Regno di Napoli 1801/61: Bolli e grafici di Franch. Militare

Sezione generale dove confrontarsi, progettare e discutere sulle collezioni da expo
Rispondi
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Regno di Napoli 1801/61: Bolli e grafici di Franch. Militare

Messaggio da Franz »

Posto una mia collezione preparata alcuni anni fa e di cui vorrei un vostro giudizio.
Ringrazio gentilmente quanti mi risponderanno. Ciao: Francesco Mario

franchigia militare 1_0001.jpg

franchigia militare 0_0001.jpg

franchigia militare 2_0001.jpg

franchigia militare 3_0001.jpg

franchigia militare 4_0001.jpg

franchigia militare 5_0001.jpg

franchigia militare 6_0001.jpg

franchigia militare 7_0001.jpg

franchigia militare 8_0001.jpg

franchigia militare 9_0001.jpg

franchigia militare 10_0001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: Bolli e grafici di franchigia militare-Regno di Napoli

Messaggio da Franz »

Segue la seconda parte della collezione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: Bolli e grafici di franchigia militare-Regno di Napoli

Messaggio da Franz »

Segue la terza parte della collezione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Bolli e grafici di franchigia militare-Regno di Napoli

Messaggio da Lucky Boldrini »

Ciao Francesco,

io non ho competenza alcuna dell'argomento affrontato nella tua collezione, ma mi sembra molto interessante, e desidero ringraziarti per questo importante contrubuto.

:clap: :clap:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Bolli e grafici di franchigia militare-Regno di Napoli

Messaggio da cirneco giuseppe »

:clap: :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: Bolli e grafici di franchigia militare-Regno di Napoli

Messaggio da Franz »

segue quarta parte della collezione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: Bolli e grafici di franchigia militare-Regno di Napoli

Messaggio da Franz »

segue quinta parte della collezione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: Bolli e grafici di franchigia militare-Regno di Napoli

Messaggio da Franz »

sesta ed ultima parte della collezione
Grazie a tutti :abb: Francesco Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Bolli e grafici di franchigia militare-Regno di Napoli

Messaggio da Roscianum »

:clap: :clap: :clap:
bellissima collezione, argomento di nicchia ma molto ben costruito e credo materiale di non facile reperimento, per i cultori di storia postale napoletana una bella chicca.
Grazie Franz
Ciao:
Nilo
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: Bolli e grafici di franchigia militare-Regno di Napoli

Messaggio da Franz »

Ringrazio di cuore Nilo e Giorgio per i complimenti ;sono i primi per questa collezione al di là dei giudizi e valutazioni di alcune giurie.IL VOSTRO GIUDIZIO è DISINTERESSATO E TRASPARENTE. :abb: Francesco Mario
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Bolli e grafici di franchigia militare-Regno di Napoli

Messaggio da Erik »

Ciao Francesco,
innanzitutto complimenti sinceri anche da parte mia per la tua bella ed interessante collezione! Interessantisimo quel passaggio sull'arrivo della telegrafia elettrica in Puglia :clap: :clap: :clap:


Franz ha scritto:sono i primi per questa collezione al di là dei giudizi e valutazioni di alcune giurie.

L'hai già esposta a concorso? Posso chiederti quando e con che risultato?
Secondo me dal punto di vista "concorsi" ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati, se ti interessa potrei farti qualche osservazione da giurato :OOO:
Anzi, te le faccio lo stesso, se non ti interessano non leggerle :-)) ;-)
Però secondo me possono essere osservazioni utili anche a prescindere dai concorsi, anche solo per rendere ancora migliore e più godibile la tua collezione :-)

