20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...

... Marco10000, grazie, belli i baffetti, ne ho pur io e ne ho visti da altri .. se non è costante è almeno alternata nelle ristampe recenti .. per sicurezza controllerò i fogli fdc ..
.. CoguaroB, un giallo nel giallo del giallo .. il blu_viola è innocente ..
.. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

11550 *ltrc1980*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da CoguaroB »

Lucio ha scritto: Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...
.. CoguaroB, un giallo nel giallo del giallo .. il blu_viola è innocente ..
Lucio

11550 *ltrc1980*

Ciao Lucio,
innocente fino a prova contraria ...
Mi vuoi far sudare, a dovermi basare su un'immagine di qualità scarsa e dai contorni sfumati. :fiu:
Per precisare, nel mio modo di vedere, la centratura di un francobollo si basa sulla vignetta rapportata alle tangenti della parte interna dei fori della dentellatura, la scritta in ditta, quando presente, NON deve essere calcolata, per conto mio NON deve far parte della vignetta, solo il mio pensiero.
Ti allego alcune elaborazioni che dovrebbero chiarire il mio pensiero: ;-)

Le quote delle distanze della vignetta dalle tangenti dei fori, non credo servano spiegazioni:
Castelli d'Italia su cartolina_Quote.jpg


Il riquadro dei due colori componenti la vignetta, Verde per il blu_violetto e Gialla per il giallo_ocra (tanto per capirci, poi siano quelli che uno preferisce quei colori ;-) ), la linea del riquadro è di 0,15 mm (non le ho quotate perchè non l'ho ritenuto necessario, si vedono ad occhio le distanze):
Castelli d'Italia su cartolina_Centratura.jpg


Idem come sopra, ma con la linea del riquadro è di 0,2 (si vede meglio anche senza ingrandire l'immagine):
Castelli d'Italia su cartolina_Centratura_2.jpg


A te/voi le conclusioni. :abb:

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da arrgianf »

Lucio ha scritto:.. CoguaroB, un giallo nel giallo del giallo .. il blu_viola è innocente ..

[/color]


e del 550 lire che mi sapete dire?
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...

CoguaroB ha scritto:
Lucio ha scritto: Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...
.. CoguaroB, un giallo nel giallo del giallo .. il blu_viola è innocente ..
Lucio

11550 *ltrc1980*


Le quote delle distanze della vignetta dalle tangenti dei fori, non credo servano spiegazioni:
Ciao: Ciao:


... CoguaroB, ho letto attenta_mente e, con ausilio immagini, credo aver precisa_mente compreso la tua teoria (penso simile Erik su Fortuna di Arrgianf)) .. lungi da me il contestarti, ma, correggimi se sbaglio, è basata sulla parte non stampata e ciò la rende 'ballerina' se combinata ad uno spostamento della perforazione, anche minimo .. pertanto la ritengo poco valida, sempre che sia vera la mia interpretazione del tuo ragionamento ..
.. la mia teoria è basata sull' intero ciclo di produzione di un francobollo, partendo dal disegno del soggetto_vignetta e giungendo ai fogli distribuiti agli sportelli PT .. nel diagramma di flusso, mio parere, la massima attenzione deve rivolgersi alla composizione delle lastre (blu_viola innocente) .. io separo i pigmenti necessari in due settori, 1) il coloro base, sempre unico e 2) tutti gli altri .. il base detta il registro, gli altri devono adeguarsi e collimare perfetta_mente .. non pretendo convincerti, ma la mia teoria è SEMPRE valida, in qualsiasi tipologia o varianza di perforazione, che, mi ripeto, non deve assoluta_mente influire con la situazione anomala (spostamento) di colore o colori ..
.. ovvia_mente la mia teoria vale per Rotocalco a 2 o più colori .. per Calcografia ed Offset, sempre entrambe a 2 o più colori o combinate, vi son altre considerazioni implicate, sempre ancor con stretto ed unico riferimento al flusso produttivo, mio parere unico faro per decidere quale sia o siano i colori che han subito spostamento ..
.. spero e m' auguro ritrovare due spostamenti da sottoporti per meglio spiegarmi ed esemplificare ..
.. non ho mai trovato, indi potuto leggere, alcuna indicazione in merito al metodo generale per decidere quale sia il colore spostato, da repubblicano con vaganza terzorealista mi sono ideato la mia teoria, spero che qualche studioso qui dimorante mi possa avvalorare .. meglio io fossi ASInista (o ASInaio), un colore niente fori e via ..
.. lugana a tutti ... :lugana: :lugana:

Lucio

11610 *ltrc1980*
Ultima modifica di Lucio il 3 luglio 2012, 17:00, modificato 1 volta in totale.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da CoguaroB »

Lucio ha scritto: Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...

