Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

yes,
hai ragione... ma bisognerà far vedere i bolli e dire dove poterli comprare.
Ma per ora i francobolli della Libia, Sud Sudan, costano cari. L'Egitto e la Tunisia non dovrebbero coinvolgere cambiamneti tali da avere delle nuove Entità ASFE. La Siria probabilmente cambierà nome... secondo me, quando cadrà Assad.
però se qualcuno ci vuole già far vedre qualche cosa...
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Certamente la Bosnia è ricca di storia e di "casini" filatelici... la Trasnistria che non è riconosciuta è un territorio con poca storia filatelica... Secondo me potrebbe avere senso fare un elenco ASFE delle emissioni ufficiali e non, compreso le locali dal 1991 in avanti, per entrambi i territori.
Per la Bosnia e e la Jugoslavia in genere avevo già cercato di approfondire qualcosa alla mai pagina 135
http://www.fabiovstamps.com/forum135.html

Ciao fabiov Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Mi sto interessando alla Transnistria, anche se è difficile procurarsi materiale in loco (l'ultimo che ho trovato e pagato su ebay non è mai arrivato :preo: ). Diciamo che la situazione della Trasnistria è come quella di Cipro del Nord (riconosciuta solo dalla Turchia che però non riconosce Cipro). In Trasnistria siamo ad un cessate il fuoco che ha congelato la situazione. La Russia "protegge" il Paese (ma non l'ha riconosciuto) dalle "avances :-) " della Moldavia. In rete ho anche trovato un catalogo ben fatto e molto esplicativo. http://www.pmrstamps.org/

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao colgi,
bravo! Mi piacciono i collezionsiti che vanno a fondo alle cose anche se complicate! :clap: :clap:
Grazie del link al catalogo dell Transnistria. io ho fatto fatica persino a procurarmi una cartolina della sua città principale :oo: :oo: .
Guardate qui la cartolina di Bender: http://www.fabiovstamps.com/forum73.html proprio a fine pagina.
Credo anche di avere scritto un articolo sulla Transnistria su un vecchio numero del Cifr. Se lo ritrovo ne posto una copia.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da andrea.marini »

http://myworld.ebay.it/postcardsralf/&_ ... 1497.l2754

Anche questo non è male!!!
Adesso non ha niente perché ha terminato una serie di vendite giusto ieri, ma periodicamente mette delle belle cose. Da seguire

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

]Ciao!
Torniamo agli articoli sulle isole ... quelle misteriose e lontane...
Ho montato gli ultimi miei due articoli apparsi su Il Collezionista di maggio e di giugno.
Andate a leggerveli a pagina 165 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum165.html#mongoliaancora

Il primo articolo è sull'isola di Kure, la sua Loran station e il resoconto di un atterraggio di emergenza.
A voi trovare reprti di questa isola praticamnete disabitata...
Il secondo articolo parla del grande navigatore ed esploratore James Cook. Colui che all'epoca in cui le navi affondavano facilmente sulla costa della Gran Bretagna, lui era già in capo al mondo alla ricerca di nuovi territori da scoprire!
L'articolo descrive le 15 isole dell'arcipelago di Cook ed un po' della vita dell'esploratore.
Buona lettura e fatemi avere i vs. pareri.
Ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Questo è pane per colgi! :oo: :oo:
L'isola di Canton che dal 1937 al 1979 fu un condominio anglo-americano, dal 1979 fa parte della repubblica di Kiribati.
Guardatevi tutta pagina 99 oppure solo le due rare cover al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum99.html#cantonancora .
Perchè sono rare?
Perchè hanno il timbro di Kiribati con il nome di Canton e Kanton e siccome ci sono solo 50 abitanti... fate voi... :$$: :$$:
Colgi potrebbe scrivere al postmaster... qualche anno fa il postmaster era un signore che non sapeva l'inglese...e quindi NON rispondeva ai collezionisti che chiedevano di avere qualche lettera annullata... :not: :not: :not:
Fra il 1939 ed il 1945 Canton era un punto di passaggio per il voli traspacifici e quindi esiste una ricca quantità di cover a basso costo con l'annullo Canton su francobolli USA e anche Phoenix group.
Chi ne sa di più??
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da colgi »

Caspita Fabio, sei veramente meglio dell'enciclopedia Britannica......... Devo fermarmi e studiare bene la cosa. Intanto sto occupandomi di Vanuatu, Tuvalu e anche della Mongolia, dove forse ho trovato unm tizio che mi manderebbe buste in tariffa. Se son rose..........
Questa sera penso a Canton..........

