


Adriano
ferfed01 ha scritto:.............In compenso però per la Tiratura di Torino vi sono casi in cui le linee di contorno non sono presenti ed in altri casi il fenomeno si manifesta in maniera molto netta.
Codice: Seleziona tutto
Valore | Londra bordato | Torino bordato | Torino non bordato | Totale Campioni Torino | Totale campioni Londra
_____________________________________________________________________________________________________
10c | 0 | 4 | 9 | 11 | 2
5c | 0 | 0 | 1 | 1 | 1
15c | 0 | N/A | N/A | N/A | 4
30c | 0 | 1 | 1 | 2 | 0
40c | 0 | 0 | 2 | 2 | 0
60c | 0 | 1 | 0 | 1 | 0
2L | 0 | 1 | 0 | 1 | 0
1c | 0 | 3 | 11 | 14 | 3
2c | 0 | 1 | 10 | 11 | 3
mikonap ha scritto:Ottimo lavoro di ricerca![]()
![]()
![]()
La "bordatura" che si forma sui Torino (colore che defluisce sul bordo dell'area di stampa) dimostra che presso l' officina carta valori si stampava con una pressione maggiore e/o con un colore più fluido.
...........
![]()
Ma la macchina di stampa a Torino era la stessa che c'era a Londra
![]()
michele
Ludwig ha scritto:...
Anche se la stampa fosse eseguita con la stessa macchina la qualità di stampa ottimale è solo e soltanto il risultato della capacità dell'operatore!!!
...
SerenissimaVe56 ha scritto:... Quello che sto facendo non so se porterà a qualcosa di nuovo rispetto a quello che già di innumerevole c'è sui DLR , intanto vado avanti, poi si vedrà . ....