.. io separo i pigmenti necessari in due settori, 1) il coloro base, sempre unico e 2) tutti gli altri .. il base detta il registro, gli altri devono adeguarsi e collimare perfetta_mente .. non pretendo convincerti, ma la mia teoria è SEMPRE valida, in qualsiasi tipologia o varianza di perforazione, che, mi ripeto, non deve assoluta_mente influire con la situazione anomala (spostamento) di colore o colori ..

Lucio


Ciao Lucio,
nessun problema, non ci stiamo prendendo per i capelli, stiamo solo disquisendo su un argomento che, a mio parere, non è semplice farlo su un unico fb, bisognerebbe poter visionare il foglio intero per stabilre se è spostata la dentellatura o la stampa, per fare un esempio, se stai viaggiando in treno sei fermo rispetto al treno, ma sei in movimento rispetto a tutto il resto dell'universo.
Tornando al fb in questione, ho pensato allo spostamento della dentellatura, ma mi sono basato sulla visione ottica dell'insieme, è corretto il tuo ragionamento sul colore base, ma come si può definire quele sia? Basandosi sulla percezione visiva dell'intero fb, otticamente spostando in basso il blu (o quello che vuoi) la vignetta sarebbe più centrata, sempre rispetto alla dentellatura/insieme complessivo del fb, spostando il giallo in su, più scentrata. :mmm: :mmm:
Dal mio punto di vista potremmo avere entrambi ragione, dipende con che ottica si guarda il tutto. ;-)

Ciao: Ciao: :wine: Zibibbo a tutti... :-))
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...

... grazie CoguaroB, volevo proprio portarti a dire che è il Foglio che comanda .. per un' esatta definizione, di cosa si sia spostato, abbiamo necessità di vedere il foglio o almeno, nella maggioranza dei casi, almeno averlo visto .. è la prima lastra che imprime a dare il colore base, il resto vien da sé .. dal foglio completo si può anche decidere se siamo in presenza di Ristampa, più o meno a registro, oppure si debba parlare di nuova Tiratura, perché si notano differenze nella composizione della-e Lastra-e .. non ho ancora trovato quel che cercavo, però qualcosa farò vedere ..
.. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

11632 *ltrc1980*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...

... Fuori Registro altrimenti detto Colore-i Spostato-i ...

... non ho mai trovato, indi potuto leggere, alcuna indicazione in merito al metodo generale per decidere quale sia il colore spostato ..
.. posto la mia teoria, basata sull' intero ciclo di produzione di un francobollo, partendo dal disegno del soggetto_vignetta e giungendo ai fogli distribuiti agli sportelli PT .. nel diagramma di flusso, mio parere, la massima attenzione deve rivolgersi alla composizione delle lastre .. io separo i pigmenti necessari in due settori, 1) il Colore Base, sempre ovvia_mente unico e 2) tutti gli altri .. il Base detta il Registro essendo il primo ad essere impresso, gli altri devono adeguarsi e collimare perfetta_mente, altrimenti si origina il Fuori Registro .. la mia teoria è SEMPRE valida, in qualsiasi tipologia o varianza di perforazione, che non influisce con la situazione anomala (spostamento) di colore o colori essendo fase successiva alla stampa completa ..
.. la mia teoria è facil_mente verificabile su produzioni in Rotocalco a 2 o più colori .. mentre per produzioni in Calcografia od Offset (sempre entrambe a 2 o più colori o combinate) vi son da tener conto altre difficoltà, dettate, sempre ancor con stretto ed unico riferimento al flusso produttivo, dalla non subitanea visione-intuizione del Colore_Base, mio parere unico faro per decidere quale sia o quali siano i colori che han subito spostamento, a volte abbisognando del Foglio Intero e della precisa informazione sulle diverse metodologie di stampa per cavar ragno .. da mia esperienza è DECISIVA sempre e sola_mente la PRIMA LASTRA e ripeto solo conoscendo perfetta_mente il ciclo produttivo possiamo individuarla con certezza .. per me, ormai, è qual sorseggiar lugana, ma a principianti appar caprina lana .. mascherine, trappole divine ..
.. lugana ... :lugana: :lugana:

Immagine

Lucio

11666 *ltrc1980* *1899lgpbest*

Immagine
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da ninodap »

Illustri Amici del Forum,
pongo alla Vs attenzione il piccolo frammento di busta con il fb non obliterato da 10 lire - Castello Sforzesco di Milano - con il particolare di un numero, penso, 5 impresso a secco in alto a sx e delle piccole strisce bianche incollate sullo stesso.
Cosa ne pensate?
Cordialità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...