Grazie ancora Fabio :-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: Ciao Colgi :abb: stai pensando a Canton?? :-))

Ho appena montato il mio articolo su Tin Can Mail e Barrel Mail e credo possa interessarti, se stai pensando a Canton!!
Vai a leggerlo, se ti va, e sopratutto vai a vedere la splendida busta arrivata a Canton via Barrel Mail...secondo me è bellissima e ce ne sono proprio poche ;-) di buste arrivate sull'isola, che ha visto 50 anni di condominium, trasportate in quel modo!

viewtopic.php?f=191&t=25553&p=355905#p355905

...in bocca al lupo per i tuoi tentativi con il postmaster!!!!! :quad: :quad: :quad:

e se riesci a farti prendere in considerazione ... fammi sapere :pray: :pray:

:-) Ciao: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Sì!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap:
La cover di Canton island con quei disegni sul retro che rappresentano le baracche dei presidi inglese e americano sull'isola è splendida.
Se ricordo bene il tutto nasce dall'eclissi di sole visibile nell'isola di Canton, ma sopratutto di Enderby nel lontano 1937 (ci sono varie cover... con annullo di Enderby e Canton etc..).
Ci furono alcune navi che andarono ad Enderby, che è deserta perchè sfigatissima... poi ci fu lo spostamento a Canton.
la lite fra britannici e statunitensi per il possesso dell'isola si risolse in modo molto semplice e cioè creando un condominum che doveva durare 90 anni.
Cessato l'interesse per quell'isola negli anni 1950-60 quando la maggiore autonomia di volo degli aerei transpacifici permetteva di fare un volo senza scalo da Honolulu al Giappone o alle Figi... Canton fu "abbandonata a se stessa" e nel 1979 al momento della creazione della repubblica di Kiribati (ex isole Gilbert), Canton, con il nome di Abariringa, entrò nella nuova repubblica. Pero' NON esistono cover con l'annullo Abariringa :not: :not: . Ci sono quelli di Canton-Kiribati ed anche Kanton-Kiribati.
Canton è nota anche per essere una delle isole del GUANO ACT... sulle mappe era segnata come isola Saint Mary. Se ricordo bene.
Non sempre mi ricordo tutto.
Ultimamennte Standard & Poor's ha alzato il rating della mia memoria ad AAA+++.... però potrebbe trattarsi della valutazione dell' Alzheimer...
devo verificare ehe h ehhe :-)) :-))
Ciao a tutti!
fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:Ultimamennte Standard & Poor's ha alzato il rating della mia memoria ad AAA+++.... però potrebbe trattarsi della valutazione dell' Alzheimer...
devo verificare ehe h ehhe :-)) :-))
Ciao a tutti!
fabiov Ciao: Ciao:



:?: :?: :mmm: :mmm: :lol: :lol: :lol: :lol: ...come dire "non si sa se essere contenti o dispiacersi per l'innalzamento di QUESTO rating" ............ :lol: :lol:

:abb: :cof: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole CONTESE

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi! Ciao: Ciao:
Siete sotto la doccia? A mollo in piscina o al mare??
NO??? :not: :not: siete in casa a prendere caldo e a leggere i post sul Forum di F&F con la speranza di refrigerarvi?? :-))
Se leggete questo posto fate parte della seconda categoria!
Avete letto oggi il giornale o sentito la TV?
C'è contesa fra Giappone e Cina sulle isole Senkaku - Diaoyu.
In modo ricorrente si riaccende la tensione fra le due Nazioni sul possesso di isolette nel Mar della Cina.
Ma lo sapevate che noi ne abbiamo già parlato e abbiamo anche visto postcard e reperti filatelici?
Non vi ricordate? Andate a pagina 83.
http://www.fabiovstamps.com/forum83.html
Ma il Giappone ha anche un contenzioso con la Corea del Sud sulle isole Dokdo.
Anche di questo abbiamo parlao in quella pagina.
Morale rileggetevi quella pagina e se avete altre notizie o reperti, fate la cortesia di postarle qui.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao! Ciao: Ciao:
Chi ha avuto la fortuna di visitare il Grand Canyon?? In molti? in pochi? :oo: :oo:
Ma chi è riuscito a scendere sino in fondo al canyon e magari vi ha pernottato?? :not: :not:
Al bottom del Grand Canyon vi è il Ranch del Fantasma o Phantom Ranch, da lì è possibile
imbucare la posta che sarà trasportata dai muli lungo un impervio sentiero sino all'ingresso del Grand Canyon che... è al livello stradale... (il bottom è 1 km circa sotto di voi... e ci vogliono varie ore di cammino e molta acqua da bere prima di arrivarci...)
Io non ci sono stato, ma sono riuscito a recupere una cover con tanto di spendido annullo rosso del PHANTOM RANCH.
Guardatevi la busta e anche il rosso paesaggio del Canyon a pagina 176:
http://www.fabiovstamps.com/forum176.html#phantomranchancora
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Bene dopo il Grand Canyon torniamo in Italia. Spostiamoci a Rimini ... vi ricordate? Allargo di Rimini c'era nel 1968 la famosa isola delle Rose... :oo: :oo:
Ogni tanto torna di moda. :fest: :fest: :fest:
Oggi la Repubblica ed altri giornali hanno dato risalto al libro di Walter Veltroni (sì proprio lui!) appena uscito che racconta una storia basata sulla nostra isola. Dico nostra isola perchè perchè quando nessuno in Italia la ricordava più il sottoscritto sempre a caccia di storie dietro i francobolli era andato ad intervistare l'ing. Giorgio Rosa che aveva inventato e brevettato e poi costruito l'Isola artificiale fuori dalle acque territoriali italiane. ne era nato un articolo interessante che fu ripreso da WIKIPEDIA e da lì nacquero un sacco di iniziative, filateliche e NON.
Ho voluto fare un po' la sintesi delle ricerche iniziate nel 2004 e proseguite con quel mio primo articolo del 2006 e finire al convegno di Londra del luglio scorso sulle Micronazioni.
Andate a leggervi il tutto a pagina 111a.
http://www.fabiovstamps.com/forum111a.html
Lì c'è la copertina del libro di Veltroni e un pezzo dell'articolo apparso su Repubblica che commento il libro.
Ciao a tutti!
fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: Ciao Fabio, bello l'annullo del Phantom Ranch!!! :fest:

...ed eccola che ritorna!! :clap: Quando una storia è tanto particolare e tanto affascinante, come quella dell'Isola delle Rose, è normale che periodicamente torni alla ribalta.
Ma Veltroni ti ha contattato per chiederti informazioni o si è rivolto all'ingegner Rosa o si è accontentato di ciò che ha trovato in internet?? Hai qualche notizia in più circa la genesi del libro?? Ne sapevi niente o eri già al corrente? :OOO: :OOO: sono curiosa, lo so...ma non posso farne a meno, riguarda anche la mia collezione ASFE...mi piace ritrovare alla ribalta storie conosciute grazie ai miei francobolli...

....e fra non molto tempo ne racconterò una io di storia, secondo me bellissima, che riguarda la mia collezione e che ho studiato e approfondito dopo averla scoperta grazie al nostro giornalista nonché ingegnere Fabio Vaccarezza!!! :clap: :-) :abb:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba,
quante domande.... ma "la curiosità è femmina!"
Non mi addentro nei particolari ma sapevo dell'iniziativa di Veltroni già da diversi mesi, ma non lo dissi a nessuno. Non ho ancora letto il suo libro ma lo leggerò con molto piacere.
Sull'isola delle Rose si è detto e scritto molto... una cosa ricordo con chiarezza... quando intervistai l'ing. Giorgio Rosa, lui mi fece vedere molti documenti dell'epoca, compreso il BREVETTO sulla costruzione di isole artificali in acque dolci o di mare. Io sono ingegnere e lessi avidamente quello che aveva brevettato.
Un vero genio!!!!!!!!! Una cosa complessa come costruire un'isola in mezzo al mare diventava una cosa abbastanza semplice e a basso costo grazie alle sue intuizioni!! UN GRANDE!!! :clap: :clap:
e... poi... siccome lui è anche un gran romantico mi disse "l'ho chiamata isola delle Rose per via del mio cognome, ma anche perchè volevo vedere il mezzo al mare un'isola piena di fiori" :rosa: :rosa: . Io volevo sapere gli aspetti di BUSINESS che c'erano sotto... :$$: :$$: e lui mi disse... "Ci ho perso un sacco di soldi... persino la distruzione dell'isola mi hanno fatto pagare... ma se tornassi indietro lo farei ancora"... era l'aria di libertà che lui cercava... :abb: :abb:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. la tua storia quale è? Forse quella che racconterai a Filatelica? Sarò molto curioso di sentirla!!!!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Il libro di Veltroni va fortissimo...
dopo alcune interviste e servizi anche nei TG... c'è stata un alta domanda di questa novità letteraria.
Siamo già alla terza edizione. Io ho preso il libro con tanto di firma dell'autore!
Non la metterò nella raccolta dei francobolli ma fra i libri e CD nati anch'essi dalla storia dell'isola.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. se qualcuno ha letto quel libro perchè non ne dà un suo parere spassionato in questo topic?? :-)) :-))
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi!
In questo mondo che ogni tanto sembra andare a rotoli... :ko: :ko: la nostra collezione di francobolli e il nostro forum sono un posticino tranquillo dove riordinare le idee, rilassarsi e divertirsi.
Stamattina la mia giornata è iniziata benissimo...
Con solo 0,78 euro mi sono dato una grossa gioa!!!!!!! :oo: :oo:
"Ma che hai fatto?" direbbe qualcuno... "hai trovato il Gronchi Rosa sotto prezzo?"
beh... non ho trovato il Gronchi Rosa a 0,78 euro .. ma ci spero sempre... :not: :not: però la soddisfazione è stata uguale!! :$$: :$$: :$$:
La raccolta di francobolli non è bella in sè, o per il piacere del possesso... ma per tante cose messe insieme che danno delle grandi soddisfazioni...
Una è quella becera :bleah: del tipo: "IO CE L'HO e TU NO", oppure "CE L'HO e l'ho pagato di meno..."
un'altra -ed è la più classica- "FINALMENTE SONO RIUSCITO A RIEMPIRE QUELLA CASELLA".

