

Colgo l'occasione per aprire un nuovo argomento sulla Storia Postale di Scozia.
Il Penny Post di Edinburgh; ovvero la posta locale per citta' di Edimburgo.
Partiamo da una premessa.
Come gia' era successo per Londra sino al 1680, anche ad Edimburgo sino a circa alla fine del 1773 per spedire una lettera all'interno della citta' bisognava affidarsi a dei messaggeri privati.
Un cittadino decise di creare questo servizio di posta locale dove con 1 penny era possibile spedire una lettera per la citta'.
Chi era costui?
Oh, Yes! E' Peter Williamson!
Il servizio ufficiale del Penny Post gestito dallo stato ebbe inizio solo 20 anni dopo: il 5 Luglio 1793.
Fatta questa premessa, ed un doveroso omaggio a chi la introdusse ad Edimburgo, vediamo di fare qualche considerazione su questa lettera oggetto del nostro studio.
Ecco il fronte:
Ecco il retro:
La lettera e' indirizzata a Thomas Syme Esq., W.S.
In effetti per chi non e' pratico e' un po' difficile capire da dove la lettera e' stata spedita, risulta persino difficile pensare che siamo in Gran Bretagna con certezza visto che non compare nessun nome di citta' nei timbri e visto che nell'indirizzo nella seconda linea c'e' scritto una strana sigla "W.S."
Beh cominciamo a sciogliere un primo enigma. W.S. sta per ...
Society of Writers to Her Majesty's Signet
http://en.wikipedia.org/wiki/Society_of ... y's_Signet
Ottimo siamo probabilmente in Scozia!
Gia' che ci siamo diciamo pure che Esq. sta per
http://en.wikipedia.org/wiki/Esquire
Ottimo!
A questo apriamo la lettera e troviamo sia il nome del mittente e l'indirizzo della via da dove ha scritto la lettera!
Il timbro con scritto JUL/Z 18 M/1832 e' di Edimburgo!
Cominciamo allora a studiare la lettera partendo da dove e' scritto e seguiremo il suo intero percorso!!!
E' stata scritta il 17 Luglio 1832 da un tale di nome Mackersy William residente al numero 2 di Bellevue Crescent ad Edimburgo.
Consultiamo il Post-Office Directory del 1832 e ne abbiamo conferma!
Anche lui puo' fregiarsi del titolo di Esq. e di W.S.!!
Da una mappa del 1831 sappiamo dove si trova questa via:
(Guardate in alto a destra)
Okay a questo punto ci chiediamo. Dove e' stata consegnata? Presso l'ufficio centrale? Presso una ricevitoria?
Il timbro al retro a sinistra e' poco leggibile pero' reca scritto: DUNDAS STREET
Ecco la nostra ricevitoria elencata nel 1830!

UN MOMENTO, nel 1832 e' sparita!!!

Tranquilli


In realta' sara' stato dettato da motivi economici, inoltre a Dundas Street la ricevitoria c'e' stata solo per pochi mesi.
Abbiamo anche il nome del titolare della ricevitoria: James Pow.
Dalla mappa precedente si puo' notare come Belavue Crescent sia moolto vicino a Pitt Street.
E' ovvio che e' stata impostata presso la ricevitoria piu' vicina a casa sua!
Al retro troviamo due altri timbri del 18 Luglio.
Uno con scritto Z/M e ci indica che la lettera e' stata lavorata il la mattina del 18 Luglio.
L'altro con scritto 8OCLK AM/18 JUL/1832 ci indica che e' stata consegnata con la prima consegna della mattina del 18 alle ore 8!
Quando e' stata consegnata alla Receiving House di Pitt Street?
Entro le 7 e 15 di mattina del 18 Luglio!
Qui abbiamo conferma che alle 8 c'era la prima spedizione della giornata e che per per poterne usufruire bisognava consegnare la lettera presso una Receiving House dalle 5 di sera sino alle 7.15 di mattina!
Eccellente!
A questo punta la lettera da Pitt Street e' andata presso il G.P.O. che si trova in Waterloo Place.
Ecco il tragitto!
Per chi non avesse la vista da falco ecco con maggior chiarezza il General Post Office di Edimburgo.
La lettera reca sul fronte il numero 1 ad incare la tassa che il destinatario doveva pagare: 1 penny.
Ora siamo a Waterloo Place.
Il destinatario e' Thomas Syme, consultando il Post-Office Directory abbiamo anche il suo indirizzo che non e' stato scritto sulla lettera!
2 north Charlotte Street!
Quindi da Waterloo Place al 2 north Charlotte Street.
Ecco il tragitto!
Ed ecco con maggiore chiarezza dove si trova la nostra Charlotte Street!
Riassumiamo il percorso logico fatto dalla nostra lettera.
In verde dalla casa del mittente sino alla ricevitoria.
In blue dalla ricevitoria all'ufficio postale centrale.
in rosso dall'ufficio postale centrale alla casa del destinatario.
Consegnata, di buon mattino!!!