Credo che non ci sia bisogno che io ti dica che molti dei documenti che presenti non sono postali e che l'uso dei timbri in alcuni casi è solo amministrativo. Ora, con i nuovi regolamenti in vigore, nella storia postale c'è una nuova sottoclasse espositiva che comprende collezioni "relative a studi storici, sociali o studi speciali che esaminano la storia postale nella sua accezione più allargata e che studiano gli effetti del sistema postale sul commercio e sulla società". In questa sottoclasse è possibile esporre anche materiale non postale, purché sia (ovviamente) attinente al tema, utile al suo sviluppo e non sovrasti quantitativamente il materiale postale. Da questo punto di vista ci saremmo senz'altro, solo che a questo punto io cambierei il titolo, perché non è perfettamente aderente allo svolgimento. Mi spiego meglio: nella tua collezione, oltre ad illustrare i bolli ed i grafici di franchigia, mostri anche altro materiale relativo al Corpo interessato (carte intestate, principalmente, ma anche decreti, regolamenti e documenti amministrativi) e fornisci informazioni sulla sua struttura organizzativa. Quindi la collezione non è solo "Bolli e grafici di Franchigia militare", ma è anche altro. Io penserei a qualcosa del tipo "I Corpi Militari che avevano diritto alla franchigia postale nel Regno di Napoli". E' solo un'idea buttata là senza neanche pensarci troppo, ma credo di aver reso l'idea di ciò che intendo. Ah... naturalmente va cambiata anche l'estensione temporale: visto che nelle ultime pagine presenti documenti fino al 1864, il titolo non può essere "1801-1861" ;-)
L'uso dei bolli a scopo amministrativo e non postale andrebbe poi evidenziato nelle didascalie (mi pare che tu l'abbia fatto in un solo caso).
Il capitolo relativo al Colonnello De Mendoza ritengo sarebbe più logico metterlo come appendice del primo capitolo (dove hai parlato dei Corpi ai quali lui apparteneva e nell'introduzione del quale lo hai anche citato) più che come un capitolo a parte, separato dal resto.
Infine, un'altra cosa che ho notato e che potrebbe essere migliorata (ma dipende dalla disponibilità del materiale) è che la grande maggioranza dei documenti è relativa o al periodo napoleonico o all'ultimo decennio del Regno di Napoli. Di oggetti degli anni '20, '30 e '40 ce ne sono pochissimi e questo rende forse un po' "sbilanciata" la collezione. Però, come ripeto, se il materiale non si trova c'è poco da fare :ko:


Come avevo premesso, la tua collezione è già bella ed interessante così :clap: :clap: :clap: , questi sono solo alcuni pensieri che mi sono venuti guardandola, probabilmente a causa della mia deformazione "professionale" di giurato :-))
Come ti ho già detto, specialmente se non hai intenzione in futuro di esporla a concorso, puoi tranquillamente ignorarli del tutto ;-)

Ciao: Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: Bolli e grafici di franchigia militare-Regno di Napoli

Messaggio da Franz »

Caro Enrico,le tue osservazioni sono perfettamente in linea con quanto scritto dalla giuria in quel di Saluzzo nel 1997.Da parte mia sei un Giurato con la G maiuscola e degno del ruolo che occupi nel campo della filatelia in senso lato.Il problema è mio perchè (a 73 anni) non la sento di rifare il cammino intrapreso 55 anni fa.
Un giorno ti farò (se lo vorrai) un elenco di tutte le collezioni da me fatte ed i vari riconoscimenti.
Intanto ti ringrazio ancora e ti abbraccio.Francesco Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Bolli e grafici di franchigia militare-Regno di Napoli

Messaggio da Erik »

Franz ha scritto:Caro Enrico,le tue osservazioni sono perfettamente in linea con quanto scritto dalla giuria in quel di Saluzzo nel 1997.Da parte mia sei un Giurato con la G maiuscola e degno del ruolo che occupi nel campo della filatelia in senso lato.Il problema è mio perchè (a 73 anni) non la sento di rifare il cammino intrapreso 55 anni fa.
Un giorno ti farò (se lo vorrai) un elenco di tutte le collezioni da me fatte ed i vari riconoscimenti.
Intanto ti ringrazio ancora e ti abbraccio.Francesco Mario

Caro Francesco,
ti ringrazio per l'apprezzamento.
Capisco benissimo che dopo 55 anni possa subentrare la sensazione dell'avere "già dato" e non avere voglia di ricominciare da capo ;-)
Resta il fatto che, in ogni caso, hai costruito una bella collezione e ti ringrazio per averla voluta condividere con noi :clap: :clap:
Se un giorno cambierai idea, comunque, ricorda che l'età non è un problema: io conosco un giovane di 78 anni che, per la prima volta in vita sua, ha esposto la sua collezione all'ultimo campionato cadetti 2011/2012, guadagnandosi con merito l'accesso alla finale e facendo un'ottima figura e che ora sta già programmando nuove avventure espositive (scrive anche su questo forum)

Ciao: Ciao:

P.S.: curiosamente anche il punteggio che mi ero calcolato a mente è esattamente uguale a quello che ti assegnarono a Saluzzo :-)
Io avevo ipotizzato qualcosa in più in conoscenze e ricerca e qualcosa in meno in importanza e svolgimento, ma il punteggio totale era esattamente lo stesso.

Revised by Lucky Boldrini - June 2013
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Rispondi

Torna a “Area espositiva, progetti e discussioni”

SOSTIENI IL FORUM