Bisognerebbe scrivere un libro PSICOLOGIA DEL COLLEZIONISTA!!!

Ebbene, stamattina per 0,78 euro ho comprato una cover della Groenlandia con l'annullo del CAP 3964 Qaarsut!
Quanti in Italia raccolgono francobolli e annulli della Groenlandia?? Ben pochi direi... magari solo io.. :-)) :-))
Comunque il piacere deriva dal fatto che nel 2008 ho fatto una paginetta con cartoline e annulli di tutti i CAP della Groenlandia... sul sito del Cifr e ne avevamo parlato proprio in questo topic. I cap non sono tanti... le città e i villaggi della Groenlandia hanno nomi strani pieni di Q seguiti magari dalla a senza che ci sia la u... (strana gente i Groenlandesi!) ... resta il fatto che all'epoca avevo trovato TUTTO
TRANNE la cover di Qaarsut!! :cry: :desp: :cry: :desp: La cercai per alcuni mesi senza successo.
MA QUESTA MATTINA, non so per quale associzione di idee, mi è venuto in mente di fare una semplice ricerca in Delcampe ed è apparsa come per miracolo :quad: :quad: :quad: una sola cover di Qaarsut con l'opzione "comprami subito".
La gioia in quel momento è stata uguale a quella di quando troverò :what: :what: il Gronchi Rosa a 1 euro!!!
Cosa ne pensate? Non è il valore del francobollo che conta, ma vedere finalmente realizzata -quasi per caso- una propria ricerca che vi aveva frustrato per tanti mesi... ed anni!!!!!!
Guardatevi la pagina sulla Groenlandia e cercate il CAP 3964 (sono in sequenza!) al:
http://www.fabiovstamps.com/forum145.html
ciao Fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
P.S. chi ha vissuto esperienze analoghe???
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4628
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da debene »

Ciao Fabio,
sempre complimenti per le tue "pirotecniche" attività filateliche. Sei una fonte inesauribile di spunti
e per me sei anche fonte di "deviazioni" dal mio cammino filatelico che si muove sui binari della tematica medica.

Purtroppo per me queste deviazioni a volte diventano vere "autostrade" e il fascino del "viaggio virtuale filatelico"
mi prende al 100%.

Una piccola considerazione a latere del tuo ultimo acquisto :

oggigiorno siamo sicuramente agevolati dal web per il reperimento di materiale; ricordo ancora le difficoltà di mio padre nel reperire un pezzo, i carteggi con mezzo mondo e le ricerche fisicamente condotte nelle biblioteche.

Mi dirai che comunque anche su internet bisogna saper cercare e avere conoscenza su ciò che si vuole trovare, ma secondo me forse qualcosa " del fascino passato della ricerca del pezzo e della soddisfazione di trovarlo " è andata perduta.

In attesa di commenti, ci vediamo a FILATELICA !

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

Messaggio da fabiov »

Sì hai ragione,
un tempo bisognava scrivere a mezzo mondo e aspettare le risposte.
Si allacciavano amicizie in giro per il mondo. Ho casse piene di corrispondenza con queste persone che ogni tanto sento ancora via e-mail.
Ma non era solo un problema del reperimento del francobollo che ti mancava, ma anche delle informazioni (sto parlando dei bolli locali), per cui le lettere oltre che francobolli scambiati contenevano fotocopie di articoli. Adesso ricevo molta più posta, ma solo da vendor che spediscono i bolli da me acquistati e basta :preo: :preo: . Non c'è più il piacere di ricevere informazioni su un LOCAL sconosciuto!!!!! :oo: :oo:
Adesso con Delcampe e Ebay a disposizione è più semplice reperire i bolli e le informazioni si ottengono facilmente con google e qualche volta dalle pagine di forum come il nostro (ma ce ne sono anche in inglese).
Alla fine.... si spende di più... perchè anche la fase del pagamento è semplificata stando semplicemente seduti davanti al computer.
Ricordo che per pagare un lotto comprato ad un'asta estera, dovevo andare in banca e prendere appuntamento prima con "l'uffcio estero" e poi fare un pagamento internazionale che costava un sacco di soldi ( e di tempo perso!).
Cambiano i tempi... l'hobby però è sempre lo stesso! ;-) ;-)
La passione anche!! :fest: :fest:
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM