Plattaggio dei francobolli da mezzo Grano della I tavola

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
bay040_0
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 aprile 2011, 9:04

Plattaggio dei francobolli da mezzo Grano della I tavola

Messaggio da bay040_0 »

Ciao a Tutti,
volevo sapere se poteste aiutarmi a definire la posizione nella I° tavola di questo mezzo grano,grazie. Bay040_0
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
apache
Messaggi: 168
Iscritto il: 18 dicembre 2009, 9:11

Re: posizione nella I°tavola di un mezzo grano

Messaggio da apache »

Ciao: Bay040_0

In questo caso è impossibile determinare la posizione di questo mezzo grano. Si può solo dire che appartiene al gruppo di cento francobolli di destra ( su la tavola di duecento)

Ciao: Ciao: Ciao: Apache
bay040_0
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 aprile 2011, 9:04

Re: posizione nella I°tavola di un mezzo grano

Messaggio da bay040_0 »

grazie ,potresti però spiegarmi il perchè non si può ed il perchè fà parte del gruppo di destra.
:OOO: :OOO: :OOO:
Ciao: Ciao: Ciao: Bay040_0
Avatar utente
apache
Messaggi: 168
Iscritto il: 18 dicembre 2009, 9:11

Re: posizione nella I°tavola di un mezzo grano

Messaggio da apache »

Questo argomento è già stato trattato altre volte nel Forum. Comunque la prima tavola del mezzo grano ha la caratteristica unica nei francobolli napoletani di avere i due gruppi di cento distinguibili per caratteristiche proprie dei francobolli, mentre in altre tavole la distinzione tra gruppi si fa per la morfologia e l’orientamento delle rullette.

Gli esemplari mezzo grano prima tavola di destra non presentano la linea di cornice superiore, ed anche parte della circonferenza della dicitura ( come il tuo esemplare). Quelli di sinistra invece la presentano quasi sempre, anche se molto debole. Sono anche caratteristiche delle macchie sfumate parassite sul margine superiore nel gruppo di sinistra, mai presenti a destra.

Il plattaggio nella serie 1858 può essere diretto o indiretto. Nel primo caso sono presenti segni, macchie, doppie incisioni ecc. all’interno del francobollo. Nel plattaggio indiretto si sfuttano elementi esterni, come la linea di riquadro, l’interspazio di gruppo o il margine di foglio.

Nel mezzo grano prima tavola i segni diretti sono scarsissimi. Il tuo esemplare non presenta elementi ditintivi sufficienti.

Ciao: Ciao: Ciao: Apache
bay040_0
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 aprile 2011, 9:04

Re: posizione nella I°tavola di un mezzo grano

Messaggio da bay040_0 »

Ti ringrazio per la tua esaustiva risposta,ciao. :clap: :clap: :clap:

Revised by Lucky Boldrini - May 2013
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM