma
Contatta:

Re: Regia Nave Pola

Messaggio da Marco Occhipinti »

Il Balestra-Cecchi dice che la Regia Nave Pola:
- entra in servizio il 21/12/1932
- cessa il servizio il 29/3/1941, affondata da navi inglesi nella battaglia di Capo Matapan.
Punti 6.

Ciao: Ciao: Ciao:
Marco Occhipinti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tematiche: Geologia, Evoluzione, Scacchi
Storia Postale: Funicolare vesuviana, Fiume fino al 1945

I miei siti web: Funicolare Vesuviana - CIFT, Centro Italiano Filatelia Tematica
Avatar utente
Alessandro Arseni
Messaggi: 120
Iscritto il: 27 luglio 2007, 15:21
Località: Svizzera - Melano
Contatta:

Re: Regia Nave Pola

Messaggio da Alessandro Arseni »

Purtroppo non è in grandi condizioni, ma posso dire che la R.N. Pola, all'epoca della data della cartolina, apparteneva alla I Divisione della 1a Squadra, partì da Gaeta il 3 settembre e il giorno 5 giunse davanti alla rada di Barcellona. Era stata inviata in appoggio al Di Giussano perché il clima in Spagna cominciava ad arroventarsi. Il 2 settembre, durante una rissa tra miliziani, era stato ucciso un operaio italiano ed era stato minacciato anche il console italiano. L'incrociatore Pola, l'11 settembre, si spostò a Palma di Maiorca dove, dopo i combattimenti vittoriosi contro la forza da sbarco repubblicana, era necessario provvedere all'opera di consolidamento e ricostruzione sociale dell'isola ormai saldamente in mano ai nazionalisti. Vi si trattenne fino al giorno 3 ottobre, rientrando quindi definitivamente in Italia il giorno 4.

È comunque un documento interessante, dato il breve periodo di stazionamento e partecipazione alla Guerra di Spagna.
Ciao: Ciao:
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Regia Nave Pola

Messaggio da andrea di lena »

:-) Come detto la cartolina era stata relegata nella scatola della cosiddetta "rumenta" per le sue non buone condizioni, :clap: grazie Alessandro della esaustiva descrizione degli avvenimenti di quel periodo, anche oggi ho imparato una cosa nuova.
Ciao: Ciao: Andrea

Revised by Lucky Boldrini - April 2013
Immagine
Rispondi

Torna a “Posta Militare”

SOSTIENI IL FORUM