... lineette e numeretto della selezionatrice CAP .. f. usato viaggiato sicura_mente ..
.. lugana sorbetto ... :lugana: :lugana:

Lucio

12012 *ltrc1980*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da ninodap »

Quindi niente di interessante?
Grazie Lucio... chiaro ed esauriente come sempre.
Cordialità
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...

ninodap ha scritto:Quindi niente di interessante?


... chi vivrà vedrà .. troppe sono le variabili per poter prevedere un apprezzamento futuro di pezzi simili .. non vi son enormi quantità di f. colpiti da barrette, pur non Castelli, anzi anzi anzi, son pochissimi, data la posizione che dovevano avere sulla busta .. come facil_mente intuibile la mancanza di materiale, in mano ai commercianti, porterà ad un pacifico oblio ..
.. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

12090 *ltrc1980*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da arrgianf »

ninodap ha scritto:Quindi niente di interessante?
Grazie Lucio... chiaro ed esauriente come sempre.
Cordialità


http://collezionihobby.blogspot.it/2012 ... a-120.html ne ho postato anche io uno in questo thread ma non ricordo a quale pagina.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
angela
Messaggi: 203
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:56
Località: Cagliari

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da angela »

Cari amici, il valore da 150 £ mi pare curiosononostante non sia in ottime condizioni, non so a voi. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti Augusta Angela
Avatar utente
marco10000
Messaggi: 301
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
Località: Firenze

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da marco10000 »

Ciao: Ciao: tutti

La foto del 450 bobine è relativa a due tirature diverse?? Ricordo di aver letto tempo addietro che in un valore del bobine (forse il 450???) il "taglio" impreciso/sfrangiato (come penso

sia quello riguardante la coppiola di dx) dei lati non dentellati, apparteneva all'ultima tiratura del valore.-

Il 50 lire, invece, mi sembra sia leggermente fuori registro, oltre che con la dentellatura spostata.-

Saluti a tutti

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
Avatar utente
occhiodilince
Messaggi: 168
Iscritto il: 7 febbraio 2012, 16:04

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da occhiodilince »

Lucio ha scritto: Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...

... Marco10000, grazie, belli i baffetti, ne ho pur io e ne ho visti da altri .. se non è costante è almeno alternata nelle ristampe recenti .. per sicurezza controllerò i fogli fdc ..
.. CoguaroB, un giallo nel giallo del giallo .. il blu_viola è innocente ..
.. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

11550 *ltrc1980*

Belli i "baffetti" che ha postato Marco, considerato che tu ne hai e che ne hai visti da altri, sicuramente trattasi di varietà costante. Mi piacerebbe conoscere la posizione che occupa nel foglio, ed il foglio a quale tiratura appartiene, e se in questa vi è qualche particolarità che la cantraddistingue dalle altre. Ringrazio chi sarà in grado di soddisfare questa mia curiosità.
Ciao: Ciao: Ciao: Occhiodilince
" Chi semina vento raccoglie tempesta"

I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...

Angela ha scritto:Cari amici, il valore da 150 £ mi pare curiosononostante non sia in ottime condizioni, non so a voi. Ciao: Ciao:


... Angela, perdona ritardo ed a scanso d' ogni equivoco ti prego accettare mi rivolga a te come 'Angelo' ..
.. l' immagine è quella che è e non si può fornire un sicuro parere, ma provo egual_mente .. se il tuo 'curioso' è riferito al colore, penso sia dovuto al riutilizzo dopo recupero con lavaggio .. colore più chiaro, anche se già visti simili nuovi, utilizzo di poca o cattiva colla che ha favorito il maltrattamento meccanico .. esorto te ed ogni altro posatore a por foto ben definite ed, importantissimo, indicare quel che pensate sia difformità, differenza, curiosità od altro presente nell' esemplare mostrato ...

