Ciao a tutti,
ho recuperato questa vecchia discussione perchè mi sembra la più idonea per chiedervi un parere riguardo a un lotto che verrà battuto alla prossima asta Ghiglione e che mi lascia perplesso.
Si tratta di una lettera spedita da Milano a Conegliano il 23 aprile 1853, affrancata con un 45 cent. del I tipo.
Considerando la data l'annullo dovrebbe necessariamente essere un riquadrato del secondo tipo, cioè quello con i cosiddetti caratteri a bastoncino e con i due punti a separare la dicitura MILANO dal numero del giorno. I due punti divisori sono effettivamente presenti, ma la cosa strana è che MILANO è scritto con i caratteri Romani, come avveniva nei riquadrati del I tipo (in particolare in questo caso si dovrebbe trattare di un R-50). Allego immagine dell'annullo.
Ghiglione 129.jpg
Di fatto si tratta di un annullo che, se fosse originale, sarebbe un misto di due tipi diversi (R-50 con caratteri romani e R-53 con caratteri a bastoncino). Il fatto però che la parte di R-50 sia presente solo sul francobollo e la parte di R-53 solo sulla lettera mi fa pensare che possa trattarsi di un artefatto, creato attaccando un francobollo in origine sciolto su una lettera (o in franchigia o alla quale è stato asportato un altro francobollo). Non potendo però avere certezze a riguardo mi piacerebbe avere una vostra opinione.
John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.