... Marco10000, giusto 450 sfrangiato, simpatico il 50 ...

... lugana sorbetto ... :lugana: :lugana:

Lucio

12242 *ltrc1980*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
angela
Messaggi: 203
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:56
Località: Cagliari

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da angela »

Grazie Lucio, sei stato gentilissimo ed hai perfettamente ragione per quanto riguarda la foto l'ho dovuta fare col cellulare, al momento in cui li stavo sistemando nell'album ho notato che era molto diverso dagli altri per cui l'ho voluto postare. Ciao: Ciao:
Cordiali saluti Augusta Angela
Avatar utente
occhiodilince
Messaggi: 168
Iscritto il: 7 febbraio 2012, 16:04

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da occhiodilince »

occhiodilince ha scritto:
Lucio ha scritto: Ciao: :lugana: ... ciao tutti ...

... Marco10000, grazie, belli i baffetti, ne ho pur io e ne ho visti da altri .. se non è costante è almeno alternata nelle ristampe recenti .. per sicurezza controllerò i fogli fdc ..
.. CoguaroB, un giallo nel giallo del giallo .. il blu_viola è innocente ..
.. lugana ... :lugana: :lugana:

Lucio

11550 *ltrc1980*

Belli i "baffetti" che ha postato Marco, considerato che tu ne hai e che ne hai visti da altri, sicuramente trattasi di varietà costante. Mi piacerebbe conoscere la posizione che occupa nel foglio, ed il foglio a quale tiratura appartiene, e se in questa vi è qualche particolarità che la cantraddistingue dalle altre. Ringrazio chi sarà in grado di soddisfare questa mia curiosità.
Ciao: Ciao: Ciao: Occhiodilince


Salve a tutti, è trascorso quasi un mese e nessuno è intervenuto a sofddisfare la mia "curiosità". Confesso che la mia è stata solamente una provocazione, di cui chiedo scusa, ma l'ho voluta fare nella speranza di ravvivare la discussione su questa bellissima serie del Castelli.
Vengo quindi al dunque, e vi svelo "il segreto" del 30 lire con i "baffetti" postato da Marco. Trattasi di una varietà costante che ho riscontrato nel 22° esemplare di circa 15 fogli della tiratura dentellata a blocco, fogli nei quali manca il numeratore nel margine Dx ed anche la crocetta di registro dell' angolo Dx alto.
Inoltre, detti fogli, presentano altre due varietà costanti negli esemplari 9° e 54° ed inoltre, ma non in tutti, la perforazione verticale fra il 16° e 17° esemplare è priva di ben 4 fori.
Spero presto potervi mostrare altre varietà riscontrate anche in altri valori della stessa serie.
Ciao: a tutti, occhiodilince
" Chi semina vento raccoglie tempesta"

I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da mikonap »

occhiodilince ha scritto:
Salve a tutti, è trascorso quasi un mese e nessuno è intervenuto a sofddisfare la mia "curiosità". Confesso che la mia è stata solamente una provocazione, di cui chiedo scusa, ma l'ho voluta fare nella speranza di ravvivare la discussione su questa bellissima serie del Castelli.
Vengo quindi al dunque, e vi svelo "il segreto" del 30 lire con i "baffetti" postato da Marco. Trattasi di una varietà costante che ho riscontrato nel 22° esemplare di circa 15 fogli della tiratura dentellata a blocco, fogli nei quali manca il numeratore nel margine Dx ed anche la crocetta di registro dell' angolo Dx alto.
Inoltre, detti fogli, presentano altre due varietà costanti negli esemplari 9° e 54° ed inoltre, ma non in tutti, la perforazione verticale fra il 16° e 17° esemplare è priva di ben 4 fori.
Spero presto potervi mostrare altre varietà riscontrate anche in altri valori della stessa serie.
Ciao: a tutti, occhiodilince


Ripropongo l'immagine perchè interessato al dibattito e agli approfondimenti sulle varietà di riporto.
Proverò a rintracciarlo tra i miei. :lente:
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da arrgianf »

mikonap ha scritto:
Ripropongo l'immagine perchè interessato al dibattito e agli approfondimenti sulle varietà di riporto.
Proverò a rintracciarlo tra i miei. :lente:
Ciao: michele


a me piace tantissimo lo spostamento del colore giallo in questo esemplare oltre ai baffetti :oo:
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM